Versione Latino ...Lo Stratagemma Di Ulisse
Raga, vi prego e' per domani, potete tradurmi questa versione ??
Apud veteres scriptores legimus Ulixem non petivisse aulidem, quo(dove) omnes Graeciae principes conveniebant ut contra troiam bellum moverent. Ulixes statuerat enim non facere bellum quia cognoverat se domum non perventurum esse ante viginti (venti) annos, si in Asiam contendisset. Cum autem cognovisset Agamemnonem Ithacam legatos misisse, ut eum ad bellum evocarent, simulavit se dementem esse. Narrant enim legatos Agamemnonis eum in agro arantem et salem spargentem in sulcos pro seminibus invenisse. Cum legati eum interrogavissent, inanibus verbis respondit. Sperabat enim tali modo se posse(di poter) decipere legatos et infaustum oraculum effugere. At dolus ei non profuit(giovò), quia Palamedes simulationem eius statim patefecit. Nam Telemachum, Ulixis filiolum infantem, ante aratrum deposuit et statim Ulixes, ne illum vomere interficeret, aratrumdeflexit. Ita omnes intellexerunt eum non dementem esse
Apud veteres scriptores legimus Ulixem non petivisse aulidem, quo(dove) omnes Graeciae principes conveniebant ut contra troiam bellum moverent. Ulixes statuerat enim non facere bellum quia cognoverat se domum non perventurum esse ante viginti (venti) annos, si in Asiam contendisset. Cum autem cognovisset Agamemnonem Ithacam legatos misisse, ut eum ad bellum evocarent, simulavit se dementem esse. Narrant enim legatos Agamemnonis eum in agro arantem et salem spargentem in sulcos pro seminibus invenisse. Cum legati eum interrogavissent, inanibus verbis respondit. Sperabat enim tali modo se posse(di poter) decipere legatos et infaustum oraculum effugere. At dolus ei non profuit(giovò), quia Palamedes simulationem eius statim patefecit. Nam Telemachum, Ulixis filiolum infantem, ante aratrum deposuit et statim Ulixes, ne illum vomere interficeret, aratrumdeflexit. Ita omnes intellexerunt eum non dementem esse
Miglior risposta
Ecco a te:
Presso (negli) antichi scritti*, {noi} leggiamo che Ulisse non giunse (andò) ad Aulide {porto della Beozia}, dove tutti i principi greci** si riunivano (radunavano) per dichiarare (muovere) guerra a (contro) Troia. Infatti decise*** che non avrebbe partecipato (di non partecipare) alla guerra, poiché aveva saputo dall'oracolo che {lui} non sarebbe ritornato a casa (in patria) prima di 20 anni qualora (se) fosse andato in Asia. D'altra parte (infatti), avendo saputo che Agamennone aveva mandato degli ambasciatori ad Itaca per convocarlo (chiamarlo) alla guerra, finse di essere demente (pazzo). Infatti narrano (si narra) che gli ambasciatori di Agamennone lo trovarono nel (in un) campo che stava arando (mentre/che arava) e stava spargendo (mentre/che seminava) sale nei solchi invece di (al posto dei) semi. Interrogato dagli ambasciatori, rispose (disse/pronunciò) vane (vuote/insensate/sconclusionate) parole. Infatti in tal modo sperava di poter ingannare gli ambasciatori e di sfuggire l'infausto responso. Ma nulla (niente) gli (a lui) giovò l'inganno, dato che Palamede svelò subito il suo inganno. Infatti pose Telemaco, il figlio non ancora capace di parlare {lett: infante, ma l'An¤¤ga vuole così} di Ulisse, davanti all'aratro, e subito Ulisse, per non ucciderlo (massacrarlo) con il vomere, deviò l'aratro. Per questa cosa (questo fatto) tutti capirono che lui era in sé (padrone di sè) {lett: capirono lui essere padrone di sè}.
[Fonti: http://it.netlog.com/_Dio_Dollaro_/blog/blogid=5863573 ]
Ciaooo... spero di averti aiutato :)
Presso (negli) antichi scritti*, {noi} leggiamo che Ulisse non giunse (andò) ad Aulide {porto della Beozia}, dove tutti i principi greci** si riunivano (radunavano) per dichiarare (muovere) guerra a (contro) Troia. Infatti decise*** che non avrebbe partecipato (di non partecipare) alla guerra, poiché aveva saputo dall'oracolo che {lui} non sarebbe ritornato a casa (in patria) prima di 20 anni qualora (se) fosse andato in Asia. D'altra parte (infatti), avendo saputo che Agamennone aveva mandato degli ambasciatori ad Itaca per convocarlo (chiamarlo) alla guerra, finse di essere demente (pazzo). Infatti narrano (si narra) che gli ambasciatori di Agamennone lo trovarono nel (in un) campo che stava arando (mentre/che arava) e stava spargendo (mentre/che seminava) sale nei solchi invece di (al posto dei) semi. Interrogato dagli ambasciatori, rispose (disse/pronunciò) vane (vuote/insensate/sconclusionate) parole. Infatti in tal modo sperava di poter ingannare gli ambasciatori e di sfuggire l'infausto responso. Ma nulla (niente) gli (a lui) giovò l'inganno, dato che Palamede svelò subito il suo inganno. Infatti pose Telemaco, il figlio non ancora capace di parlare {lett: infante, ma l'An¤¤ga vuole così} di Ulisse, davanti all'aratro, e subito Ulisse, per non ucciderlo (massacrarlo) con il vomere, deviò l'aratro. Per questa cosa (questo fatto) tutti capirono che lui era in sé (padrone di sè) {lett: capirono lui essere padrone di sè}.
[Fonti: http://it.netlog.com/_Dio_Dollaro_/blog/blogid=5863573 ]
Ciaooo... spero di averti aiutato :)
Miglior risposta