Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
sono nuovo, quindi piacere a tutti!
ho 21 anni e l'anno prossimo mi accingerò a dover scegliere la facoltà che mi accompagnerà i prossimi 5 anni e sono abbastanza dubbioso.. mi piacciono tanto la matematica e la fisica, non quelle scolastiche, ma quelle pure, quelle che ti spiegano il perchè di ogni fenomeno. Il mio obiettivo però è quello di diventare un "borsista" e quindi lavorare nella finanza.
Naturalmente o mi studio la matematica avanzata all'Università e per i fatti miei faccio ...

Ciao a tutti, sono nuova e sono capitata per caso in questo forum che capita "a fagiolo"
Mi sono laureata da qualche giorno alla triennale in Matematica, Matematica pura per essere precisi, anche se ho avuto cura di metterci esami di programmazione, e anche di analisi numerica.
Purtroppo per motivi che non sto qui a spiegare mi sono presa all'ultimo a scegliere cosa fare dopo.
Non potendo continuare con la magistrale nella stessa università mi trovo davanti un ampio spettro di ...

Salve a tutti. Sono uno studente del secondo anno di ingegneria elettronica e ieri ho concluso il primo anno (lunedì iniziano i corsi del secondo). Ringrazio tantissimo tutti coloro che mi hanno aiutato in questo forum, a partire dai moderatori della sezione di am e di questa sezione. Spero che riusciranno a "sgomitolare" anche questo dubbio amletico che mi perseguita che non è...matematico! xD (o forse sì )
Avendo dei giorni liberi, sto tirando le somme di questo primo anno. Ho notato che ...

se il post non è conforme alle linee guida o comunque non itinerante al forum mi scuso in anticipo!
volevo segnalare questo utilissimo tool del sole 24 ore, a parere mio è molto utile, da una linea generale sull' occupazione(entro un anno dalla laurea), sullo stipendio mensile medio, oltre ad un parametro(forse il più importante) che è l'efficacia della laurea nel lavoro svolto
inserendo il nome del corso, ed almeno la provincia dove è situato l'ateneo a cui ci si vuole iscrivere è possibile ...

Ciao a tutti!
Come scritto nel titolo, qual è secondo voi il miglior percorso di studi per diventare analista quantitativo - risk manager?
Visto che sto finendo la triennale in matematica, mi conviene fare la magistrale (matematica o economia?) o meglio un master?
Grazie

ciao!
Come da titolo vorrei sapere un po' di impressioni su queste due università ( tot vergata vs milano Statale) ( in particolare delle rispettive magistrali in matematica indirizzo generale), punti di forza, punti di debolezza, materie meglio e peggio trattate, situazione generale, ambiente, e riguardo a tot vergata anche la raggiungibilità dell'università da Roma centro e vivibilità della zona circostante.
Grazie!
Salve ragazzi, ho davvero bisogno di un vostro consiglio. Quest'anno comincio il secondo anno di magistrale in matematica, e ormai mancano pochi esami al traguardo. Naturalmente, comincio a pensare al futuro e il quadro non mi appare poi cosí chiaro. Una cosa di cui son certa peró c'é, e ve la dico subito, vorrei continuare a studiare. ...

Il mio dilemma, che in pochi giorni devo definitivamente sbrogliare, è il seguente: cosa si può fare dopo la laurea magistrale in queste due discipline?
In pratica, come molti sapranno perché l'ho detto ogni volta che scrivo, io studio ing. gestionale e ho quasi terminato la triennale (devo solo discutere la tesi che ho già scritto) e ora devo decidere cosa fare dopo. Ho rimandato talmente tante volte che sono arrivato a 5 giorni dall'inizio dei corsi senza aver ancora un'idea definitiva nella ...

ciao a tutti, spero che vada bene postare qui.
vi scrivo poichè ad un bivio, vorrei iscrivermi a fisica dopo più di 10 anni dal diploma e un lavoro full time nell'IT.
al momento ho ripassato bene le cose base di matematica delle superiori, ho giusto da iniziare derivate limiti e integrali (a torino non sono nel programma richiesto all'ingresso, cioè saranno argomenti propri di analisi.)
vi chiederei appunto per un paio di consigli: innanzitutto su quali libri di testo usare come autodidatta ...

Stavo leggendo http://riemann2.sc.unica.it/~antoniog/download/didattica/metodo.html#esercizi questa pagina.
Al terz'ultimo paragrafo c'è "Fare Matematica".
Cosa intende l'autore con ciò che scrive in quel paragrafo?

Ciao a tutti, per chi ha già visto il mio nome, probabilmente saprete che vorrei iscrivermi a Fisica (o forse Matematica) per il 2015/2016.
Ho visto sul forum che viene consigliato questo libro per prepararsi al test di ammissione a Matematica e Fisica (c'è anche l'indice da consultare in formato pdf).
Sapete dirmi se è sufficiente per evitare debiti formativi in questi due corsi? Perché al suo interno non c'è nulla di Fisica, è solo matematica. E sembra piccolino, solo 7 pagine di ...
Salve... Ho fatto il primo anno di Ingegneria delle Telecomunicazioni (triennale) ma ho capito che l'informatica non fa per me in particolare la programmazione.. non sono proprio portato per programmare o fare cose del genere..Il primo anno ho dato tutte le materie tranne appunto informatica (programmazione in C) Non vorrei avere a che fare con Matlab o qualunque altra cosa che in cui ci ia la programmazione di mezzo xD ... Sto pensando di passare a Ingegneria Gestionale... che pensate??

Salve a tutti . Scrivo in questa sezione perchè vorrei dei chiarimenti sulla facoltà di fisica di Pisa ma, vado con ordine: frequento la classe 5 del Liceo Scientifico ordinario e ,grazie a questo (non)indirizzo, studio fisica fin dalla prima ma il mio interesse per questa materia si è sviluppato solo in seguito,circa un anno fa. Sono sempre andata bene sia di matematica che di fisica ed essere "circondata" da numeri e formule mi ha sempre fatto sentire a mio agio ma, il mio innamoramento per ...

Salve a tutti,
Fra qualche giorno comincerò a frequentare il primo anno di matematica e spero che possiate darmi dei consigli visto che sono una matricola. Sicuramente l'approccio all'università sarà duro e vorrei superare le difficoltà del primo anno nel migliore dei modi.. In base alle vostre esperienze che cosa mi potete dire? Mi riferisco anche a come impostare lo studio e tutto il resto; una mezza idea me la sono fatta ma sentire i pareri di chi ci è già passato mi farebbe star meglio. ...

Sto valutando, tra altre possibilità, di iscrivermi ad alcuni corsi singoli alla triennale di Matematica applicata a Verona. Qualcuno la frequenta? Come vi trovate? Come sono i prof?
Mi interesserebbe frequentare un ambiente non troppo "anonimo", "famigliare", non affollato, che favorisca l'interazione prof-studente.
Ciao a tutti..presto prenderò la laurea triennale in matematica, e sto cercando di farmi un'idea su dove andare a fare la magistrale...mi piacciono molto l'analisi ma soprattutto la programmazione, ma non vorrei andare in una città troppo grande, anche per questioni economiche..mi ha molto colpita l'università di camerino, ma mi lascia un pò perplessa il fatto che la didattica sia in lingua inglese, c'è per caso qualcuno che studia li e vuole darmi qualche info?o qualcuno che in generale ha ...

Salve a tutti.
Mi chiamo Sara e quest'anno ho deciso di iniziare l'università dopo una pausa di due anni.
Sono qui per chiedervi un consiglio, giustamente il mio cervello è in modalità dormiente, ho finito il liceo artistico(Mai scelta fù più infelice) da ormai due anni, e anche durante il mio percorso formativo alle superiori ho sempre voluto studiare Fisica o Astronomia all'università. Ho preso questa pausa perchè ho avuto un brutto periodo di sconforto, soprattutto per via del voto ...

Salve a tutti,
sono uno studente della media superiore e mi trovo davanti alla scelta del percorso universitario da intraprendere. Stranamente ho già scelto la specialistica: Finanza Quantitativa al polimi ( percorso della magistrale in ingegneria matematica ). Sono affascinato dalla finanza computazionale, in particolare dal trading algoritmico (Es. High Frequency Trading) e risk management. Essendo appassionato di informatica, matematica e finanza mi sembra la specialistica che più mi si ...

Cosa ne pensate di Ingegneria Matematica, Ingegneria Fisica e Matematica per l'ingegneria?
Sono in quarta superiore, ed essendo indeciso tra Matematica, Fisica e Ingegneria pensavo che questi corsi di laurea potessero essere dei buoni compromessi per capire poi, una volta finita la triennale, in cosa specializzarmi con la magistrale.
Mi sorge un dubbio però: per caso questi corsi sono delle vie di mezzo che non portano a niente? Non vorrei che magari alla fine sono a metà tra un ...

Salve a tutti, vorrei dei consigli. Ho concluso la triennale e ora devo iscrivermi alla magistrale, ma sono ancora molto indecisa ! Sto leggendo su vari siti, mi sto documentando il più possibile ma quello che mi manca sono i pareri degli studenti, che per carità sono sempre soggettivi, però almeno sono sinceri ( almeno lo spero ).
C'è qualcuno che sta studiando a Bologna ? Ditemi pure le vostre opinioni, come vi trovate, i professori come sono, se l'università è caotica, dispersiva, come sono ...