Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

a cosa state pensando? Io alla mia pagella con tutti 9

Mi date informazioni su questa città?(Wülfrather)
Miglior risposta
Wülfrather:cerco informazioni su questa città! Urgentemente,accetto video,immagini,storia della città...
Aggiunto 3 minuti più tardi:
anche meglio una città che si pronuncia tunissaide(non so come si scrive)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
STA IN GERMANIA
salve colleghi...qualkuno sa dirmi qualkosa sul fatto dell'insetto da portare all'esame :muro: ???? qualkuno lo ha fatto già questo esame??? aiuuuutooooooooooooooo :muro::pianto:

Salve a tutti e buona domenica, sto cercando qualcuno che mi faccia capire come studiare una serie al variare di un parametro alfa.
Premettendo che me la cavo con lo studio di serie non troppo complicata , ho un esercizio di questo tipo
$sum_(n = 1)^(+oo) n^2(sen(1/n^alpha)-1/(n^\alpha-1))$
Un procedimento generale mi va bene...
EDIT: mi sono dimenticato di dirvi che non so dove mettere le mani, altrimenti un mezzo procedimento lo avrei postato...scusate, ma la mia proff ha spegato le serie gli ultimi 2 giorni, nei quali ...
ragazzi.. allora... dovrei svolgere un tema-relazione per punti su "Il cavaliere inesistente" che individui da un lato la presenza di archetipi letterari medidevali e dall'altro il lavoro umoristico di attualizzazione e di riflessione su un'umanità sempre uguale a sè stessa. consigli?!

Ciao ragazzi non sto riuscendo a svolgere questo esercizio di probabilità, vi chiedo un suggerimento per iniziarlo perchè non capisco da dove partire!!
Un macchinario ha una durata data da $ T= X^2 $ ove $ X $ è una variabile aleatoria di legge uniforme in $ [0,2] $ . Si determini la legge di T.

Ciao. Sto facendo un'esercizio su rette e piani ma ho un dubbio:
"Determinare gli eventuali valori del parametro reale k per cui i piani
$x-2y+1=0$
$x+z+1=0$
$kx-6y-2z+1=0$
hanno in comune una retta; scrivere inoltre le equazioni parametriche di tale retta"
Allora io ho fatto cosi: ho ricavato $x$ e $y$ in funzione di x dalle prime due equazioni, le ho sostituite nella terza e ho trovato $(k-1)x=0$
Quindi ho posto k=1, il valore per ...
salve a tutti sono iscritto al primo anno di scienze dell'amministrazione e vorrei sapere quanti crediti servono per passare al secondo anno e quanti ne servono per il terzo...grazie..

Ciao, qualcuno gentilmente potrebbe svolgere passo per passo il seguente problema di Cauchy?
Dopo aver risolto il seguente problema di Cauchy
z'= z/(x-1) + log(x-1) z(2)= -1
calcolare la soluzione di
y'= -y/(x-1) - y^2log(x-1) y(2)= -1
Grazie anticipatamente...

Considero la serie $sum_(n=1)^\infty e^(nx)/n$ con $x in RR$.
Osservo subito che è totalmente convergente in $]-infty,a]$ con $a<0$.
Calcoliamone la somma:
Fisso $x<0$ e ricordando che vale l'uniforme convergenza si ha $sum e^(nx)/n= sum int_(-infty)^(x) e^(nt) dt=int_(-infty)^(x) sum e^(nx) = int_(-infty)^(x) sum (e^t)^n$.
Questa è una serie geometrica di ragione $e^t$ che è convergente ($t<0$) quindi si ha $int_(-infty)^(x) 1/(1-e^t)$. A questo punto con il cambio $e^t=y$ l'integrale diventa $log(1/y)-log(1-y)$ da cui ...

Salve a tutti.
premetto di essere abbastanza negato per la matematica, avrei un problema che mi ha bloccato nella programmazione di una routine in C#...
immaginiamo che mi trovo a 0.5m dietro una recinzione alta 4m e devo lanciare un oggetto che si trova ad 1m da terra, superando la recinzione ad una distanza di 15m
qual'è il vettore (o angolo) e la spinta iniziale che mi servono per oltrepassarla (sfiorando quindi il punto più alto della recinzione)?
questo sono i calcoli da ...

come risolvo?
$lim_(x -> 0) ((1-cos2x)x)/((sinx)²(e^(3x)-1))$
sto impazzendo...
riesco a risolverlo con de l'hopital ma non con i limiti notevoli.

Ciao a tutti avrei bisogno della vostra collaborazione per risolvere questo integrale doppio alquanto difficile
ecco il testo e poi vi dico come l'ho fatto
Calcolare l'integrale doppio
$\int int (xy)/(x^2+y^2) dx dy$
sull'insieme D di integrazione
$D={(x,y) in RR^2 : 16<=x^2+y^2<=32 , 2 sqrt(2)<=x<=sqrt(3) y}$
io ho provato in vari modi
quello che mi è sembrato più immediato è stato di utilizzare le coordinate polari
e mi veniva facile trovare gli estremi di $\rho$
$4<=\rho<=4sqrt(2)$
ma ho trovato invece difficoltà a trovare ...
ciao ragazzi,
in questo periodo vi sto rompendo un po' troppo , ma sono sotto esame e ci sono un sacco di cose che mi turbano,come ad esempio questo limite :
$((sensqrtx)/(sqrtx))^(1/x) $ la x tende a 0
ho provato con de l'hopital ma la derivata mi da ancora una forma indeterminata che poi è quasi impossibile da riderivare,quindi penso che si debba risolvere con il ilmiti notevoli,ma proprio non ci riesco.
ps deve venire $1/e^(1/6)$

Nel libro ho trovato il seguente esercizio già svolto:
Una slitta di massa m=7,5 Kg è trascinata senza attrito da una corda da una forza costante P=21,0 N. Analizzate il movimento supponendo che la corda formi un angolo di 15° con il piano orizzontale.
Non mi interessa la soluzione perchè già il libro lo risolve. Il mio dubbio è questo:
La forza applicata sul filo non dovrebbe in generale essere diversa dalla tensione del filo? Perchè quando fa il diagramma delle forze agenti sulla ...

CIRCONFERENZA RETTA E PARABOLA
Miglior risposta
potreste risolvermi questo problema che non riesco per favore? grazie! :)
calcola le coordinate dei punti A e B di intersezione della parabola y= x alla seconda - 4x + 3 con la circonferenza x alla seconda + y alla seconda -4x + 6y +3=0, e quelle del punto C in cui la parabola interseca l'asse y.Dal punto C conduci la retta r, perpendicolare alla retta s di equazione x + 2y - 1 = 0, e chiama D l'ulteriore intersecazione con la parabola. determina l'area del quadrilatero ABCD.
Aggiunto 18 ...

Secondo voi qual'è la canzone + bella che conoscete e che ha un bel significato?!?

euninciare e dimostrare il teorema del confronto tra limiti di funzione e utilizzandolo dimostrare che $lim_(x -> 0) (3sinx)/x = 3$
non ho idea di come procedere per dimostrare che questo lmite notevole è uguale a 3.
come dovrei fare?

Aiutatemi vi pregoooooo
Miglior risposta
Come potrei riuscire a mettermi con un ragazzo che mi piace tantissimo ma che a lui non gli interesso tanto????? Dovete aiutarmi se potete rispondete presto.......Mi manca da morire :cry :no
Aggiunto 18 ore 12 minuti più tardi:
Ma come potrei cominciare ad esempio???? :blush risp

Raga, voi dopo le medie in quale scuola superiore vi iscriverete?