Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
XP8DT
Ciao a tutti, avendo da sempre un grande interesse per la fisica e in particolare per l'astrofisica, avrei intenzione di iscrivermi al corso di laurea in Fisica all'università statale di Milano. Ebbene, volevo sapere se è possibile iscriversi, e dare esami, anche essendo lavoratori. Quindi in pratica non seguirò le lezioni ma essenzialmente studierei per conto mio. Grazie a tutti coloro che risponderanno.
2
30 lug 2008, 15:30

hero_94
ciao ragazzi ho finito le superiori e ho deciso di prendere ingegneria industriale a lecce, unisalento (dicono che come uni è buona, chiedo conferma) per poi studiare ingegneria meccanica a torino mi sto preparando ai test di ammissione cisia dell'uni al momento mi sto ripetendo tutto il programma di 3 e 4 anno di mate (anche perchè al 5 anno ho fatto solo integrali, e mi sembra di capire che nei test nn ci sono) e mi sto aiutando con un libretto della cisia che contiene i quesiti risolti e ...
14
5 ago 2013, 18:05

mello29
Ciao a tutti, appena registrato Mi dovrei laureare alla triennale di Matematica, però non sono sicuro di voler proseguire con la magistrale nello stesso ramo. Son sempre stato appassionato di informatica, non tanto riguardo lo scrivere righe di codice, più che altro in ciò che (se non ho capito male) rientra sotto il nome di informatica teorica: ottimizzazione di processi/algoritmi, crittografia ed affini, logica ecc. La mia idea è quella di iscrivermi alla magistrale di informatica, ...
6
18 set 2013, 14:47

SimoneAKABrigante
Il mio sogno è quello di laurearmi in Scienze Informatiche Chiedo ulteriori informazioni a coloro che conoscono questa facoltà: 1) Che ruolo ricopre la matematica in questo indirizzo? 2) È accessibile anche a coloro che di matematica se ne intendono poco? 3) Per chi è di Trento: sapete se c'è l'obbligo di frequenza? Grazie
3
22 nov 2013, 21:07

Kama1
Salve a tutti! Sono sempre stato affascinato dalla scienza e dall'universo, da tutte le possibilità di nuove scoperte e di studio delle questioni più interessanti e quasi vicine al surreale (qualcuno ha parlato di materia oscura, buchi neri, atomi e particelle?). Per questo motivo pensavo di intraprendere un corso di studi in Fisica, della quale ho già avuto un assaggio al primo anno di Informatica, che però per quest'anno ho lasciato in modo da chiarire bene le idee su cosa voglio fare nella ...
2
22 nov 2013, 18:19

ARM888
Salve ragazzi , la mi domanda riguarda quale libro di matematica va bene per ripetere algebra e aritmetica per poter affrontare il test d' ammissione del PoliMI E del PoliTo. Questi sono i link dei test: http://orienta.polito.it/pdf/Guida%20al ... a_2009.pdf http://www.poliorientami.polimi.it/uplo ... MATICA.pdf Io ho scaricato Algebra C elevato 3 1 e 2 di matematicamente:it per il primo biennio di scuole superiori : https://www.matematicamente.it/manuale_m ... 007066981/ https://www.matematicamente.it/manuale_m ... 105127438/ Vanno bene? O sono un po' superficiali? Consigliereste magari un libro universitario per ripetere? ...
22
8 ott 2013, 17:05

Gabba1
Ciao, vorrei iscrivermi a Pisa per fare la magistrale di matematica. Vorrei avere aiuto sulla scelta del percorso da fare, in particolare vorrei seguire un percorso relativo alla Teoria dei codici e la Crittografia, o in alternativa relativo alla Finanza Matematica tuttavia non so quali corsi includere per entrambi i percorsi. Cosa mi consigliate?
4
9 nov 2013, 14:37

Pelpa78
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo e lo faccio per chiedervi un consiglio. Io ho 35 anni, sono laureato in filosofia e scienze della comunicazione e svolgo un lavoro legato al marketing, certamente non tecnico. Da diversi anni però mi gira per la testa l'idea di prendere una laurea in Ingegneria Informatica o Informatica, che nonostante la mia formazione umanistica mi hanno sempre interessato. Visitando però il sito del politecnico di Milano mi sono però reso conto di essere ormai ...
4
19 nov 2013, 14:40

21zuclo
Ciao a tutti, sono uno studente del corso di laurea in matematica a Milano in Bicocca, dobbiamo già da qualche settimana scegliere i nostri esami a scelta per il terzo anno. A me piace l'analisi matematica e infatti alcuni esami di analisi tra le varie opzioni li ho già selezionati. Ma volevo informazioni su Modelli Numerici Vorrei sapere se ha un legame stretto con l'Analisi Matematica, oppure in cosa consiste il corso. E se per fare questo esame, sono necessari conoscenze di fisica ...
3
16 nov 2013, 12:22

Tolo1993
Ciao a tutti! Vorrei porvi una domanda che mi assilla.. Sono uno studente di ingegneria meccanica al Polimi (secondo anno) e mi piacerebbe andare a studiare a Zurigo per la magistrale. Mi sono informato molto, sia su questo forum (completo e utile ) sia sul sito dell'ETH. Ora la mia domanda è: vale la pena "correre il rischio"? Intendo dire.. La preparazione fornita in Italia (al polimi nel mio caso) è adeguata per poter seguire corsi in un'altra università in un altro paese? O rischio ...
7
26 ott 2013, 11:30

ornitorinco91
Buona sera ragazzi... Volevo sapere da voi, se la laurea in ingeg. industriale triennale è un ottima laurea. Se soprattutto con la sola laurea triennale è possibile lavorare presso qualche azienda.. Io provengo da un liceo scientifico che non mi da la possibilità di lavorare presso qualche industria, tanto per fare un esempio...
5
10 nov 2013, 17:23

Studente Anonimo
Buongiorno a tutti. Sono uno studente di fisica del terzo anno. In questo periodo mi sto dando un'occhiata intorno per decidere cosa studiare alla magistrale e soprattutto dove. Sono interessato all' high performance computing. Il mio interesse è di natura strettamente hardware; detto altrimenti vorrei studiare l'architettura dei supercalcolatori. Idealmente vorrei coniugare questo interesse di natura ingegneristica con le mie conoscenze di fisica. Se ad esempio fossi interessato ai computer ...
4
Studente Anonimo
10 nov 2013, 14:37

thedoctor15
Sono ad ingegneria elettronica alla Federico II e sto riscontrando le prime difficoltà, ma non tanto negli argomenti di studio, avendo fatto un buon liceo scientifico, ma proprio nella gestione delle 3 materie (analisi, fisica e fondamenti di informatica). Cioè io ero partito con l'idea di voler stare al passo, ma ci riesco solo con analisi 1. Tutti i prof, infatti, a lezione spiegano cose che sembrano di quantità non grandi, ma poi sul libro sono enormi, anche lezioni di 30 pagine. Ad esempio ...
6
3 nov 2013, 19:22

#Manwe#11
Salve a tutti! Volevo sapere se dopo una laurea in ingegneria elettronica è possibile prendere un dottorato in fisica, anche allontanandosi di molto da ciò che si è studiato a ing. Conoscete casi di ingegneri che sono diventati dei fisici, magari dei fisici teorici o casi simili? Il mio dubbio è, più che sulla fattibilità di una simile scelta, sulla possibilità effettiva di iscriversi a un concorso di fisica teorica. Ovvero una laurea in ingegneria elettronica, generalmente è sufficiente per l' ...
15
15 giu 2012, 21:31

NoRe1
Salve a tutti signori! Sono prossimo alla scelta della mia futura Università. Beh, come la maggior parte dei miei coetanei credo di non avere le idee completamente chiare. Sì, ho letto altri argomenti qui in questa sezione, di ragazzi che probabilmente hanno gli stessi miei dibbi, ma ho preferito aprire un altro topic per presentarvi la mia situazione e non creare confusione in topic di altri ragazzi. Fino a pochi mesi fa ero ormai sicuro che sarei andato a studiare Ingegneria al politecnico ...
6
11 set 2013, 14:14

AlessioPrencipe
Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum! Ci tengo a presentarmi! Mi chiamo Alessio ed abito a Manfredonia! Ho appena finito l'immatricolazione ad ingegneria matematica al politecnico di Milano! Volevo chiedervi...cosa ne pensate di quella facoltà? Grazie in anticipo!
49
14 ago 2013, 03:13

iDesmond
Salve a tutti! Sono iscritto quest'anno al terzo anno di Matematica e sto cominciando a pensare al mio futuro. Ancora non mi è chiaro in cosa voglio "specializzarmi" anche e sopratutto perché non mi sono ben chiare le strade che posso prendere, cioè nel concreto, cosa andrò a fare. Ho presente i vari indirizzi che posso prendere (finanziario, fisico, informatico ecc), ma nel concreto non ho ben capito in cosa consistono e quindi vorrei sapere un po' di esperienze (non tanto dei pareri, ma fatti ...
1
6 ott 2013, 11:54

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, buon giorno. Ieri ho avuto un colloquio via Skype con un professore di Birmingham per un Dottorato nel suo gruppo di ricerca. Premetto che non si tratta di matematica ma di tessuti 3-D in vitro. Sono alla triennale al momento ma dato che in UK non è richiesta la magistrale ho già iniziato a contattare i vari gruppi di ricerca. Vorrei sapere cosa ne pensate di questa università! Qualcuno magari ci è stato per uno scambio o conosce qualcuno che la frequenta. Il progetto mi sembra ...
21
29 ago 2013, 09:26

portq
Salve a tutti. Vorrei qualche informazione da persone esperte di matematica ed università sulla possibilità di studiare matematica nel Regno Unito. 1. Come sono strutturati i corsi in Italia e come lì? 2. Vale la pena andare in Inghilterra a studiare?
2
21 set 2013, 15:16

thedoctor15
fare una bella carriera e avere buone opportunità che magari non tutti hanno?? Vi prego, aiutatemi, non ho nessuno che abbia le competenze di darmi consigli in questo senso
16
7 set 2013, 18:26