Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
shintek201
Salve a tutti,avrei alcuni dubbi riguardo a queste funzioni,il libro dice cosi: Dopo aver determinato il dominio decomporre la funzionare razione nella forma $f(x)=(N(x))/(D(x))=q(x)+(r(x))/(D(x))$ Determinare poi per quali valori di x risulta: $f(x)>=q(x)$ 1)$f(x)(x^2+1)/(x^2+2x+4)$ Dopo averla decomposta dovrei fare la disequazione mi risulta: $-(2x+3)/(x^2+2x+4)) $$>= 0$ Ora vorrei sapere se devo risolvere la disequazione continuando con questa forma,oppure se devo moltiplicare tutto per -1,in modo da ...
6
10 ott 2011, 15:06

NenePolpetta
sapreste dirmi se ci sono errori e quali in questo testo???? GRAZIE =) Cet extrait est le manifeste du romantisme francais. C'est une succession continue d'émotions et de sentiments; on passe de l'enthousiasme pour des projets de vie que tout de suite cedent la place à la tristesse, à la melanconie, parce que l'écrivain sait qu'il ne puet pas arriver a ses but. On se refuge dans un monde des reves, fait des illusiones pour echapper du reel ou la seul chose possible a faire est le suicide ...
2
14 ott 2011, 20:14

tiziana94
ciaoo ragazzi!! mi servirebbe qualche informazione sulla politica di mazzarino e il problema che ebbe con la fronda parlamentare e con la fronda dei principi. Grazie mille in anticipoo!!
1
8 ott 2011, 17:14

irafeli
montaigne e il valore della conversazione
1
9 ott 2011, 16:08

graffio di luce
Salve a tutti! Dunque, avrei un piccolo problemino. Mi hanno assegnato la seguente traccia da svolgere: Nella concezione agostiniana del tempo sono rilevabili due aspetti principali: - il rapporto eternità tempo; - il problema della natura e della misurazione del tempo. Si induvidui il rapporto esistente fra la concezione agostiniana del tempo e: - la sua esperienza biografica; - la sua concezione della storia; - la sua concezione del rapporto città terrena/città celeste. Come ...
2
9 ott 2011, 22:07

ChiarettaChia
Chi sa il riassunto del Vendicatore di Anton Cechov?
1
9 ott 2011, 17:10

listaonenight-votailprof
Avete atteso e finalmente...SI INIZIA!!! Sabato 22 ottobre 2011 INAUGURAZIONE PAT!!! Ingresso DONNA OMAGGIO / Riduzione UOMO solo ed esclusivamente in LISTA ONE-NIGHT!!! Privee a pacchetto 450€ incluse 3 bottiglie di champagne o di superalcolico (max 15 persone) Info, liste, omaggi e privee ☎ +39 328 5442065 Discoteca PAT - Discoteche Roma Invernali - 328.5442065

MrMeaccia
Ciao a tutti! Sono alle prese con un esercizio che mi sta dando qualche problema: bisogna dimostrare che le serie di funzioni sono convergenti ma non uniformemente in un certo intervallo. Una delle serie è questa: $ 1+ sum_(n = 1 )^(oo)[ (2x-1)(2x)^n ] $ per $ x in [ 0 ; 1/ 2 ] $ . Visto che una serie di funzioni è uniformemente convergente se lo è la successione delle somme parziali, un modo per dire che una serie converge non uniformemente è che la successione delle somme parziali non converga uniformemente (spero di ...
8
10 ott 2011, 22:30

Susannap1
Sia $y$ una caratteristica teorica (immaginaria , astratta) ; Se volessi dimostrare è indispensabile godere della proprietà $y$ perché una potenza n-esima possa scriversi come somma di potenze n-esime di equal grado , la seguente argomentazione logica secondo voi regge ? 1) Mostro che tutte le potenze n-esime che godono della proprietà $y$ possono scriversi come somma di potenze n-esime di equal grado . 2) Se la caratteristica $y$ ...

SuperPippo93
Mi potreste tradurre in latino queste tre frasi (le prime due molti simili)? 1) Non smettere mai di sorridere. 2) Non smettete mai di sorridere. 3)Amate sempre chiunque. Grazie!
5
10 ott 2011, 17:32

lontra
Il cantico delle creature può essere suddiviso in tre parti: una prima parte in cui viene lodato Dio, una seconda parte in cui vi è il ringraziamento e una terza di congedo. individua a quali versi corrisponde ciascuna parte
1
10 ott 2011, 08:49

lontra
Da quanti versi è composto Il Cantico delle Creature di San Francesco D'Assisi?
1
10 ott 2011, 08:54

mike.gh
mi servirebbe l'analisi del testo della poesia case nuove di Boito ..
1
10 ott 2011, 13:37

rimini
mi potete scrivere la prosa del 5 maggio del 1821 qunado e morto napolenone che racconta Manzoni aiutoooooo plsssss
1
10 ott 2011, 16:07


stanis
cerco riassunto del libro diario di un ragazzo ebreo di Marco Herman, grazie
1
11 ott 2011, 08:52

@*Silvia*@
Chi mi può dare un saggio breve sul caso Meredith?!?!?!? Please!!! Non so come farlo!!! :beatin :wall
2
10 ott 2011, 16:45

chiupetta
Segna il completamento esatto. Se la caratteristica di un'omotetia è k>1: -Si ha un ingrandimento -Si ha un rimpicciolimento -La figura rimane sempre invariata Segna il completamento esatto. Se la caratteristica di un'omotetia è k
1
11 ott 2011, 11:40

keltre
sintesi e commento sull'Apocalisse di Giovanni
1
11 ott 2011, 11:12

alessiam
Ciao a tutti, quest' anno ho la maturità :( e non ho idea su cosa portare! la mia scuola è un sociale, le materie sono : italiano,storia,inglese,cultura medico sanitaria,psicologia,tecnica amministrativa.. avete qualche consiglio? un aiuto?
1
10 ott 2011, 15:59