Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dissonance
Per via di un corso di Analisi che ho frequentato, sto studiando un po' di questioni orbitanti attorno al teorema di rappresentazione integrale di Riesz, però senza nessuna dimostrazione. Ora il professore ha fornito la seguente definizione: Definizione: Sia [tex]X[/tex] uno spazio topologico di Hausdorff e localmente compatto. Una misura positiva [tex]\mu[/tex] definita sulla sigma-algebra di Borel [tex]\mathcal{B}(X)[/tex] e finita sui compatti si dice regolare se: ...
4
18 feb 2011, 19:52

sesse94
BOCCACCIO-decamerone Miglior risposta
la novella "ser ciappelletto" del decamerone di boccaccio tratta quale tema? fortuna o ingegno?
1
21 feb 2011, 17:15

vittorio.santeusanio
Salve a tutti! Come da titolo ho dei problemi con l'enunciato e la dimostrazione di tale criterio applicato non alle Serie, bensì agli integrali impropri. Sul mio testo è assente, su internet non si trova. Qualcuno può spiegarmelo nel modo più semplice possibile? Dopodomani ho l'orale di analisi....capitemi... Grazie in anticipo!


wade.97
10 frasi per fare analisi del periodo entro stasera con subordinate dichiarative soggettive interrogative indirette oggettive Aggiunto 1 ore 11 minuti più tardi: piu lunge e senza risposte, da analizzare
1
20 feb 2011, 19:51

ansioso
Dati in $RR3[x]$ $p(x)=1+x \ q(x)=x+x^2 \ r(x)=1+x^2+x^3$ trovare $ L=L({p(x),q(x)}) \ L'=L({r(x),p(x)}), \ L+L' ,\ L\capL'$ Per prima cosa dovrei determinare i vettori che generano L e L' $L=L({p(x),q(x)})=(\alpha(1,1,0,0)+\beta(0,1,1,0))=(\alpha,\alpha+\beta,\beta,0)$ e $L'=L({r(x),p(x)})=(\alpha(1,0,1,1)+\beta(1,1,0,0))=(\alpha+\beta,\beta,\alpha,\alpha)$ Trovati i vettori che generano gli spazi vettoriali L ed L', determino una base per $L+L'$ (e qui ho dei dubbi) Per farlo dovrei determinare la matrice formata dalla somma dei vettori che generano L ed L' $((1,1,0,0),(0,1,1,0),(1,0,1,1),(1,1,0,0))$ riduzco a scala $ ((1,1,0,0),(0,1,1,0),(0,0,2,1),(0,0,0,0))$ Da qui controllo che ...
7
19 feb 2011, 17:44

jesuismoi
Del triangolo ABC si sa che AC= l, cos BAC= 3/5, cos ACB= - 1/3 determina perimetro e area del triangolo risolvi nel caso AC= l, sen BAC= 1/2, sen ACB=radice2/2 In una circonferenza di raggio r la corda AB è congruente al lato del quadrato inscritto. Sia C un punto variabile sul minore degli archi AB e x l'angolo ABC. Determina la funzione di x f(x) = 2radice2 area ABC/ area del quadrato perfavore mi date una mano.. Aggiunto 1 ore 4 minuti più tardi: siamo a carnot.. cmq il secondo è ...
1
21 feb 2011, 16:14

tesa
non riesco a risolvere queste disequazioni per colpa delle radici quadrate. 2 x^2+3-radice quadrata di 38 Aggiunto 1 ore 15 minuti più tardi: la prima ha il segno < Aggiunto 1 ore 35 minuti più tardi: aiuto please ho un compito in classe Aggiunto 21 ore 30 minuti più tardi: aiuto Aggiunto 3 ore 57 minuti più tardi: il risultato è, sul libro, entrambi fratto 2 l'equazione ha il segno ...
1
21 feb 2011, 16:46

tesa
non riesco a capire come si arriva a questi risultati. (10+/-radice quadrata di 68)/2 viene 5-radice quadrata di 17 e 5+radice quadrata di 17 (-6+/-radice quadrata di 32)/2 viene -3-2radice quadrata di 2 e3+2radice quadrata di 2 se viene s=0sbarrato come lo rappresento sotto forma di intervallo? perchè nelle disequazioni fratte se cè un uguale si mette al numeratore? come risolvo: (2x+1)/(x+2)>uguale -1/2 Aggiunto 1 ore 14 minuti più tardi: si tratta del delta di due equazioni che ...
1
21 feb 2011, 17:02

stepbruni
come posso fare un tema?
2
20 feb 2011, 18:26

chiaaaaa
le mal du siècle o male di vivere...cos'è? devo fare una descrizione abbastanza lunga
1
21 feb 2011, 16:11

io-ke-voglia-di-studiare-0
scusate...potreste farmi un favore devo fare una recensione ma il mio prof vuole la successione dei fatti...del libro vermeer e il codice segreto..grz mille!..rispondete appena potete xfavore!
1
21 feb 2011, 16:06

jionathan
con questa giacca starebbero meglio le scarpe nere
1
20 feb 2011, 22:15

jackandreas
Mi serve la recensione del libro "I racconti di mezzanotte:sangue sulla sabbia" di nick shadow. Cioè trama,personaggi protagonisti e temi. Il commento lo scriverò io e grazie a tutti in anticipo !!! Aggiunto 1 ore 3 minuti più tardi: grazie per il tuo aiuto ma nn c'è nnt.......... UFFI SONO DISPERATO !!!! :cry :cry
1
21 feb 2011, 15:59

l0r3nzo1
Salve! Domani ho un esame con un professore che mette questo genere di esercizi solo che nelle dispense che ho io non c'è alcun tipo di esempio quindi vorrei sapere come si discute un sistema lineare al variare dei parametri a & b. posto qua il testo dello scorso esame in modo che possa fare da riferimento. $\{(2ax+2y+2az=-3),(3x+2y+2az=4b+1),(x-2y-z=4):}$ io so come si discute un sistema al variare di 1 parametro ma di due non lo so proprio... grazie!
12
21 feb 2011, 14:30

frab1
buongiorno risolvendo un paio di quesiti sugli integrali definiti,mi sono accorto che nella mia Uni capitano sempre esercizi come:$int_(-pi/2)^(pi/2)(5/pi+x^3cos(5x^2)+5cos x)$ ora tolti il primo e l'ultimo,facilissimi,quello di mezzo dopo i calcoli sono arrivato a stabilire che è nullo,perchè la funzione è dispari vero? ma perchè?il primo fattore($x^3$) è dispari ok,ma il coseno non è pari?riuscite a spiegarmelo?grazie mille!
8
21 feb 2011, 09:54

mariannac.
mancano un paio di mesi all'esame di 2 media oraleee..e nn so k porta!vorrei fare il 1800..help
1
19 feb 2011, 11:11

Francybx
Devo prepare la tesina inderdisciplinare per la terza media. devo collegare più argomenti possibili, ma non vorrei fare una cosa banale. che argomenti posso trattare?
1
19 feb 2011, 11:39

tvb_97
articolo di giornale sul fascismo.. chi mi saprebbe fare un piccolo articolo di giornale riguardante il battesimo fascistaaaa?????vi prg aiutatemi x farlo dovrei usare come riferimento il testo "Il Battesimo Fascista" di Emilio Lussu grz in anticipo!!!! :dozingoff Aggiunto 54 minuti più tardi: siiiiiiiii perchèè?? Aggiunto 3 minuti più tardi: siiiii
1
21 feb 2011, 15:39

lucciola:)
ESAME TERZA MEDIAA! URGENTE POTRESTE DARMI QUALK CONSIGLIO riguardo la mappa concettuale? vorrei portare LE COMINICAZIONI ma nn so come collegare!! help se avete altra mappe comunicatemele grz
1
20 feb 2011, 10:49