Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
celena
come fare mappe sfruttamento minorile?
1
27 feb 2011, 16:54

hamming_burst
Ci sono giorni che si naviga in Internet senza meta, e si trovano delle cose inutili ma affascinanti. Mi è capitato di leggere questo: http://www.downloadblog.it/post/13633/c ... di-windows Essendo che tutti l'avranno vista ed odiata almeno una volta, la schermata della morte, ecco l'inutilily per modificarne il colore. Grandioso è
3
27 feb 2011, 16:42

Lu.alesana
Frasi traduzione Miglior risposta
1.Utra infantem Aemiliae alet,materne an nutrix? 2.Aemilia ipsa infantem vagientem ad pectus apponet. 3.Parentes quoque bene dormient neque ab infante vagiente e somno excitabuntur. 4.Maritus et uxor iam non de tempore praeteritio colloquuntur.Sermo eorum est de rebus futuris. 5.Iulius, qui iam intellegit Aemiliam novum infantem exspectare,"O Aemilia" inquit. 6.Neminem magis amabo quam parvulam filiam. 7.Aemilia surgit atque gradum adversus ostium facit. 8.Ita loquitur homo qui officium ...
1
28 feb 2011, 13:33

Fede Virgadaula
ciao a tutti ...frequento il liceo linguistico..e quest'anno ho esame.....qualche suggerimento per la tesina??? :) non so proprio da dove inziare e che argomenti trattare.....! ciao a tutti....rispondete please Aggiunto 2 giorni più tardi: ma diciamo ke ho le idee un pò confuse...in tedesco mi viene molto facile il romanticismo..quindi volevo legarlo cn le altre materie però non so... :( bho...grazie della risposta cmq :) Aggiunto 14 giorni più tardi: grazie è una bellissima idea :) e per ...
1
25 feb 2011, 18:58

exinde-votailprof
............anno? Di che anno sei? Quale programma hai? Che libri cerchi? Ogni anno il corso cambia.............. :D
0
28 feb 2011, 10:03

tarti92
tesina 7 vizi capitali!! salve... tesina liceo linguistico... mi serve da collegarci inglese (no dickens) francese e spagnolo. aiutatemi
1
25 feb 2011, 19:26

annyba
vorrei portare la Spagna all'esame di terza media. Aiutoooo! In che modo posso collegare le materie?... Grazie per l'aiuto :con
0
28 feb 2011, 13:46

katia1989
Salve a tutti ragazzi,mi sono appena iscritta e spero che voi mi potete aiutare...Frequento il 5° scuola alberghiero settore ristorazione,e devo iniziare almeno a fare la bozza per la mia tesina,il punto è che non so da dove iniziare,vorrei fare una bella tesina,tutto collegato,un tema iniziale ecc..ma non mi viene in mente niente,ora vi scrivo materie e argomenti.. Italiano: Decandentismo,Svevo,Pirandello,Pascoli,l'Ermetismo,Ungaretti,Quasimodo,Montale. Storia: età giolittiana,prima guerra ...
2
27 feb 2011, 13:57

anto.massy
Ciao a tutti.... ho scoperto di avere dei grossi problemi nello svolgimento di esercizi riguardanti successioni di funzioni; metterò due esempi con cio che ho fatto io per rendere più chiari i miei dubbi anche se in realtà mi manca proprio il modus operandi; Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi come si fanno queste tipologie di esercizi??? Grazie Esempio 1: Sia: $ f_n(x)=(4-x)/(x^2+x+n) $ verificare che fn converge puntualmente su $RR$ e stabilire se la convergenza è anche ...
16
25 feb 2011, 10:53

link19
La serie assegnatami all'esame è stata questa: $ sum_(n = 1)^(oo)(-1)^(n+1)(1/(n5^n)) $ Ho verificato che è convergente attraverso il criterio di leibneitz, dopo di che dovrei determinare il valore di n per il quale Sn approssima S a meno di $10^-2$ Non son riuscito ad esaudire questa ultima richiesta, potreste aiutarmi. Grazie
3
28 feb 2011, 11:10

NickInter
Buonasera ragazzi! Un'esercizio dugli omomorfismi non mi dà pace, quando faccio la verifica mi accorgo che sbaglio... Comunque, l'esercizio è il seguente: "Se la matrice $A=((1,3,1),(2,0,4))$ rappresenta un omomorfismo $f:RR^3->RR^3$ nelle basi B=$[(1,0,3),(0,0,2),(0,1,1)$ e B'=$[(1,1)(4,1)]$, qual è l'immagine della generica terna $(x,y,x)$ tramite $f$?" A me viene $f(x,y,x)=x*f(1,0,0)+y*f(0,1,0)+z*f(0,0,1)=(1/2(3x+31y+9z),1/2(3x+7y-3z))$, e, verificando per il vettore noto $(1,0,3)$ capisco di aver sbagliato qualcosa... ...
9
26 feb 2011, 20:46

luigi.depace
$ | ( -5 , 3 , 3 ),( -3 , 1 , 3 ),( -6 , 6 , 4 ) | $ è possibile diagonalizzare questa matrice? se si mi potreste dire come perchè a me risukta che questa matrice non è diagonalizzabile

Mrhaha
Ciao ragazzi avrei proprio bisogno di un buon libro che mi spieghi bene la parte sull'insiemistica di algebra,trattando bene soprattutto gli insiemi infiniti! Grazie in anticipo!
4
19 feb 2011, 17:58

lex1531
mi sono trovato un po spaesato visto che fin'ora ho sempre fatto esercizi con applicazioni espresse come sistema... $ F: (x,y,z) in R^3 rarr | ( x-z , z ),( x+2y , y+2z ) |in M_2(R) $ dire per quali $ h in R $ la matrice $ | ( 0 , 1 ),( 1 , h ) | $ appartiene al sottospazio $ ImF $ ora io so che la dimenzione dell'immagine è data dal rango della matrice e quindi per appartenerci si deve rispettare tale dimenzione, ma con le matrici non so come muovermi!
5
28 feb 2011, 11:54

AlbertEinstein91
Salve qualcuno sa come svolgere le seguenti serie: $(n!log(n+1))/(n3^n))$ $(1-cos(1/n^(1/2)))^3$ Il primo ho provato a svolgere con il rapporto ma il limite mi esce +oo quindi non applicabile,ho pensato al confronto ma non so con cosa confrontarla.Per la seconda ho usato il criterio degli infinitesimi moltiplicando tutto per n^4 cosi sostituendo $1/n^(1/2)$ con t mi esce il limite notevole $(1-cost)/t^2$ e quindi uguale ad un mezzo,maggiore di zero e con l'esponente dell'infinitesimo ...

bodysta
ciao ho un problema su di un limite : lim di xquadro + yquadro che tende a piu infinito di : sqrt(|x+y| ) * e^{1-(x)^(2)-(y)^(2) } dovrebbe tornare zero !! ma a me torna infinito per zero grazie a tutti
6
27 feb 2011, 20:03

Lu.alesana
Latino declinazioni Miglior risposta
Come si declinano infans, mulier e parentes?
1
28 feb 2011, 12:25

cettybacetti
ho pensato di fare la tesina sulla fotografia e avevo pensato storia dell'arte: impressionismo o Andry Warhol storia: IIrivoluzoione industriale italiano: verga fisica:camera ottica filosofia:shopenhauer che ne dite?
2
27 feb 2011, 19:13

dindondino
mi servirebbe un tema di alimentazione con i segueti parametri come faccio??Una dieta equilibrata deve avere le seguenti caratteristiche: a) provvedere a fornire una sufficiente quantità di calorie per il fabbisogno dell'organismo b) contenere proteine, carboidrati e grassi secondo rapporti ben definiti c)contenere sali minerali e vitamine ...d)essere variata il candidato ne spieghi le ragioni facendo semplici esempi.
1
27 feb 2011, 16:45

Castora
LATINO??GRAZIE MILLE :) Miglior risposta
PREMETTO CHE HO SVOLTO QUESTA VERSIONE. MI SERVIREBBE UN'ANALISI DEI VERBI(PARADIGMA,TEMPO,MODO)PER VEDERE SE HO ESEGUITO CORRETTAMENTE LA VERSIONE GRAZIE MILLE :) CIAO Statura fuit eminenti, colore expallido, corpore enormi, gracilitate maxima cervicis et crurum, oculis et temporibus concavis, fronte lata et torva, capillo raro et circa verticem nullo, hirsutus cetera. Quare transeunte eo prospicere ex superiore parte aut omnino quacumque de causa capram nominare, criminosum et exitiale ...
1
28 feb 2011, 11:52