Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, sono uno studente del secondo anno della triennale in Fisica e mi sembra arrivato il momento di cominciare a pensare un po' al futuro. Il mio desiderio sarebbe quello di andare all'estero dopo la laurea triennale per proseguire gli studi in fisica, ma volevo sentire dei pareri per sapere se ne vale la pena o no e come è il passaggio da un' università italiana a una straniera (in particolare sono indirizzato su Stati Uniti o Inghilterra). Inoltre sono abbastanza confuso sui tipi di laurea ...

Il prossimo anno mi iscriverò a matematica. Sono molto entusiasta anche perchè la matematica mi è sempre piaciuta (e me la sono sempre cavata bene). Però ho sentito che la matematica universitaria è molto diversa da quella che si fa alle scuole superiori. Un amico mi ha consigliato questo libro (http://www.amazon.co.uk/Study-Mathemati ... 0199661324 ) che dovrebbe essere utile per abituarsi a un nuovo modo di pensare. Ci sono altri libri che voi conoscete e che trovate utili (e che magari hanno una forma di riepilogo degli ...
Salve a tutti ^___^ già... forse questo post avrei dovuto metterlo prima, dal momento che ormai siamo al mese di febbraio ... Sono all'ultimo anno di liceo (classico pni) e l'ansia , che ormai si faceva sentire da tempo , si è acuita ancora di più adesso che il futuro , che mi sembrava distante anni luce , sta diventando sempre più prossimo . E' da anni che ho maturato l'idea di intraprendere gli studi di medicina , una volta terminate le superiori , e per questo ho provveduto ad assicurarmi di ...

Salve a tutti!
Sono nuovo di questo forum, sono uno studente del terzo anno di fisica a Bari e a breve dovrei scegliere l'indirizzo della specialistica. Quello che mi attira maggiormente è fisica teorica ma sarei anche affascinato da un percorso in fisica delle alte energia e fisica delle particelle.
Non so ancora se rimanere a bari per la specialistica o spostarmi in un'altra università italiana. In caso sapreste consigliarmi una specifica università ?
Ho letto nel forum che molte persone, ...

Buonasera,sono al terzo anno di fisica e mi appresto a scrivere la tesi triennale,e avrei dei dubbi sulla strada da prendere per il mio futuro o meglio,il campo di cui vorrei occuparmi è la fisica delle particelle e in particolare nell'ambito sperimentale. Il problema è che abbiamo due tipi di sperimentali: chi analizza i dati e questo mi è ben chiaro e mi piace come aspetto,e chi invece costruisce i vari esperimenti,anche questo aspetto è molto bello. Ma il mio dubbio è proprio su ...

Salve a tutti, sono uno studente del quinto anno di liceo scientifico ed ho iniziato a pormi il problema di cosa fare il prossimo anno. La matematica è un po' sempre stata la mia passione, in particolar modo in questi ultimi anni grazie anche a una professoressa fantastica. Per rendere l'idea posso dire che non reputo fare i compiti di matematica "un peso" anzi, spesso li faccio per staccare un attimo da materie (che trovo) più pesanti. Ultimamente mi affascina anche la storia della matematica, ...

Sto per finire l`istituto tecnico delle biotecnologie qualcuno potrebbe indicarmi qualche università inerente??? Quali potrebbero essere i possibili lavori???

Buonasera a tutti,
immagino che, vedendo aperto un altro topic in questa sezione, capirete senza dubbio il motivo che mi ha spinto ad aprirlo; cercherò però di strutturarlo in modo un po' diverso dalla solita richiesta di consigli per l'orientamento universitario.
Prima di tutto, è però necessaria una rapida presentazione: sono all'ultimo anno di liceo classico (PNI, per quanto può essere diverso), non solo il momento della fatidica maturità, ma anche della scelta della strada per il proprio ...

Ciao a tutti,
Scrivo per chiedere che ne pensate voi, o più che altro forse perché spero che parlandone riuscirete a farmi capire che ne penso io.
Sono iscritta al primo anno di Matematica, e a causa di un paio di difficoltà non so più se ho scelto bene o meno..
Fin dalle prime lezioni ho trovato il corso abbastanza impegnativo, poi ad un certo punto ho cominciato a non capirci proprio più niente, cioè del tipo che quando i prof parlano sarebbe la stessa cosa che se spiegassero in arabo, motivo ...

Buonasera, è uscito da qualche giorno il bando per l'immatricolazione ai corsi di ingegneria al Politecnico di Milano per l'anno 2014/2015 ma ci sono dei dubbi che mi assalgono.
Sono sempre più convinto dal corso di ingegneria gestionale, e sarei felicissimo di accedervi.
Quindi domando a chi ne sa qualcosa:
è conveniente sostenere il TOL (il test) anticipato da febbraio a luglio?
ci sono un certo numero di posti per la sessione anticipata e altri per i restanti altri posti?

Salve ragazzi sono al terzo anno di triennale in Matematica a Catania e adesso sto pensando per la Magistrale ma non ho le idee molto chiare. Sò che mi piacerebbe fare sempre matematica però applicata all'economia ma l'ho cercata dappertutto ma non l'ho trovata.Voi ne sapete qualcosa?In fine ho visto il programma del Polimi in Ingegneria matematica ramo finanza;secondo voi sarebbe una scelta azzeccata?
Grazie

Salve, faccio il terzo anno di ingegneria meccanica alla federico II e dobbiamo scegliere un esame a scelta tra un elenco abbastanza grande:
RICERCA OPERATIVA
ECONOMIA DELL'ENERGIA
METALLURGIA ED ELEMENTI DI TECNOLOGIA DEI METALLI
AFFIDABILITA' E QUALITA'
MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
TRATTAMENTI SUPERFICIALI DEI MATERIALI
REOLOGIA ...

Salve a tutti,
sono uno studente dell'ultimo anno di un liceo classico toscano piuttosto indeciso per quanto riguarda la facoltà e l'università da scegliere.
A scuola vado bene (media dell'8 e mezzo studiando non molto molto più del necessario), e la materia che preferisco in assoluto è la matematica, in cui non ho mai avuto nessun problema senza mai averla studiata (sono cosciente comunque che il livello che mi viene richiesto non è alto) e dalle medie ho sempre partecipato ai giochi ...

Salve. Mi sono iscritto proprio oggi in questo sito perché ho un disperato bisogno di consigli riguardo l'università (purtroppo il tempo stringe).
Io ho finito la ragioneria l'anno scorso (corso programmatore) e quest'anno mi sono preso il sabatico per diversi motivi, ma proprio come prima sono ancora fortemente indeciso sulla strada che dovrei fare.
L'indecisione nasce dal fatto che sono fortemente interessato a numerose discipline, spesso completamente diverse tra loro.
La paura di sbagliare ...

Salve a tutti,
è da almeno tre anni che mi pongo più o meno sempre la stessa domanda: laurea in matematica o laurea in fisica?
In entrambi i casi mi iscriverò all'università di Bologna.
Il mio dubbio è dovuto a molteplici fattori:
A favore di matematica ho sempre provato grande passione per le scienze e i giochi logici, non mi è mancato anche partecipare alle olimpiadi di matematica da solo e in squadra, e avendo scoperto nell'ultimo anno le scienze algoritmiche grazie alle olimpiadi di ...

Salve a tutti sono uno studente di firenze al terzo anno della triennale in matematica e, tra poco più di un anno, spero di essermi laureato. Sto quindi iniziando a farmi delle domande su quello che vorrò fare in futuro e, una mia prima idea sarebbe quella di fare la magistrale all'estero. Ora, come da titolo, una materia che in questi anni mi ha molto entusiasmato è stata l'analisi numerica perchè la trovo un giusto compromesso tra teoria e pratica, quindi mi piacerebbe specializzarmi in ...

Salve a tutti ragazzi!
La mia domanda non è proprio tipica di orientamento universitario, ma è comunque una domanda di orientamento, quindi spero di aver fatto bene a postarla qui!
Dall'inizio di quest'estate mi sono buttato nello studio della matematica per accrescere le mie capacità.
Mi avevano sempre attirato le olimpiadi della matematica, ma la mia scuola mi permise di farle solo in primo.
Mi piace molto la matematica e volevo accrescere le mie conoscenze per raggiungere un buon livello, ...

Buongiorno!!
Ho 22 anni e sono uno studente di Ingegneria Civile a Parma.
Durante il percorso di studi ho notato che le materie caratterizzanti di Ingegneria Civile quali costruzione di strade, geotecnica, architettura tecnica etc.... mi sono piaciute molto molto meno rispetto alle materie di base sostenute nei primi due anni come analisi matematica 1 e 2, Fisica generale, Meccanica razionale, Meccanica dei fluidi e Scienza delle costruzioni( che considero quasi di base)...
Per questo motivo ...

Salve, frequento il quinto anno di un ITIS ad indirizzo informatico, anche se ho capito che essere un informatico puro non è ciò che voglio, non mi sento uno smanettone di pc. Vado bene in matematica e mi piace l'idea di una sua applicazione in vari ambiti per risolvere problemi concreti, pertanto sono sicuro di voler scegliere un corso di laurea di ingegneria. Leggendo un pò di offerte formative sono rimasto particolarmente colpito da ingegneria dell'automazione, ma anche da ingegneria ...

Salve ragazzi, avevo già messo un post simile ma non ha risposto nessuno, forse perchè la domanda era un pò lunga e posta male.
Sono un ragazzo che studia fisica a Palermo e l'anno prossimo mi laureo e sono molto interessato alla fisica teorica nel campo delle alte energie, ma nonostante ciò vorrei un corso di laurea il più completo possibile!
A questo proposito mi ha colpito particolarmente il corso di Padova: qualcuno sa com'è e può darmi qualche consiglio sull'effettiva validità del corso di ...