Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, vorrei dei pareri e dei commenti sulla facoltà di Ingegneria Chimica, possibilmente anche su quella della Federico II di Napoli (anche sull'ambiente e sull'impegno necessario) dove vorrei iscrivermi dopo il conseguimento del diploma al Liceo Scientifico (sono al quarto anno).
Mi piacciono la matematica e la fisica. Quest'anno sto facendo anche chimica, che devo dire mi aggrada. L'unica cosa è che ho visto che al secondo anno c'è un esame di disegno tecnico industriale e io in ...

Salve ragazzi. Sicuramente come questo vi saranno altri 9400 post nel forum peró mi piacerebbe aprire un post mio per fare domande e ricevere risposte da persone che stanno nel mio stesso campo. Mi accingo a scrivere un post un pó lungo per raccontarvi un pó di me e inquadrare la situazione, forse troverete varie contraddizioni nel mio racconto e nelle scelte che ho fatto...
Mi sto laureando nel corso triennale di matematica, in generale non sono una persona che ama studiare, ho sempre studiato ...

Salve a tutti, sono al primo anno di ingegneria e mi sto scoraggiando molto. Vi spiego in breve la mia situazione. Al primo semestre ho dato due esami: Analisi 1 e Fisica 1. Il primo è andato benissimo (30L), ma già il secondo, pur avendo avuto un mese di tempo ho preso un misero 19, anche se poi sono riuscito a strappare un 25 in orale. Ora, al secondo semestre, ho Analisi 2, Fisica 2 e Geometria ed algebra. Avevo anche informatica e calcolatori, ma li ho lasciati perdere, non essendo ...

È meglio fare tutta la triennale con i corsi in inglese oppure in italiano?
Al politecnico di Torino ci sono entrambe le possibilita' e i corsi sono gli stessi, cambia solo la lingua

Salve a tutti,
spero di essere nella sezione giusta altrimenti chiedo venia.
Il prossimo anno andrò (credo) a studiare Knowledge Engineering in Olanda e volevo prepararmi un po' in quanto essendomi preso un anno dopo il diploma le mie conoscenze di matematica sono decisamente scadenti, non ricordo quasi nulla.
Dovendo affrontare il corso in inglese volevo sapere se qualcuno conoscesse qualche sito del tipo chihapauradellamatematica.org in cui poter rivedere il programma del liceo in lingua ...

Salve mi sono laureato quest'anno in informatica, mi è sempre piaciuto il settore dell'industrial design ma credo che perderei troppo tempo a rifare una triennale, quindi stavo pensando se fosse possibile per me iscrivermi ad una magistrale di disegno industriale.
qualcuno sa se è possibile?
grazie

Buonasera a tutti,
ho passato il test di ammissione al Polimi, e il 16 maggio sosterrò le preselezioni per il Sant'Anna di Pisa (anche se so che si tratta di un sogno che difficilmente si realizzerà).
Mi ritrovo adesso (o meglio tra un paio di mesi) a dover scegliere in particolare quale corso di ingegneria frequentare. Sono cosciente che più o meno tutte le ingegnerie garantiscono le stesse ottime possibilità, e che dunque la scelta debba ricadere su ciò che mi piace di più, ed è proprio per ...

Ciao a tutti, qualcuno di voi proverà il test di medicina?

Un saluto agli utenti,
tra pochi mesi mi laureo in Scienze Cognitive (magistrale).
Sono molto interessato agli aspetti informatici e modellistici che ho studiato (intelligenza artificiale, Digital Signal Processing, e modelli neuroinformatici), ma vorrei estendere le mie competenza anche nel dominio ingegneristico/industriale iscrivendomi ad una laurea in ingegneria informatica o matematica (triennale con crediti o magistrale con debiti)
Cosa ne pensate?
I motivi sono: possibilità di avere ...

Buongiorno a tutti,
sono uno studente di Ingegneria Industriale dell’Università della Tuscia. Io e altri miei colleghi di corso abbiamo avviato un progetto per promuovere il nostro neo-nato corso di laurea, Enjoineering.
Il nostro scopo? Rispondere a tutte le domande di chi è interessato a Ingegneria (domande che ci facevamo noi due anni fa e a cui ora abbiamo qualche risposta) e rendere noto il nostro corso, che reputiamo innovativo e di qualità.
Nell’ambito di questo progetto abbiamo ...

Salve a tutti.
Il fatidico momento degli studi si avvicina anche per me, quindi sto iniziando a occuparmi (anzi, preoccuparmi) di questo test d'ingresso.
Farò ingegneria informatica a Pisa e mi chiedevo se qualcuno gentilmente potesse darmi qualche informazione al riguardo.
Inoltre mi chiedevo anche se il test per entrare a Pisa potevo farlo a Messina in quanto nel sito dell'università ho letto:
"La prova può comunque essere sostenuta in qualunque altra sede italiana consorziata CISIA, ...

Ciao a tutti,
sono uno studente di un istituto tecnico (2° anno).
Ora, finito il primo biennio, dovrò scegliere fra
l'indirizzo elettronica oppure quello di elettrotecnica.
Io, però, finite le scuole superiori, ho intenzione di proseguire
i miei studi all'università, e mi piacerebbe molto fare Fisica!
Secondo voi, per fare fisica all'università, o comunque una materia di
carattere scientifico, è più consigliato fare elettronica o elettrotecnica?
Lo so che, essendo queste le mie intenzioni, ...

Ho già visto qualche argimemto in cui si parlava di possibili sbocchi professionali con una laurea in matematica (in alcuni c'erano anche miei messaggi) ma non sono riuscito a trovare una spiegazione con degli esempi su cosa si puó fare praticamente. Per esempio [url=http://www.google.it/url?q=http://mestieri.dima.unige.it/&sa=U&ei=l445U4DKEYmN0AXSq4GwCw&ved=0CAsQFjAA&usg=AFQjCNHewRamspY7J-QQqEgpGPprLqaZDA]qua[/url] viene riportata qualche esperienza, ma principalmente si tratta solo di un ...

Ciao ancora ragazzi.
Volevo chiedervi, cosa si studia a chimica all'università? Ci sono anche tante parti di matematica nella chimica?
Perché chimica, insieme a fisica, è la materia che più mi affascina. Il problema è che non l'abbiamo mai fatta a scuola, quindi pur avendo qualche idea di cosa sia, non so cosa si studia di preciso.
Mi sapete dare una mano?
Grazie mille

Salve a tutti
sono un laureando in Fisica (triennale) all'università di Bologna. Non ho una media altissima e non mi interessa nemmeno fare ricerca. Ho cominciato questo percorso per amore della scienza ma nell'ultimo anno è stata pressante la voglia di fare qualcosa di veramente utile, pratico, e soprattutto remunerativo. Ho la teorica certezza di voler andare all'estero (Spagna probabilmente ) a continuare/farmi una vita. E arrivo quindi al dunque. Volevo trovare una specialistica che mi ...

C'è per caso qualche laureato in Matematica triennale (classica) che ha deciso di proseguire gli studi presso il corso di laurea magistrale di Ingegneria Matematica al Politecnico di Milano? Ci sono stati problemi per l'ammissione?
Grazie!

Ho provato a studiare Analisi I da solo e ho trovato moltissime dimostrazioni. Dagli integrali in poi ho iniziato a perdermi con la teoria (nonostante riesca a fare gli esercizi). Praticamente la teoria è circa il 90% del tutto ma poi ho guardato gli esami dati in alcune università e sono costituiti unicamemte da esercizi... Mi domando: è necessario sapere perfettamente tutta la teoria e tutte le dimostrazioni (o solo alcune?)? La teoria viene chiesta all'orale? C'è sempre l'orale o solo quando ...

Salve a tutti! Mi chiamo Francesco e sono al primo anno di Ingegneria al politecnico di Milano. Devo dire che la mia esperienza fino adesso è positiva visto che ho superato gli esami del 1 semestre con ottimi voti e ho conosciuto tante persone fantastiche!
Purtroppo da un pò di tempo a questa parte sono tormentato dal pensiero di cambiare facoltà e iscrivermi a Fisica (magari non necessariamente qui a Milano).
Purtroppo vivo questa situazione in modo drammatico, perchè non ne ho mai parlato ...

Salve a tutti.
Sono attivo da un po' in questo forum, sono un laureando in ingegneria aerospaziale.
Sono al primo anno, e da un po' ho qualche dubbio sulla mia reale passione per questa facoltà.
Partendo dal presupposto che a me piace molto ingegneria aerospaziale, i motivi del dubbio sono principalmente due: una passione innata per le materie economiche e per l'idea di un ruolo manageriale in un azienda; la probabilità un giorno di lavorare non da ingegnere aerospaziale ma chissà da ...

Salve a tutti
mi chiamo daniele e quest anno finiro il liceo scientifico, e sono indeciso sull'orientamento universitario.Ad aprile ho tenuto il test di medicina ( ma a priori saprò che non passerò, poichè è andato male). La mia seconda aspirazione è quella di frequentare l'università di fisica, però non sono molto bravo in matematica e in fisica me la cavicchio.
Le mie domande sono queste:
-Quanto è difficile la facolta di fisica? perchè da quello che mi dicono: o ci sei portato, o lascia ...