Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

non riesco a trovare massimo e minimo locale di questa funzione: $f(x)=arcsenx-2$ La sua $f'$ è =$1/sqrt(1-x^2)$, se la pongo uguale a 0 mi risulta che non lo sia mai.

Determinare una permutazione $s in S_7$ che genera un sottogruppo ciclico di ordine 20 e calcolare $s^4$.
Mi date qualche dritta su come si svolge questo esercizio?il mio libro riguardo ciò è piuttosto frammentato quindi non so proprio come affrontarlo

Proemio dell'iliade (58951)
Miglior risposta
il poeta nel proemio accenna a un dio. quale e perchè?

Proemio dell'iliade (58952)
Miglior risposta
il poeta nel proemio accenna a un dio. quale e perchè?
Quali sentimenti contrastanti prova Gertrude prima la scelta?
In quale drammatica situazione cade alla fine Gertrude?
Quali sentimenti prova do0po tale scelta?
Come si comporta verso le altre monache?
Come si comporta verso le educande?

Adesso finisco di rivederlo e ti lo posso inviare per questo mezzo? è un word. :dozingoff
Aggiunto 16 ore 35 minuti più tardi:
TANTE GRAZIE!!!!
Per ora ho fatto 33 pagine,spedizco una per una? O tutti insieme? :dozingoff
Aggiunto 1 giorni più tardi:
QUESTO SAREBBE UNA PARTE.
Dopo che ti poso inviare quello che adesso sto controllando?
TANTISSIME GRAZIE!!!!
Benvenuti al nostro nuovo posto 2011
Nel centro della città di Buenos Aries, in piena capitale federale, il Ministero ...

recensione il prato in fondo al mare

il rapporto tra amicizia e amore nel libro bianca come il latte rossa come il sangue
Salve a tutti. Non riesco a cavare piede da un esercizio sulla convergenza delle serie. Chi mi potrebbe dare una mano?
Il testo è: $ sum arctan(n)/(n^2+1) $
Calcolando il limite per n che tende ad infinito ottengo come risultato zero, quindi la serie POTREBBE essere convergente.
Però non so come dimostrarlo.
Ringrazio tutti per l'interesse..
In attesa di una gentile risposta
Zoso89
Da che cosa sono rappresentati Ragione e Sentimento nel sonetto "Alla Sera"?

Italiano e cultura
Miglior risposta
devo descrivere usi costumi culture di un popolo a piacere mi potete aiutare???????? :bgiorno :bemad :bemad :bemad :bemad :bemad :scratch :scratch :scratch :puzzled :puzzled :puzzled :puzzled :puzzled :puzzled
Aggiunto 21 minuti più tardi:
nn saprei magari su un popolo asiatico .....
mi sn deciso::::sugli arabi!
Aggiunto 9 minuti più tardi:
scusate ma nn ho trovato nessuna informazione k mi potrebbe servire forse meglio cambiare popolo.....
i ...

Ragazzi, vi sottopongo l'esercizio che mi è costato un 19 allo scritto di analisi...
Data la funzione $z(x,y)>0$ che soddisfa la condizione $(z^4+z^2)+x^4+y^4+1=0$ studiare i suoi punti critici senza esplicitare la funzione.
Sottolineo che non si poteva ricorrere al teorema di Dini perché non era parte del programma svolto (altrimenti avrei anche saputo risolverlo!)
Aiutatemi a farmi una ragione di questo votaccio che non rispecchia le ore spese a fare esercizi, che tra l'altro mi ...
Chi e il miglior attore o attrice nel ramo cinematografico?
cm si fa una proiezione di un punto su una retta?
secondo me molti telefilm sono passati in secondo piano ad esempio (Prison Break, Kyle xy, the O.C, veronica mars e tantissimi altri) prima li facevano al pomeriggio o in seconda serata e ora si sono completamente "sperduti" la mattina non se li guarda nessuno e sky mica c'è l'hanno tutti .... che ne pensate??

Sono iscritto al primo anno di Ingegneria Informatica ma non sono molto convinto della scelta che ho fatto.
Vorrei chiedervi dunque come è Ingegneria Elettronica.
Difficoltà?
Materie studiate?
Eventuali aree di ricerca?
Rispetto ad Ingegneria Informatica c'è molto più fisica vero?
Eventuali possibilità di lavoro soprattutto in Italia?
Grazie.

c' è un film che avete visto molte volte, ma non vi stanca mai?
aiutoo! Determina le frazioni generatrice dei numeri periodici e riducibile, qnd possibile, ai minimi termini. 0.7' 3.3' 0.3' 2.4' 0.6' 1.8' i comit sn x domaniiii... (qst segno stà x periodico=')

Nello spazio vettoriale lR3 si considerino le seguenti basi:
B = {(1, 1, 1), (2, 1, 0), (0, 1, 3)}; B0 = {(1, 0, 1), (0, 1, 0), (1, 1, 2)}.
Indichiamo con X ed X0 rispettivamente le componenti di un generico vettore rispetto a B e B0.
Determinare entrambe le matrici C,C−1 di cambiamento di base tali che X = CX0 e X0 = C−1X
chi mi può fare il commento del "cinque maggio"?