Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
mi sapreste dire la tesina per la terza media????????Non ci riesco...............
Quali scritti?
Miglior risposta
Salve, oltre il compito di tecnica turistica, quali sono gli altri scritti all'esame di stato negli istituti professionali per i servizi turistici?

ciao ho dei problemi con il complemento di unione mi potete fare solo tre frasi così riesco ha impararmelo bene???
1. Question
Un padre e un figlio sposano una donna divorziata e una sua figlia. Precisamente, il figlio sposa la madre e il padre sposa la figlia. Qual è la parentela tra i figli che nasceranno da questi matrimoni?
Perchè non c'era tra le risposte "non pervenuto"?

Ciao a tutti,
sto cercando di dimostrare la legge di annullamento del prodotto in [tex]\mathbb{Z}[/tex] ma mi trovo bloccato su un passaggio.
Sebbene infatti già in [tex]\mathbb{Q}[/tex] sia semplice farlo (su questo forum, qui, la spiegazione), se non si dispone dell'elemento inverso della moltiplicazione bisogna inventarsi qualcosa. Io ho provato a inventare qualcosa, e per riuscire nella dimostrazione ho bisogno di assumere per vera la proprietà
P1: Sia [tex]x\neq0[/tex] ...

ciao ragazzi
ho un problemino:
in teoria dei circuiti mi è capitato di dover sintetizzare questo polimonio
$ (s^3+1)/(s^3+s^2+4s+2) $
Voi come lo scomporreste per eventuali semplificazioni?
in fratti semplici?
p.s. ho provato a dividere num per den, ma mi è uscito il resto della divisione negativo,quindio inutilizzabile per applicazioni di tipo circuitali.
A me servirebbe una forma del tipo
$ [(s^2+a)(s+b)]/[(s^2+ c)(s+d)] $
dove per intenderci ci siano poli e zeri "visibili"
Ciao Ragazzi Devo fare un Tema Argomentativo e diciamo che le basi sono Yara, La criminalità, il maltrattamento e lo Sfruttamento Femminile.
Questo Tema argomentativo deve essere basato su: 1) IPOTESI 2) ANTITESI 3) SINTESI
Scegliere un Titolo, Formulare le premi ipotesi sull'argomento, Scrivere un'antitesi, Arrivare ad una conclusione che sia frutto della mia opinione personale o altre opinioni che ho letto o ascoltato.
Se mi potreste Dare Gentilmente una mano grazie.

ciao ragazzi..io avevo pensato a una tesina riguardante IL NULLA appunto(anche se volevo cambiare il titolo, mi poterste dare una mano??).....i collegamenti sarebbero italiano: FOSCOLO-il NULLA eterno; inglese: ELIOT- The Waste Land; fisica: lo ZERO ASSOLUTO e altro; filosofia: NIETSZCHE; storia: la PRIMA GUERRA MONDIALE(distruzione, desolazione-->NULLA) e economia: IL TERZO MONDO...mi potreste dare un aiuto x migliorare sta cosa cn altri collegamenti anke x altre materie????...attendo cn ...

Salve a tutti. Sono uno studente di matematico. Vi pongo il seguente quesito di geometria:
Date due applicazioni lineari f:R^n->R^k e g:R^m->R^k (ad es. mediante le matrici associae nelle basi can.) costruire, se possibile, un'applicazione lineare L:R^m->R^n t.c. g=f°L.
Suggerimento: per individuare una condiz. necessaria e suff (c.n.s.) per l'esistenza di L, stud. la relazione tra Im(f) e Im(g).
Questa traccia nasce come procedura da scrivere per Maple 8, prima però devo individuare "a ...
Relazione sulla cupola di Novara e su alessandro antonelli
Miglior risposta
mi serve una relazione sulla cupola di Novara e su alessandro antonelli x favore ? grazie in anticipo
Aggiunto 4 ore 50 minuti più tardi:
Grazie mille =)
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Grazie mille :satisfied :satisfied

Ragazzi sapete dirmi di preciso a quale sistema di misura appartiene l'unità di misura RPM (revolution per minute = giri al minuto)?? Ho letto che NON appartiene al sistema internazionale (SI), però non ho trovato nessuno in grado di collocarlo precisamente in un sistema di misura.
Mi pare appartenga al sistema tecnico (ST), ma non ne sono sicuro e voglio esserne certo. Voi che mi dite? Potete chiarirmi questo dubbio?

1)Commenti e riflessioni sulle vicende libiche.
2)Quanto è durata la carica di Gheddafi ???
Salve a tutti, il prof di chimica mi ha dato delle domande ai quali non so proprio rispondere. Potete aiutarmi? Le domande sono queste:
1) Scrivi la configurazione elettronica del neon individuando il livello più esterno e il numero di elettroni di valenza
2) Disegna la struttura della molecola del fluoro (F2), di quella dell'ossigeno (O2) e di quella dell'azoto (N2)? Quanti legami covalenti ci sono fra gli atomi di ciascuna di queste molecole?
3) Descrivi la formazione di un legame ...
Ho un vettore $v\inCC^n$.
Voglio determinare una base ortonormale di $<v>^\bot$.
Avevo pensato di trovare una base qualunque dello spazio ortogonale risolvendo il sistema lineare $v^Tx=0$, quindi di trasformarla in una base ortogonale con l'algoritmo di GramSchmidt e di conseguenza di normalizzare ciascun vettore di base per ottenere una base ortonormale.
Essendo il procedimento abbastanza lungo (computazionalmente parlando) soprattutto per valori di n abbastanza ...

Bilanciare la seguente reazione di ossido-riduzione:
solfuro arsenico + acido nitrico→acido orto arsenico + acido solforico + biossido di azoto + acqua
As2S5 + HNO3 --> H3AsO4 + H2SO4 + NO2 + H2O
Giusto?
Facendo la redox e bilanciando anche As mi esce:
As2S5 + 8 HNO3 --> 2 H3AsO4 + 5 H2SO4 + 8 NO2 + H2O
Così però nn riesco a bilanciare H e O... potreste aiutarmi?
Grazie mille...

Ciao a tutti.
Dovrei dimostrare il teorema della permanenza del segno( Sia $f:RR->RR$ una funzione continua in un punto $p in RR$. Si dimostri che se $f(p)>0$ allora esiste un intervallo aperto contenente $p$ tale che $f$ è positiva per ogni punto dell'intervallo).
Ho provato a procedere in questo modo: sapendo che la funzione è continua nel punto $p$ allora esiste un intorno di questo punto tale che $AA x in I(p)$ allora ...

Sto affrontando un corso di fondamenti di fisica ed approdando alla cinematica non mi sono chiari alcuni passaggi con cui il professore ci ha mostrato le varie formule del moto.
Ad esempio nel moto uniforme viene scritta la legge oraria del moto partendo dalla formula della velocità in questo modo:
$v= dx/dt => dx = v * dt => x = v*t+x0$
Ora non capiscolo l'ultima implicazione, sembra che sia stato diviso tutto per 'd' ? ma quella d non è semplicemente il simbolo di infinitesimo? si può cancellare solo il ...

so che la legge oraria del moto armonico è: $ x(t)= A sin (wt+f) $
con A= ampiezza del moto; $ w $ = pulsazione ; $ f $ = fase iniziale; $ (wt+f) $ =fase del moto
per calcolarmi la velocità devo derivare x(t). il risultato viene: $ v(t)= w A cos (wt+f) $
ma non capisco in che modo se l'è derivato
qualcuno saprebbe spiegarmelo passo per passo?

salve a tutti! qualcuno può dirmi perchè la funzione di densità di probabilità è non negativa..cioè compresa tra zero e uno, e come potrei farne un grafico qualitativo?
come trasformare le frasi al femminile?