Risposta a richiesta di informazioni
Buongiorno a tutti.
Vorrei chiedervi un parere relativamente a quanto mi è oggi successo. Due settimane fa, ho contattato un docente di una grossa università tedesca per chiedergli se il mio profilo era adatto a prendere un Ph.D. nel suo laboratorio. La risposta è stata che il mio profilo non è in linea con gli argomenti da loro trattati. Effettivamente la mia tesi non era strettamente collegata alla loro ricerca, ma ne condivideva comunque molti strumenti matematici.
Vorrei da voi un parere sincero: mi sembra strano che si siano accorti della presunta incompatibilità solo dopo 15 giorni. Temo piuttosto che la mia carriera accademica non sia alla loro altezza...
Datemi un parere onesto, perché se ho ragione devo rivedere al ribasso il livello delle università da contattare.
Vorrei chiedervi un parere relativamente a quanto mi è oggi successo. Due settimane fa, ho contattato un docente di una grossa università tedesca per chiedergli se il mio profilo era adatto a prendere un Ph.D. nel suo laboratorio. La risposta è stata che il mio profilo non è in linea con gli argomenti da loro trattati. Effettivamente la mia tesi non era strettamente collegata alla loro ricerca, ma ne condivideva comunque molti strumenti matematici.
Vorrei da voi un parere sincero: mi sembra strano che si siano accorti della presunta incompatibilità solo dopo 15 giorni. Temo piuttosto che la mia carriera accademica non sia alla loro altezza...
Datemi un parere onesto, perché se ho ragione devo rivedere al ribasso il livello delle università da contattare.
Risposte
Alla specialistica avevo la media un po' sotto il 29, mentre la tesi riguardava modelli lineari classici e generalizzati, con alcuni cenni alle applicazioni e una discreta parte di implementazione in Matlab. Ho fatto domanda all'università tecnica di Monaco, inviando una autocandidatura al docente di riferimento.
Devi essere più preciso se vuoi una risposta: dovresti almeno dirci di che settore ti vorresti occupare, che tipo di laurea hai, che voti hai, a grandi linee, in che univeristà hai applicato, c'era un'application aperta o hai scritto tu a caso? di cosa si occupano nel laboratorio che hai contattato... È chiaro che senza tutte queste informazioni non è possibile valutare ciò che è successo.
Dovresti dare qualche informazione in più. Per esempio quali sono i due settori in questione? Della tesi e del lavoratorio intendo.
Sulla carta, non dovrei essere così male. Mi sono laureato a 25 anni con lode, sostenendo anche esami di statistica economica e matematica finanziaria. Grazie per la risposta. Altre idee?
Sulla carta, non dovrei essere così male. Mi sono laureato a 25 anni con lode, sostenendo anche esami di statistica economica e matematica finanziaria. Grazie per la risposta. Altre idee?
Sinceramente non penso che una grande università passi troppo tempo su un particolare curriculum. Il fatto che siano passati 15 giorni o 6 mesi cambia poco. Comunque possono essere entrambe le cose, non ho la più pallida idea di come possa essere il tuo curriculum. In parte potrebbe anche aver pensato che tu fossi più specializzato di quanto in realtà sei, in fondo all'estero iniziano spesso prima a specializzarsi.
In ogni caso sono un po' nella tua situazione, anzi qualche anno prima (beh, non di età dato che ho 2 lauree e un paio d'anni persi aggiuntivi nel passaggio) quindi prendi le mie parole con le dovute precauzioni.
In ogni caso sono un po' nella tua situazione, anzi qualche anno prima (beh, non di età dato che ho 2 lauree e un paio d'anni persi aggiuntivi nel passaggio) quindi prendi le mie parole con le dovute precauzioni.