Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cucciolotta96
Mi Aiutate A Raccontare un tema in cui si presenta l'amicizia???
3
28 gen 2011, 15:07

rimini
buona sera a tutti , mi potreste risolvere l'analisi logica :Arivammo prima del crepuscolo al santuario che si trova all'ombra di verdi e odorosi pini,e non manca al paesaggio lo svettare dei cipressi e l'argento degli ulivi .Anche qui come a Delfi la natura è un elemento che ha condizionato l'architettura del passato, mentre oggi,nota stonata e desolata,sialzano tutt'intorno alcuni edifici in costruzione,scarni scheletti in cemento armto rivolto verso il cielo. Aggiunto 1 ore 18 minuti più ...
1
30 gen 2011, 14:35

Roby Cheema
I DIRITTI UMANI IN PASSATO E IN PRESENTE
3
30 gen 2011, 17:09

Mariketta smileandlaugh
Come faccio a fare un saggio breve storico??non so da dove iniziare!!ho gia letto la scheda che ci ha dato la prof di italiano ma è troppo complessa. Voglio capire come si fa in 4 parole..
1
30 gen 2011, 17:41

punx
ciao ragazzi questa è la prima volta che scrivo su questo forum...ho un problema sulle permutazioni...penso di averlo risolto ma non ne sono sicuro al 100% sia $\alpha=(( 1, 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7 , 8 , 9 ,10 , 11, 12 , 13 , 14 ,15, 16)( 10 ,7 ,5 ,12 ,15, 13 , 1 ,11 ,6 ,2 , 3 , 9 ,14 ,16 , 8 ,4))$ $ alpha in S 16 $ (quindi i numeri vanno da uno a 16..scusate se non si capisce niente).... sia G= e H = $ {sigma in G|sigma({1,2}={1,2} } $ provare che H è un gruppo ciclico e determinarne l'ordine e un generatore. SVOLGIMENTO decompongo $\alpha$ in cicli disgiunti quindi ho: $\alpha=<1,10,2,7><3,5,15,8,11><4,12,9,6,13,14,16>$ da ...

Franci. : )
Ciao a tutti, Devo fare un tema che riguarda il lavoro minorile. Il titolo è: OGNI BAMBINO HA DIRITTO AL GIOCO. ARGOMENTA QUESTA AFFERMAZIONE. Se qualcuno può aiutarmi. Grazie. Piesse: E' urgente. Aggiunto 2 giorni più tardi: Grazie a tutti ma cercavo qualcosa di più specifico. Le vostre risposte sono ottime. Ma ho già fatto un tema sul alvoro minorile, spiegando già tutte le cose che avevte citato. La prof. cercava qualcosa di più specifico. legato prprio a quell'affermazione, al ...
3
30 gen 2011, 16:24

euglen
i mito
2
30 gen 2011, 12:42

sole1971
il pedone distratto attraversa la strada con il semaforo rosso
2
30 gen 2011, 13:38

riki97
la sentenza prediletta di don abbondio ???
1
30 gen 2011, 19:14

yaya1993
cinema videogiochi televisione trasmettono lo spettacolo della violenza sia pure come finzione scenica o come gioco molti educatori ritengono che questa situazione abbia ripercussioni sulla formazione e sui comportamenti in particolare degli adolescenti mi potete dare una mano please
1
30 gen 2011, 19:54

skinnySun*
Scusatemi sono nuova e volevo sapere se qualcuno di voi può cortsemente aiutarmi nella parafrasi del brano dell'Iliade priamo e achille.. che non resco a trovare in internet :S grazie a tutti in anticipo ^^
2
30 gen 2011, 11:34

elkunaguero
URGENTISSSSSSSIMO avrei bisogno della parafrasi di achille e priamo dal verso 485 al verso 551 del libro dell'illiade XXIV....per favore ne ho urgente bisogno entro 30 minuti....grazie mille!!!
4
19 feb 2009, 18:16

matildina2
uffa cerco una storia di gnomi e folletti
1
30 gen 2011, 20:56

skianthos90
Buon pomeriggio a tutti mi sono imbattuto in questo esercizio dall'aspetto semplice ma mi lascia dei grattacapi. Si considerino la matrice A=$| ( 1 , 2 , 1 ),( 1 , 2 , 0 ),( 0 , 0 , 3 ) |$ e l'insieme $V={B in M_3x3(R)|AB=0}$ a)dimostrare che V è sottospazio vettoriale di $ M_3x3$ b)determinare la dimensione e una base di V La seconda richiesta è fattibile se riuscissi a fare la prima.Ho provato a fare la moltiplicazione con una matrice 3x3 d'incognite e imporre a sistema che ogni singola componente dia zero.Ma ...

BIJU
i misteri della giungla nera
2
31 gen 2011, 07:57

zenzera-votailprof
ciao a tutti, torno qui sul forum perché dal sito della facoltà non riesco a vedere quando inizieranno le lezioni di letteratura italiana contemporanea con niva lorenzini! qualcuno di voi lo sa? grazie mille
3
20 gen 2011, 14:48

PincoPallino871
Salve a tutti, sono nuovo nel forum Mi sono imbattuto nello studio di questo cammino aleatorio: $Y_t=Y_{t-1}+u_t$, con $t\in\mathbb{N}$, $Y_0$ dato e $u_t$ normali indipendenti $(0,sigma_u^2)$. Ho calcolato che $E[Y_t]=Y_0$ e $Var(Y_t)=t*sigma_u^2$. A partire dai momenti, mi aspettavo qualitativamente un grafico con oscillazioni sempre più ampie attorno alla retta di equazione $y=Y_0$, invece ottengo quanto riportato in figura (ponendo ...

kiblast
Buongiorno, sto facendo questo esercizio, è corretto? $z^4-1-i=0 \Rightarrow z= root(4)(1+i) <br /> <br /> Ora risolvo in questo modo<br /> <br /> $a=1 , b=1 \Rightarrow \rho=|a^2+b^2|=sqrt2$<br /> <br /> $cos\theta=a/\rho=sqrt2/2 \Rightarrow \theta = \pi/4 $sin\theta=b/\rho=sqrt2/2 \Rightarrow \theta = \pi/4<br /> <br /> Ora per la formula di de moivre ho<br /> <br /> $z_0 = sqrt2[\pi/8+i\pi/8]$<br /> <br /> $z_1= sqrt2[cos((\theta+2\pi)/4+isen((\theta+2\pi)/4] $z_2,z_3 $ allo stesso modo. qui pero mi blocco non mi ricodo come calcorare questi angoli,....una mano?
10
31 gen 2011, 09:50

Dani_88
Ciao a tutti Volevo gentilmente chiedervi qualche chiarimento sul metodo Overlap Save per eseguire convoluzione tra una risposta all'impulso h(n) lunga M, quindi finita, e un segnale x(n) infinito. Innanzitutto ho capito che devo suddividere il segnale x(n) in tanti segnali [tex]x_{i}(n)[/tex] di lunghezza L (solitamente mi pare di capire L > M), dopodichè a seconda se scelgo Overlap Add o Overlap Save opero in maniera diversa. Nel metodo Overlap Save allungo h(n) con L-M zeri ed eseguo la ...
3
30 gen 2011, 11:02

kiblast
Devo risolvere questo limite...( ho gia semplificato la traccia iniziale con un limite notevole) $lim_(xto0)(1+log(cosx))/(x^2+tgx^2)$ allora se faccio tendere a 0 mi viene $1/0=\infty$...solo che non so A) se il limite esiste B)se posso calcolarmelo a $0^+$e $0^-$ Mi potete aiutare?
16
30 gen 2011, 12:04