Problema grafico
non credo sia questa la sezione giusta pero' spero mi posstiae comunque aiutare. praticamente in un esercizio avevo gli anni 1900, 1910,1920,1930 ,1940,1950,1960,1970,1980,1990,2000 e per ogni anno l'asepttativa di vita di un neonato. naturalmente il grafico veniva sempre a crescere perchè l'aspettativa cresceva . pero' ho notato che non cresceva secondo un significato preciso. comunque l'es mi chiedeva di fare un grafico e DI SCEGLIERE UN BUON MODELLO DI APPROSSIMAZIONE. che significa quest'ultima cosa? poi attrtaverso questo modello dovevo trovare una aspett di vita di un neonato nel 2012. come facevo? io sono solo risucito a fare il grafico che vi ho detto come veniva. grazie ciao
Risposte
Immagino che intendesse dire di provare ad applicare un qualche metodo di regressione. Se riesci a fornirci i dati possiamo dirti qualcosa di più preciso (la tua descrizione della curva come strettamente crescente non aiuta poi molto). Tendenzialmente dovrai scegliere una qualche funzione (per esempio un polinomio) che dipende da alcuni parametri (per esempio i coefficienti del polinomio) e trovare i parametri che minimizzino la "distanza" tra questa funzione e i dati reali. Il metodo classico è quello dei minimi quadrati. Ovviamente la funzione approssimante non passerà esattamente tra quei punti tendenzialmente. Esiste ovviamente un polinomio che passi per ognuno dei tuoi punti, ma questo polinomio sarà molto oscillante e non è spesso quello che si desidera.