Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DanielaDD
Salve a tutti!! non c'entra granchè con la scuola, ma sono sicura che saprete aiutarmi!! mi occorre tradurre la frase " risorgi dal tuo dolore" in latino. .....io non ne sono capace =) Grazie!!
1
21 feb 2011, 14:09

vactfnmvr
Μετα την μαχην, οι στρατιωται εν τω στρατοπεδω τον Κυρον ουχ ευρισκουσι ουδε τουσ μετ'αυτου. λεγεται δε τους πολεμιους διωκειν. αγνοουσι γαρ  οι στρατιωται ως τεθνηκε. φανερον δε εστι και οτι ο φευγων προτερον εν αλλοις καιροις μεμπτως εβιου.
1
21 feb 2011, 14:27

gegia
Si intitola LA CULTURA NN SI TRASMETTE COL CONTATTO FISICO ∆εῦρ᾽, ἔφη φάναι, Σώκρατες, παρ᾽ ἐµὲ κατάκεισο, ἵνα καὶ τοῦ σοφοῦ ἁπτόµενός σου [175d] ἀπολαύσω, ὅ σοι προσέστη ἐν τοῖς προθύροις. δῆλον γὰρ ὅτι εὗρες αὐτὸ καὶ ἔχεις· οὐ γὰρ ἂν προαπέστης. καὶ τὸν Σωκράτη καθίζεσθαι καὶ εἰπεῖν ὅτι· Εὖ ἂν ἔχοι, φάναι, ὦ Ἀγάθων, εἰ τοιοῦτον εἴη ἡ σοφία ὥστ᾽ ἐκ τοῦ πληρεστέρου εἰς τὸ κενώτερον ῥεῖν ἡµῶν, ἐὰν ἁπτώµεθα ἀλλήλων, ὥσπερ τὸ ἐν ταῖς κύλιξιν ὕδωρ τὸ διὰ τοῦ ἐρίου ῥέον ἐκ τῆς πληρεστέρας εἰς τὴν ...
1
21 feb 2011, 14:52

ELIOT2010
IMMAGINE DELLA DONNA NELLA POESIA
1
21 feb 2011, 10:34

Axel286
Ragazzi potete aiutarmi con questa versione di greco per favore???è urgete ! Η Εστια εις μεν αει παρθενος θεα εστιν, εν δε τοις των ανθρωπων οικοις τιμας και ευχας αυτη μονη δεχεται. τους γαρ αλλους θεους εν ιεροις η εν ψυσικοις τοποις οι ανθρωποι σεβονται, την δε εν οικιαις. της γαρ οικιας ομφαλος η εστια εστιν (dopo estin c'è il punto in alto) ενθα της εσπερας ο μεν πατηρ την οικιαν συλλεγει, οτε αυτος εκ των της ημερας ασχολιων επανερχεται, η δε τροφος τοις παιδιοις μυθους λεγει τους ...
1
21 feb 2011, 16:55

Andrea__Pastore
Testo argomentativo di 20 righe rispondendo alla domanda:i poeti studiati"petrarca,guizzinelli..."hanno risolto il conflitto tra amore per Dio e amore per la donna???
1
21 feb 2011, 10:50

principessa-.-
1)perchè i bravi entrano in casa di Lucia?? 2)quali versioni della sparizione di Lucia e Agnese si divulgano tra la folla? Grazie
1
21 feb 2011, 14:05

Vicks
Sto cercado un tema: la storia non insegna nulla, quali son secondo te le ragioni per cui l'uomo ricorre alla guerra, alla tortura o al genocidio? Come può fare l'uomo ad imparare senza ammazzare?
1
21 feb 2011, 15:28

_valentina_-votailprof
Ciao a tutti! Gli esami si avvicinano e io avevo urgentemente bisogno di qualche informazione sul prof agli esami...io non frequento e quindi non ho idea di come sia...che domande fa, se è particolarmente esigente o cose varie... Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Questa materia mi mette confusione! Grazie mille!

gaga the best
Aiuto 3 domande sulla "Lissa 1966" Di Giovanni Verga perche gli abitanti del paese fanno crocchio? Quale notizia recano i due marinai?ù Come appare la bottiglia nella descrizione dei due marinai? Perche i paesani sono tanto distaccati dall’avvenimento?
1
21 feb 2011, 16:20

gaga the best
Elenca i componenti della famiglia di padron ntoni e le loro relazioni di parentela L’autore ci presenta anche qualche personaggio collaterale di chi si tratta? Quali sono le due piu importanti proprieta dei malavoglia?
1
21 feb 2011, 16:24

gaga the best
Elenca i componenti della famiglia di padron ntoni e le loro relazioni di parentela L’autore ci presenta anche qualche personaggio collaterale di chi si tratta? Quali sono le due piu importanti proprieta dei malavoglia?
1
21 feb 2011, 16:46

mariuzzo-votailprof
Ciao ragazzi,nn ho potuto segure le lezioni del prof ponton perchè lavoro e per questo non ho le traduzioni..chi puo aiutarmi??grazie anticipatamente

aureliabarbagallo
il saggio breve: natura e carattere dell'amor cortese
1
21 feb 2011, 17:28

AnnaGiuly
mi serve un intervista a vitangelo moscarda ricostruendo cn lui la sua vita interiore dopo essersi reso conto di non essere quello ke lui credeva di essere fino ad allora
1
21 feb 2011, 17:50

AnnaGiuly
Mi serve un'intervista a vitangelo moscarda protagonista del romanzo uno nessuno e centomila di pirandello...devo ricostruire con lui la sua vita interiore facendo particolare riferimento al momento in cui un osservazione banale della moglie sul suo naso gli apre improvvisamente le porte di una nuova realtà. Per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....grazie
1
21 feb 2011, 18:03

AnnaGiuly
mi serve un' intervista a vitangelo moscarda ricostruendo con lui la sua vita interiore
1
21 feb 2011, 17:55

AnnaGiuly
mi serve un intervista a vitangelo moscarda ricostruendo cn lui la sua vita interiore dopo essersi reso conto di non essere quello ke lui credeva di essere fino ad allora
2
21 feb 2011, 17:52

erika.93
immagina che ti venga chiesto di scrivere un articolo di opinione sul rapporto che lega i giovani e la musica immaginando di essere un adulto cui il mondo musicale dei giovani appare come "foresta di inestricabili suoni"
1
21 feb 2011, 20:25

brothh
1)Qual'è il destino che la società riserva agli spiriti liberi>>? 2)Che cos'è la morale del risentimento>>? 3)In che cosa si differenzia il il giudizio di Nietzsche da quello di Schopenauer a proposito dell'ascesi? mi aiutate perfavore?grazie Aggiunto 4 ore 46 minuti più tardi: va bene. nietzsche Aggiunto 1 ore 9 minuti più tardi: NON DISTURBO PIU' Aggiunto 4 ore 41 minuti più tardi: ? Aggiunto 1 giorni più tardi: ?aiutoo Aggiunto 23 ore 48 minuti più tardi: ?
1
22 feb 2011, 06:03