Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono due giorni che sbatto la testa su un esercizio che riguarda tre blocchi una puleggia e l'attrito.
l'esercizio chiede:
I blocchi A e B pesano rispettivamente 44 N e 22 N.
a) Trovare il peso minimo del blocco C da collocare su A per impedirne lo slittamento, sapendo che il coefficiente di attrito statico del piano è 0.2.
b) Rimuovendo il blocco C, se il coefficiente di attrito dinamico del piano è 0.15, quanto vale il modulo dell’accelerazione iniziale della ...

Determinare i coefficenti a,b,c in modo che la curva di equazione:
$y=\frac{ax^2+bx+c}{x+d}$
abbia per asintoto verticale la retta $x=1$, $y=2x$ e passi per il punto $(2;0)$.
1)Per far in modo che questa curva abbia per asintoto verticale la retta sopra citata si deve avere uno zero al denominatore, quindi d=-1.
2) Ho impostato il passaggio per il punto (2;0)
Non capisco però come impostare la condizine che ...
Un sacco di monete pesa 330 grammi, all'interno del sacco ci sono monete da 10, 20 e 50 centesimi. Determina il numero di tutte le monete nel sacco. Grazie mille!
Moneta da 50: 7.8 grammi
Moneta da 20: 5.74 grammi
Moneta da 10: 4.20 grammi

Salve, gradirei che chi più informato di me mi possa dare un aiuto nella risoluzione del problema.
Una scala è composta da 2 aste uniformi di lunghezza l=10m e di massa m=12kg libere di ruotare e formano tra loro in situazione di riposo un angolo di 60°.
La scala sorregge un uomo di massa M=90kg poso a metri 5 calcolati a partire dal suolo.
Si considera che il suolo è scabro con coeff.statico pari a 0,2.
Calcolare la reazione normale tra scala e suolo.
Calcolare il limite inferiore del coeff. ...

Avrei bisogno di stampare e quindi rilegare un documento piuttosto grosso (circa 400 pagine), ma finora le cartolerie che ho visitato mi hanno proposto una soluzione per nulla convincente, ossia la classica spirale simil-metallica apposta nel dorso del malloppo.
Domando quindi a voi: conoscete per caso qualche sito internet rappresentante di qualche società e/o grossa cartoleria/copisteria che prenda in carico un file, lo stampi e lo rileghi con un metodo un po' più elegante (tipo brossura, ...
I commutatori tra generatori (\([A, B]=AB-BA\)) descrivono le algebre di Lie, indipendentemente dalla scelta di una rappresentazione. Ad esempio, prendiamo \(SO(3,1)\): si possono prendere \(6\) generatori \(J^1, J^2, J^3; K^1, K^2, K^3\) corrispondenti (nella rappresentazione 4-vettoriale) alle tre rotazioni spaziali e ai tre boost, e questi verificano le seguenti relazioni di commutazione:
\[[J^i, J^j]=i \varepsilon^{ijk}J^k,\ [J^i, K^j]=i \varepsilon^{ijk}K^k,\ [K^i, ...

ciao a tutti!
ho scritto un codice in fortran90 che fa ricorso a una function esterna, che dichiaro subito dopo le variabili e aggiungo a fine programma:
program modello_ising
implicit none
integer :: L, i , j ,n , m
real, dimension(0:63,0:63):: s1, s2, e1, e2, mi
real, dimension(0:500000):: mconf
real :: T, deltae, ef, ei, r, p , k, xmax, idum , ii, jj , Tc
!
L=64
k=1.38054*10**(-23)
xmax=500000
idum=-9379883
Tc=2.269
!
interface
function ran1(idum)
end function ran1
end ...

Ciao a tutti, premetto che questo tipo di esercizi in generale riesco a risolverli senza problemi, ma quando si tirano in ballo i sootospazi di matrici, allora mi ci perdo.
Esercizio:
Si considerino i seguenti sottospazi dello spazio $ M_2(RR) $ delle matrici quadrate di ordine 2 a coefficienti reali:
$ V= span{ ( ( 1 , 1 ),( 0 , 2 ) ),( ( 1 , 0 ),( 2 , 1 ) ) , ( ( 0 , 1 ),( -4 , 1 ) )} $ e $ W= { A in M_2(RR)|Tr(A)=0 } $
Si determini una base di V, di W e di $ V nn W $ .
Ho provato a svolgerlo in questo modo:
Cerco una base di V
$ V=( ( 1 , 1 , 0 ),( 1 , 0 , 1 ),( 0 , 2 , -4 ),( 2 , 1 , 1 ) )rArr $ ...
fate finta che vi siete appena messi con un ragazzo ma dopo tre mesi lui ti lascia e ti spezza il cuore... ma lui ti piace ancora follemente,da impazzire... come faccio?????

Help (77667)
Miglior risposta
pefavore mi dite dove sn qst posti:
hawai
azzorre
canarie
isole di capo verde
mar delle antille
isole della sonda
kilimangiaro
kenia
penisola arabica
dove si trovano precisamente
Ciao a tutti, sto svolgendo questo integrale doppio in coordinate polari.
Avrei voluto scriverlo utilizzando l'editor del forum ma non capivo proprio come fare anche perchè c'è il grafico.
Per questo motivo ho scannerizzato il foglio dell'esercizio.
Arrivo ad impostare l'integrale (forse correttamente) ma poi mi blocco nello svolgere il normale integrale.
Qualcuno mi può dare una mano a capire?
grazie mille
Luca

Ciao a tutti
ho un problema nel trova la soluzione a questa equazione differenziale di secondo grado
[tex]t^{2} w''(t)+tw'(t)-kw(t)=0[/tex]
per risolverla ho pensato prima di tutto di dividere tutto per $t$ ottenendo
[tex]t w''(t)+w'(t)-k \frac{w(t)}{t}=0[/tex]
poi proseguo con la sostituzione $z=w/t$ per cui $w' = z+z't $ e $w'' = z'+z'+z''t = 2z' + z''t$
sostituendo nell'equazione precedente ho
$t (2z' + z''t) + z+z't -kz = 0$ ovvero $ z''t^2 + 3tz' +(1-k)z = 0$
pensavo che questo tipo di ...

Salve a tutti,
stò risolvendo un esercizio sulle forme differenziali:
$w(x,y)=(ye^(xy)+y)dx+(xe^(xy))dy$
1. Si chiede di determinare il dominio e rappresentarlo graficamente.
In questo caso il dominio sarà tutto $RR^2$ e la rappresentazione grafica sono i quattro quadranti.
2.Stabilire se $w$ è chiusa.
Allora mi sono calcolato le derivate parziali
$\partial (ye^(xy)+y)/dy$ e $\partial (xe^(xy))/dx$
Il risultato è $e^(xy)(1+xy)$ per entrambe, quindi ho dedotto che la forma $w$ è ...

Tra i piani contenenti la retta r di equzione\(\displaystyle x-y=y-z-8=0 \) determinare quello perpendicolare al vettore\(\displaystyle(3,-5,2) \) .
Ora un piano e un vettore sono ortogonali quando le componenti del vettore, quindi\(\displaystyle(a,b,c) \) , sono proporzionali a quelle del piano stesso.
Ho provato a sostituire ma non esce.
Qualche consiglio da darmi???
Ragazzi non riesco a fare dei collegamenti con Drawin in geografia, francese e tecnica.In italiano l'ho con Verga ,Storia Hitler,Inglese come egli grande letterato ,Scienze ovviamente Drwin e il DNA .HELP....
devo affrontare l'esame di 3 media e ho una fifa matta sopratutto per gli invalsi sono davvero cosi difficili come dicono?
devo affrontare l'esame di 3 media e ho una fifa matta sopratutto per gli invalsi sono davvero cosi difficili come dicono?

Aiutooooooooooooooooooo (77665)
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...
ragazzi mi dite come si studia la convergenza di questa serie numerica:
$\sum_{n=1} 1-$$e^{tan(1/n)}$
Si trovi una base per il sottospazio W di $R^4$ che ha le seguenti equazioni $\{(x - 6y + 5z - p = 0),(x - 5y - z +4p = 0):}$
C'è qualcuno ke mi riesce a svolgere questo esercizio. Io non riesco a trovare le variabili dipendenti e indipendenti. Grazie