Problema con audio windows 7
Riscontro un singolare problema con l'audio del mio nuovo pc portatile: non solo risulta leggermente altalenante, ma la sua intensità è anche notevolmente inferiore a quella che ottenevo collegando le stesse casse o le stesse cuffie ad un pc differente, senza contare che la qualità è decisamentee inferiore (quasi non si distinguono i bassi del subwoofer). I drivers risultano aggiornati, i dispositivi di diffusione sono quasi nuovi, quindi tenderei ad escludere che il problema sia insito in essi.
Nella scheda Gestione periferiche, alla voce Controller audio, video e giochi leggo: ATI High Definition Audio Device, Bluetooth Audio e IDT High Definition Audio CODEC.
Qualcuno potrebbe fornirmi delle dritte? Grazie in anticipo, spero di non aver sbagliato sezione.
Nella scheda Gestione periferiche, alla voce Controller audio, video e giochi leggo: ATI High Definition Audio Device, Bluetooth Audio e IDT High Definition Audio CODEC.
Qualcuno potrebbe fornirmi delle dritte? Grazie in anticipo, spero di non aver sbagliato sezione.
Risposte
forse il problema è nell'harware, o nei connettori della scheda... se è nuovo io lo farei controllare dal venditore!
Forse sono riuscito a sistemare... Ho trovato il pannello della scheda audio e ho modificato alcuni parametri; ora le casse funzionano perfettamente. Il problema persiste con le cuffie.
"Delirium":
Nella scheda Gestione periferiche, alla voce Controller audio, video e giochi leggo: ATI High Definition Audio Device, Bluetooth Audio e IDT High Definition Audio CODEC.
Qualcuno potrebbe fornirmi delle dritte? Grazie in anticipo, spero di non aver sbagliato sezione.
E' lo stesso che ho sul mio portatile anche se è di 2 anni fa.
A me ha dato problemi quando, da windows vista sp2 (come ho scritto nel topic che ho aperto ieri sulla sezione informatica, https://www.matematicamente.it/forum/vis ... 67225.html) il WinUpdate mi ha gentilmente "obbligato" ad aggiornare i driver.
Nel mio caso il problema l'ho risolto ripristinando il sistema allo stato di fabbrica eliminando in un colpo solo sp2, platform update, aggiornamenti vari. I driver originali vanno benone e non intendo aggiornarli.
Consiglio: io non sono un informatico, quindi non dare retta a me se qualcuno che se ne intende più di me ha soluzioni migliori.

Io non ho aggiornato i drivers; il computer ha manifestato questo problema non appena l'ho acceso per la prima volta. Aveva ancora i drivers di fabbrica (tra l'altro non aggiornabili perché risultavano essere i più recenti); è proprio questo che mi perplime.
La prima volta che ho acceso vista ho dovuto ripristinarlo subito perché non funzionava nulla di nulla (ero appena arrivato a casa quindi mezz'ora dopo che l'ho comprato). Per questo che anche questa non la conto come formattazionel.
L'ho (ri-)portato all'expert dove un tecnico mi ha detto che "non è raro che ci siano impostazioni di fabbrica sbagliate o che i pc esposti in vendita abbiano subito modifiche per colpa di clienti/personale ecc... e che quindi sia necessario subito ricominciare da zero".
Devo dire che ha avuto ragione, a parte il fatto che dopo 4 mesi non si accendeva più per colpa della RAM (l'ho detto anche nell'altro intervento) che, però, una volta sostituita, il pc non mi ha dato più neanche l'ombra di un problema.
Comunque dato che hai win7 suppongo che il pc ce l'hai in garanzia. Se lo riporti dove l'hai preso c'è gente qualificata che ti risolve il problema oppure lo rispedisce a casa riportandotelo dopo una ventina di giorni senza più problemi. Credo che questa sia la soluzione migliore.
L'ho (ri-)portato all'expert dove un tecnico mi ha detto che "non è raro che ci siano impostazioni di fabbrica sbagliate o che i pc esposti in vendita abbiano subito modifiche per colpa di clienti/personale ecc... e che quindi sia necessario subito ricominciare da zero".
Devo dire che ha avuto ragione, a parte il fatto che dopo 4 mesi non si accendeva più per colpa della RAM (l'ho detto anche nell'altro intervento) che, però, una volta sostituita, il pc non mi ha dato più neanche l'ombra di un problema.
Comunque dato che hai win7 suppongo che il pc ce l'hai in garanzia. Se lo riporti dove l'hai preso c'è gente qualificata che ti risolve il problema oppure lo rispedisce a casa riportandotelo dopo una ventina di giorni senza più problemi. Credo che questa sia la soluzione migliore.
"Zero87":
Comunque dato che hai win7 suppongo che il pc ce l'hai in garanzia. Se lo riporti dove l'hai preso c'è gente qualificata che ti risolve il problema oppure lo rispedisce a casa riportandotelo dopo una ventina di giorni senza più problemi. Credo che questa sia la soluzione migliore.
Dalle mie parti si dice: "Te ghe resun!"

Grazie a tutti