Quesito sul poker del 21 marzo di QIM
A Qualche volta Marco non ha vinto al poker
B Una volta Carlo ha vinto Marco al poker
C Marco ha sempre perso al poker
D Ogni volta che Marco gioca a poker perde
E Almeno una volta Marco ha perso al poker
F Ogni volta che Marco gioca a poker non vince
Premetto che ho sbagliato la risposta, oppure la risposta corretta è errata? Io avevo risposto E.
Per cominciare non c'è il minimo dubbio che ognuna di quelle risposte nega il fatto che Marco ogni volta vince.
Ma veniamo però all'implicazione diretta:
La risposta A è senz'altro corretta.
La risposta B non è direttamente desumibile dal fatto che Carlo sappia che Marco non sempre abbia vinto a poker, cioè non implica minimamente che Marco abbia perso per mano di Carlo o quantomeno niente della negazione iniziale ce lo potrebbe far desumere, Carlo potrebbe semplicemente averlo visto perdere o non vincere.
La risposta C pure non è direttamente desumibile dal fatto che Marco non abbia sempre vinto.
La risposta D pure non è direttamente desumbile dalla negazione di cui sopra.
La risposta E è corretta e desumibile dalla negazione.
La rispota F pure non è desumibile direttamente.
Premesso che non si è specificato se si tratti di poker alla texana in cui è possibile pareggiare oppure del poker classico in cui non vincere equivale a perdere, qualcuno potrebbe spiegarmi quale delle risposte era corretta e perchè?
B Una volta Carlo ha vinto Marco al poker
C Marco ha sempre perso al poker
D Ogni volta che Marco gioca a poker perde
E Almeno una volta Marco ha perso al poker
F Ogni volta che Marco gioca a poker non vince
Premetto che ho sbagliato la risposta, oppure la risposta corretta è errata? Io avevo risposto E.
Per cominciare non c'è il minimo dubbio che ognuna di quelle risposte nega il fatto che Marco ogni volta vince.
Ma veniamo però all'implicazione diretta:
La risposta A è senz'altro corretta.
La risposta B non è direttamente desumibile dal fatto che Carlo sappia che Marco non sempre abbia vinto a poker, cioè non implica minimamente che Marco abbia perso per mano di Carlo o quantomeno niente della negazione iniziale ce lo potrebbe far desumere, Carlo potrebbe semplicemente averlo visto perdere o non vincere.
La risposta C pure non è direttamente desumibile dal fatto che Marco non abbia sempre vinto.
La risposta D pure non è direttamente desumbile dalla negazione di cui sopra.
La risposta E è corretta e desumibile dalla negazione.
La rispota F pure non è desumibile direttamente.
Premesso che non si è specificato se si tratti di poker alla texana in cui è possibile pareggiare oppure del poker classico in cui non vincere equivale a perdere, qualcuno potrebbe spiegarmi quale delle risposte era corretta e perchè?
Risposte
Credo abbiano annullato il quesito 
Ora c'è un nuovo quiz

Ora c'è un nuovo quiz

Hai ragione pure te, anch'io infatti il "per ogni" lo nego con "almen un", e questo mi ha orientato senza riflettere.
Diciamo che si deduceva dal fatto più o meno implicito che venivano utilizzati i termini "perdere" e "non vincere".
Diciamo che si deduceva dal fatto più o meno implicito che venivano utilizzati i termini "perdere" e "non vincere".
Ripensandoci, alla luce del fatto che si poteva anche pareggiare
e da cosa si deduce che si poteva pareggiare? :/
Ripensandoci, alla luce del fatto che si poteva anche pareggiare, la risposta A è più corretta della E che invece non è esaustiva, quindi hanno ragione gli autori.
Il fatto è che io ero convinto che perdere equivaleva a non vincere.
Il fatto è che io ero convinto che perdere equivaleva a non vincere.

Anche io ho sbagliato rispondendo E ](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Dato che la E è errata, andando per esclusione la risposta corretta dovrebbe essere la A, quindi era possibile anche il pareggio.
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Dato che la E è errata, andando per esclusione la risposta corretta dovrebbe essere la A, quindi era possibile anche il pareggio.
Anche io ho risposto E sbagliando, ed anche secondo me l'unica cosa che non avevo considerato è il pareggio. Ora io non sono esperto di poker però avevo appunto cercato di documentarmi prima di rispondere e ho trovato:
nel quesito si parlava di poker in generale...
PS se puoi cambia il titolo del topic perchè oggi ha senso ma per chi lo leggerà domani no :/
Il poker alla texana, a differenza del poker classico, ammette anche dei casi di parità nel gioco
nel quesito si parlava di poker in generale...
PS se puoi cambia il titolo del topic perchè oggi ha senso ma per chi lo leggerà domani no :/