Fisiologia vegetale vona
ciao ragazzi, il 20 settembre ho l'esame di fisiologia vegetale con Vona ...dato che boccia all'ennesima potenza lei e il suo assistente qualcuno mi sa dare qualche indicazione sulle domande principali? e per quanto riguarda le strutture dei composti ....bastano quelle dei cicli : ciclo c3, sintesi dell'amido, sintesi del saccarosio glicolisi e ciclo dei pentosi fosfati ....per quanto riguarda il ciclo di krebs non ho imparato le strutture ...pensate ci siano problemi? :muro::confused:
aspetto qualche risposta grazieeeeeee
aspetto qualche risposta grazieeeeeee
Risposte
Si, so di casi che sfoglia il libretto e non te lo fa sostenere se mancano Chimica Organica o Biologica. Al corso lo diceva sempre..
Altre volte capita che non controlli, dipende da come sta quel giorno. Ma domande inerenti a quelle materie escon fuori quasi sempre, comunque.
Io eviterei di farlo senza almeno Chimica Organica, per quanto sian 4 CFU è pur sempre un esame impegnativo ed è peccato andare lì e affidarsi all'umore della Prof.. che già di suo non è un angioletto.
Altre volte capita che non controlli, dipende da come sta quel giorno. Ma domande inerenti a quelle materie escon fuori quasi sempre, comunque.
Io eviterei di farlo senza almeno Chimica Organica, per quanto sian 4 CFU è pur sempre un esame impegnativo ed è peccato andare lì e affidarsi all'umore della Prof.. che già di suo non è un angioletto.
si ma scusa ,vuole vedere proprio sul libretto se hai l' esame di chimica organica o semplicemente te lo rikiede nel caso in cui tu non sappia rispondere a determinate domande?
ragazzi ma e' vero ke la prof,se non hai chimica organica,non ti fa fare l' esame?
E' vero.
Anche perché mi risulta che lei richieda i composti e le reazioni, man mano che il pathway biosintetico procede.
Quindi se hai familiarità con i nomi ed i meccanismi delle reazioni, hai il 30% dell'esame già preparato.
ragazzi ma e' vero ke la prof,se non hai chimica organica,non ti fa fare l' esame?
ciao!vorrei saperlo anche io...mmmm...hai notizie?
Ciao ladyred, ci sono discussioni già aperte al riguardo, cercale nel forum con la funzione che trovi in alto a destra sulle discussioni ;-)
ciao a tutti qualcuno mi ha detto ke fisio vegetale può essere studiato anke solo dalle dispense, ciò è vero??o nn bastano e bisogna utilizzare anke il libro?inoltre mi è arrivata voce ke lo sta facendo scritto è vero??vi prego rispondete baci
Ragazzi scusate ma ho sentito dire che l'esame di Fisiologia con la Vona da qualche mese è scritto è vero?
ciao ,io sto preparando qst esame con la carfagna,sn in difficoltà cn la relazione sul laboratorio,tu l'hai fatta?
Esattamente. In bocca al lupo ;-)
ciao e grazie per aver risposto, cmq volevo kiederti ma le dispense ke intendi tu sono quegli appunti del 2001?perkè se si li ho.va beh cercherò di ricavare da altre fonti il più possibile e speriamo vada bene.
La cosa ideale è studiare dal libro (purtroppo quello che consiglia lei) ed integrare con gli appunti.
C'è una dispensa scritta a mano che puoi seguire, la trovi da Olivetti, ma stai attenta perché contiene alcuni errori ad esempio nelle strutture delle molecole.
C'è una dispensa scritta a mano che puoi seguire, la trovi da Olivetti, ma stai attenta perché contiene alcuni errori ad esempio nelle strutture delle molecole.
ciao a tutti volevo chiedervi un favore devo fare l'esame cn la prof vona e so ke è molto esigente. volevo sapere se qualcuno ha fatto recentemente l'esame cn lei ovviamente matricola 573. da dove bisogna studiare se c sono degli appunti e magari un libro migliore di quello ke ha dato lei... grazie
Grazie !!!comunque non ho mai sottovalutato queste cose,anzi le tesine le ho svolte subito dopo ogni laboratorio..,ma purtroppo causa traferimento ho perso i dati,può capitare a chiunque... certo che non bisogna paragonare ciò con l'essere professionale..sbagliare è umano!ps.poi non l'avrai mai copiata,ma volevo solo un aiuto..tutto qua.:)))
stellina12 mi dispiace ma non ho più la tesina.
Posso darti un consiglio? Anche se la maggior parte delle persone pensano che queste cose non servano a nulla, non bisogna sottovalutarle perchè secondo me è un modo per imparare a fare delle cose.
Se in futuro ti dovessi trovare a fare una relazione per lavoro, non potrai permetterti di copiarla o di fartela fare da altri. Ma soprattutto non potrai permetterti di perdere dati importanti.
Si inizia dalle piccole cose per poter fare grandi cose, impariamo subito ad essere professionali, non potremo che trarne vantaggio. ;-)
Posso darti un consiglio? Anche se la maggior parte delle persone pensano che queste cose non servano a nulla, non bisogna sottovalutarle perchè secondo me è un modo per imparare a fare delle cose.
Se in futuro ti dovessi trovare a fare una relazione per lavoro, non potrai permetterti di copiarla o di fartela fare da altri. Ma soprattutto non potrai permetterti di perdere dati importanti.
Si inizia dalle piccole cose per poter fare grandi cose, impariamo subito ad essere professionali, non potremo che trarne vantaggio. ;-)
grazie,ma tu c'è l'hai la tesina?potresti inviarmela...?te ne sarei molto riconoscente...grazie comunque!
Fate attenzione alla dispensa che vende Olivetti, contiene molti GRAVI errori, sia nei disegni che in alcune strutture
ragazze..sono alla disperata:muro: ricerca della relazione di fisiologia vegetale.(matr:573),se avete anche solo i dati potete inviarmeli??ho fatto il lab.3 anni fa..ed ho perso tutto..grazie mille!
grazie mille .... tutte queste cose sono state fatte ma l'assistente apri bocca e dice di continuo che non stai facendo dicendo e disegnando bene ....insomma conclusione mi ha bocciato non se ne può piu con questi ....lui e la professoressa sono impossibili
Impara TUTTE le strutture di TUTTI i cicli
fai bene la parte del trasporto, soprattutto il potenziale idrico
impara a fare i vari disegni (foglia, mitocondrio,cloroplasto, fotosistemi, ecc)
impara la regolazione enzimatica di TUTTI gli enzimi
IMPARA LA TESINA DEL LABORATORIO (che dovrai consegnare)
fai bene la parte del trasporto, soprattutto il potenziale idrico
impara a fare i vari disegni (foglia, mitocondrio,cloroplasto, fotosistemi, ecc)
impara la regolazione enzimatica di TUTTI gli enzimi
IMPARA LA TESINA DEL LABORATORIO (che dovrai consegnare)