Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
raejostyle
insomma meglio la storia seria o 1 botta e via? x me meglio la seria....:satisfied
35
17 set 2009, 18:14

Francesco-96
il vecchio che leggeva romanzi d'amore suddiviso in capitoli
1
7 gen 2011, 11:07

Macrom1
Salve a tutti un "semplice" domanda: il testo di analisi del Giusti (cap IV pg175 della III ed) dice si $ f $ una funzione continua eccetto che in un numero finito di punti, limitata e nulla al di fuori di un compatto. allora f e' integrabile. e qui e' ok. la dimostrazione comincia con: siano $ x_1<x_2<...<x_n $ , i p.ti di discontinuita' della $ f $ e sia $ (a,b) $ un intervallo che li contiene t.c. f sia nulla fuori di esso. Si ...
2
7 gen 2011, 00:17

Si5sy96
Divisione in sequenze di..La Voglia Di Dormire di Anton Cechov...
1
7 gen 2011, 11:13

laura98
salve a tutti! mi trovo in seconda media e già dalla prima media ho notato o meglio ABBIAMO notato che fra il mio prof di musica e la mia prof di latino c'è un certo "feeling" che sembra andare al di là del rapporto d'amicizia fra colleghi :blowkiss :blowkiss .Pensate si portano i cornetti e li mangiano in classe nell'orario di lezione una volta erano così vicini che ci aspettavamo un bacio!ci lascia da soli senza fare lezione per tutta l'ora addirittura chiuse la porta come per far sembra che ...
45
30 ott 2010, 20:12

bersek94
Romanum imperuim a Romulo, Rheae Silvae, Vestalis virginis, et Martis filio, exordium capit. In Palatino, Romulus exiguam constituit , ex nomine suo Roman appellat et multitudinem finitimorum recipit. Quoniam vero Romanis uxores non erant, ad spectaculum ludorum vicinas nationes invitat atque virgines rapit. Propter iniuriam raptarum virginum multa bella commoventur et Romulus Sabinos, Fidenates aliasque nationes vincit. Post mortem Romuli Numa Pompilius rex creatur, qui(="il ...
1
6 gen 2011, 11:45

acchè
Τῶν δέ περὶ τόν Θουκυδίδην ρητόρών καταβοώντων τοὗ περικλέους ὡς σπαθωντος τά χρήματα και τας προσοδους απολλυντος ηροτησεν εν εκκλησια του δεμον ει πολλα δοκει δεδαπανησθαι; φησαντων δε παμπολλα,"Μή τοίνυν -ἐιπεν-υμιν ,αλλ'εμοι δεδαπανησθω ,και των αναθημαθων ιδιαν εμαυτου ποιησομαι την επιγραφη".ειποντος ουν ταυτα του Περικλεους,ειτε την μεγαφροσυνην αυτου θαυμασαντες,ειτε προς την δοξαν αντιφιλοτιμουμενοι των εργων ,ανεκραγον κελευοντες εκ των δημοσιων αναλισκειν και χορηγειν μηδενος ...
0
7 gen 2011, 11:39

cucciola_1990
esami maturità e vorrei fare la tesina sulla walt disney e sono in un istituto tecnico commerciale come posso collegare le materie aiutatemi
2
5 gen 2011, 14:10

bizietto91
sensate esperienze e dimostrazioni certe: la nascita della scienza moderna
1
5 gen 2011, 17:34

frab1
ciao ho bisogno di aiuto! mi sono studiato il teorema del confronto asintotico, ma applicandolo nn riesco a capire quando f(x) o g(x) convergono o divergono!! Per esempio: f(x)= $ int_(1)^(oo) arctanx/x^2 $ e g(x)= $ int_(1)^(oo) arctanx/x $ ho che$ pi/4< arctanx<pi/2 $ quindi $ arctanx/x^2<pi/(2x^2)$ e $ pi/(4x)<arctanx/x $ e dunque : $ int_(1)^(oo) arctanx/x^2 < int_(1)^(oo) pi/(2x^2) $ $ int_(1)^(oo) pi/(4x) <= int_(1)^(oo) arctanx/x $ mi spiegate come si stabilisce se convergono o divergono???
2
7 gen 2011, 11:01

ileienna
i diversi aspetti del gioco nello sviluppo del pensiero pedagogico e metodologico
1
6 gen 2011, 14:16

carmydiko
Ciao a tutti mi potreste aiutare con questa versione... è una versione di greco, autore sconosciuto, intitolata PER ACQUISTARE APPETITO Ό Κῦρος λέγεται Λυσάνδρῳ τὸν ἐν Σάρδεσι παράδεισον ἐπιδεῖξαι. Ἐπεὶ δὲ ἐθαύμαζεν αὐτὸν ὁ Λύσανδρος, ὡς καλὰ μὲν τὰ δένδρα εἴη, ὀρθοὶ δὲ οἱ στίχοι τῶν δένδρων, εὐγώνια δὲ πάντα καλῶς, ὀσμαὶ δὲ πολλαὶ καὶ ἡδεῖαι συμπαρομαρτοῖεν αὐτοῖς περιπατοῦσιν· " Ἀλλ' ἐγώ, ὦ Κῦρε, πάντα μὲν ταῦτα" ἔφη "θαυμάζω ἐπί τῷ κάλλει, πολύ δὲ μᾶλλον θαυμάζω τὸν καταμετρήσαντά σοι καὶ ...
0
7 gen 2011, 11:21

listashine-votailprof
Venerdì 7 gennaio dopo le FESTE e dopo i botti di capodanno torna....Art Cafè INGRESSO OMAGGIO IN LISTA SHINE 3472221292 profilo facebook: http://www.facebook.com/home.php?#!/...pid=1064544987 (LISTA SHINE) ART CAFE’ presenta LADY IN PROGRESS Esplode il 2011 all’insegna del glamour, con il primo spettacolo dell’anno tutto al femminile Le sonorità sensual-house delle SATIN GIRL proposte dalla Lady-dj Giulia Regane e le violiniste Patricia e Elenoire ci presenteranno i SEXY PERSONAL BOY al servizio di sei fantastici tavoli ...

Annyx
Tesina su Walt Disney. Che collegamenti potrei fare alla biografia? Frequento un istituto tecnico indirizzo Grafico. Aggiunto 1 giorni più tardi: Storia, italiano, storia dell'arte, inglese, tecnologia, progettazione, visiva, tecniche grafiche.
1
6 gen 2011, 16:45

Raptorista1
Buona sera, Foro Avrei una domanda da porvi, sono sicuro potrete aiutarmi. Nello studio degli integrali, come ben sapete, si pone il problema di calcolare la primitiva di una funzione; non tutte le funzioni elementari, però, hanno primitiva elementare. La mia domanda è: esistono teoremi che mi permettano di stabilire in maniera inequivocabile se una funzione ha primitiva elementare oppure no? Lo scopo di questa mia ricerca è imparare a distinguere quando sono io ad essere incapace a ...

Sk_Anonymous
Riscontro un singolare problema con l'audio del mio nuovo pc portatile: non solo risulta leggermente altalenante, ma la sua intensità è anche notevolmente inferiore a quella che ottenevo collegando le stesse casse o le stesse cuffie ad un pc differente, senza contare che la qualità è decisamentee inferiore (quasi non si distinguono i bassi del subwoofer). I drivers risultano aggiornati, i dispositivi di diffusione sono quasi nuovi, quindi tenderei ad escludere che il problema sia insito in ...
6
5 gen 2011, 01:52

titillo92
mi sapreste consigliare un ottima tesina per geometri?
2
6 gen 2011, 23:36

ѕρσиgιиα91
ciao.... sono nuova del sito :) mmm mi potete aiutare a fare una scaletta per la tesina??? Allora l'argomento principale è TWIN TOWERS: L'11 SETTEMBRE e volevo una mano a collegare Storia; Fisica; Chimica (Anatomia); Matematica; Psicologia; Pedagogia; Musica; Arte; Italiano; Latino; Filosofia; Inglese; non so da dove iniziare :wall :( Grazie in Anticipo :) :stars Aggiunto 20 giorni più tardi: uh grazie a tutte :) comunque di musica abbiamo fatto il '700 e '800 e a breve ...
2
6 gen 2011, 23:47

marily
praticamente ho cambiato ideae ora vorrei fare una tesina sulla libertà....materie da collegare:matematica,italiano, biologia, diritto, pedagogia, filosofia,ed.fisica,storia e latino... cmq sono del pedagogico
10
15 mar 2008, 22:31

Torriani_Francesco
la musica-diceva Aristotele- (filosofo greco del V secolo aC) nn va praticata x un unico tipo di beneficio che da essa può derivare ma per usi molteplici poichè può servire per l'educazione, per procurare una purificazione interiore,e in terzo luogo per sollievo e riposo dallo sforzo. il candidato si soffermi sulla funzione, sugli scopi e usi della musica nella società contemporanea facendo riferimento anche a sue esperienze personali.....fine
1
7 gen 2011, 10:24