Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jitter1
Non riesco a capire una cosa... Supponiamo di dover determinare $ intx cosx^2 dx $ . Poniamo $ t = x^2, x = sqrt(t) $ Quindi $ dx = 1 / (2 sqrt(t)) dt $ (fin qui tutto ok) Effettuando il cambio di variabile: $ intx cosx^2 dx $ = $ int sqrt(t) cos t 1 / (2 sqrt(t)) dt $ E' a questo punto che mi chiedo: al primo membro "leggo" $x cosx^2$ IN $dx$ (cioè non considero $ dx$ un fattore); al secondo membro, sostituendo $dx$ con $1 / (2 sqrt(t)) dt$, dovrei leggere... $sqrt(t) cos t $ ...
2
12 ott 2011, 19:50

process11
io devo caratterizzare gli elementi invertibili e i divisori dello zero su $Z/nZ$. il problema non è definirli, ma da che n devo partire??? cioè devo dire . sia $n>=2$, allora...oppure mi basta partire con $n>0$? che succede se n=1?

Jhons1
Scusate la frequenza con la quale sto postando nuovi topic. Un recipiente isolato termicamente di altezza $\h = 2 text{ m}$, è diviso in due scomparti da un setto scorrevole, anch’esso isolante, di massa $\ M = 50 text{ kg}$ e spessore trascurabile. Lo scomparto superiore contiene $\N_1 = 5 text{ mol}$ di un gas perfetto alla temperatura $\T_1 = 400 text{ K}$. Lo scomparto inferiore contiene $\N_2 = N_1 text{ mol}$ dello stesso gas. Sapendo che $\V_2 = ½ V_1$, si calcoli la temperatura ...

sssha
[math]\frac{a}{a-1}[/math] + [math]\frac{2}{a-2}[/math] - [math]\frac{1}{a-1}[/math] [math]\frac{x+2}{x+1}[/math] - [math]\frac{x-1}{x+2}[/math] - [math]\frac{1}{x+1}[/math] ([math]\frac{1}{2a_{2}}[/math]-[math]\frac{1}{2b_{2}}[/math]) : ([math]\frac{1}{a}[/math]+[math]\frac{1}{b}[/math]) (a+1+[math]\frac{2-2a}{a-1}[/math]) • [math]\frac{1}{2a}[/math] (a - [math]\frac{b_{2}}{a}[/math]) : (1-[math]\frac{b}{a}[/math]) (1 - [math]\frac{a}{4-a}[/math]) : ([math]\frac{2}{a}[/math] - 1) ([math]\frac{a_{2}+4}{a+4}[/math] - a) • [math]\frac{a+4}{1-a}[/math]
1
12 ott 2011, 19:30

sssha
• [math]\frac{a-1}{1+a}[/math] - [math]\frac{2a_{3}+6}{a_{3}-a_{2}-a+1}[/math] + [math]\frac{a_{2}+2a+1}{a_{2}-2a+1}[/math] • [math]\frac{1}{y+5}[/math] - [math]\frac{y_{2}-5y}{y_{3}+125}[/math] - [math]\frac{5-y}{y_{2}-5y+25_{}}[/math] • [math]\frac{x+2}{x_{2}+x-2}[/math] + [math]\frac{x}{x+2}[/math] - [math]\frac{x}{x-1}[/math] • 2x + [math]\frac{x}{x_{2}-3x+2}[/math] - [math]\frac{x_{2}-x}{x-2}[/math]
1
12 ott 2011, 19:03

sssha
[math]\frac{b}{b+2x}[/math] + [math]\frac{4bx}{b_{2}-4x_{2}}[/math] + [math]\frac{2x}{b-2x}[/math] [math]\frac{x+1}{x_{2}-x}[/math] - [math]\frac{1}{x_{2}-1}[/math] + [math]\frac{1-x}{x_{2}+x}[/math] [math]\frac{a_{2}-6a+9}{a_{2}-9}[/math] • [math]\frac{1}{3a-a_{2}}[/math] : [math]\frac{3a}{3a+a_{2}}[/math]
1
12 ott 2011, 19:17

Micky941
Salve....come si deve fare per tracciare il grafico di queste funzioni??? y=x^2+IxI e y=I4x-x^2I Grazie mille in anticipo !!
7
12 ott 2011, 15:57

sssha
LEGGETE GLI ULTIMI 3 POST CHE HO MESSO, URGENTEEEE!!!-***** Che cacca di cosa è questa!
1
12 ott 2011, 20:21

marck1806
salve ha tutti! ho un problema... mi si chiede di risolvere il seguente integrale improprio $\int_{1}^{infty} arctan(1/(x²+x))sqrt(x) dx$ e non ho idea su come procedere. credo di poter affermare che in [1;+00) f(x)>0 e che arctan(x) < $\pi$/2 ho dato un'occhiata qui viewtopic.php?t=36889&p=278263 ma niente...
9
11 ott 2011, 12:28

Stellina1398
Tradurre 4 frasi Miglior risposta
1- Impareremo volentieri la stoia della Grecia e dell'Italia. 2- Tullia gioca con la piccola figlia dell'ancella. 3- Spesso le figlie delle ancelle giocavano con i figli e le figlie delle padrone. 4- La matrona viveva in una villa grande e bella. Vi pregooooooooo! Grazie in anticipo!! :) :)
1
12 ott 2011, 18:33

pippomurgia
rapporto tra scienziato e scoperta....le scoperte non sempre buone, possono sempre aiutare l'uomo?
2
11 ott 2011, 16:05

diana madalina
mi serve un tema :io...la mia scuola e la mia classe
1
12 ott 2011, 18:31

JuliaCulleng
Due vocali uguali si dividono nella divisione in sillabe latina?
1
12 ott 2011, 17:41

tagho95
VERSIONE HELP! Avrei bisogno con questa versione chi mi può aiutare?? grz Quamdiu (finchè) Hannibal in Italia fuit, nemo ei in acie resistere valuit; revocatus autem in patriam, extremam cladem vitare non potuit. Cum enim in Africam contra eum venisset Publius Scipio, filius illius Scipionis, quem ipse apud Rhodanum, iterum apud Padum, tertio apud Trebiam fugaverat, Hannibal sensit iam exhaustas esse Carthaginis opes. Cum autem auxilia a finitimis gentibus sperare non posset, quia ...
1
12 ott 2011, 17:56

huath-votailprof
Ciao a tutti, cercavo informazioni sull'esame di "Genetica Umana e Citogenetica e lab." con la prof. Foresti. In particolare: 1) Mi hanno parlato di un CD contenente i lucidi del corso: ebbene, quei lucidi corrispondono agli argomenti che sono stati fatti e a quelli che fondamentalmente chiede lei? Coprono l'intero programma d'esame, almeno per quel che riguarda gli argomenti - o ci sono delle parti "scoperte"? 2) In sede d'esame, c'è solo lei o ci sono assistenti/prof. ...
5
21 lug 2011, 23:39

squalllionheart
Scusate sto studiando una dimostrazione del problema di Basilea, cioè devo dimostrare che: $pi^2/6=sum_1^oo 1/n^2$ Il paper che sto studiando usa la funzione: $sum_1^oo cos(nt)/n^2$ Si osserva che questa serie converge assolutamente su tutta la retta reale assolutamente essendo maggiorata da $sum_1^oo 1/n^2$ Quindi abbiamo convergenza uniforme per $sum_1^oo cos(nt)/n^2$. Poichè devo utilizzare il teorema di passaggio di derivata sotto il simbolo di serie, devo dimostrare che anche la derivata della serie, ...

corly
Tema!! (72200) Miglior risposta
Salve a tutti mi servirebbe aiuto per svolgere un tema; la traccia è questa: Come penso di impegnarmi per affrontare questo primo anno di scuola superiore Ovviamente non voglio che me lo svolgiate, vorrei solo avere delle indicazioni come per esempio quali argomenti trattare.. sono veramente senza idee. Per favore aiutatemiii!!
1
12 ott 2011, 17:52

CAMPA.
tema di confronto tra tasso e ariosto?
0
12 ott 2011, 17:57

simran
sacre giaque
1
12 ott 2011, 14:01

Studente Anonimo
ciao ragazzi sto in difficoltà mi potreste fare un saggio breve su steve jobs lo so la traccia non è molto dettagliata, fate del vostro meglio x favore è urgente... grazie di cuore. ( un saggio attinente al quarto superiore)
2
Studente Anonimo
11 ott 2011, 15:17