Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve, ho questo problema.
Dati il piano $\pi$: x + 2y - 2z + 1 = 0 e la retta r: 2x + y + z = 2x - y - 3z = 0
- scrivere l'equazione del piano $\alpha$ contenente r e perpendicolare a $\pi$
- determinare i punti della retta s: x + y = x - z = 0 che hanno distanza d = $sqrt(3/2)$ dalla retta r
Non so da dove iniziareeee aiuto!

salve, scrivo per l' ennesimo dubbio su un tema d' esame che non ha soluzione e mi da un risultato strano..
CONSEGNA:
La sbarra orizzontale incernierata in A ha una massa m=10 kg e lunghezza L = 20 m. Il blocco P ha massa M = 20 kg. Supponendo che θ = 30° e che la fune possa sopportare una tensione massima di 620 N, calcolare a) il massimo valore di x, e b) il modulo della forza che la cerniera in A esercita sulla sbarra e l’angolo che tale forza forma con la sbarra.
COME LO RISOLVO ...
mi servirebbe un titolo per questi argomenti:
italiano montale
storia fascismo
inglese great depression modulation
telecomunicazioni modulazioni
informatica linguaggio web
matematica integrali
progetti preamplificatore per microfono
GRAZIE...
Ciao ragazzi, mi chiamo Giuliano e sono un lavoratore a tempo pieno.
Quello di laurearmi è sempre stato il mio sogno, ed ora vorrei iscrivermi al corso di Economia Aziendale, ma senza frequentare.
Stavo valutando anche di iscrivermi a università on line, UNInettuno nella fattispecie, ma preferirei la Parthenope sia per tasse piu basse sia per credibilità del titolo.
Ciò che vorrei sapere è se secondo voi è fattibile studiare senza frequentare i corsi, se si trovano in giro videolezioni, ...
Cari tutti...benvenuti nel nuovo forum che grazie alla lungimiranza della facoltà avrete ora a disposizione.
Avete bisogno di aiuto? Ecco una lista di primi aiuti
Potete iniziare semplicemente a scrivere, dopo esservi registrati, per farlo basta andare su http://www.unimagazine.it/forums/uniregister.php e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole.
Hai problemi vari sul funzionamento del ...
ragazzi qualcuno sa ledomande più frequenti che fa la prof. diritto privato marina romano? e com'è?
risp help me

Aiuto nel moto rettilineo!!
Miglior risposta
ciao a tutti, mi potreste dire come si risolvono problemi di questo tipo?? Ve ne propongo alcuni..
Il ciclista A parte dal kilometro 50 di una strada rettilinea, alla velocità costante di 20Km/h. Dopo mezz'ora il ciclista B parte dal kilometro 135 della stessa strada muovendosi in senso contrario con la velocità costante di 30 Km/h. Dopo quanto tempo e in quale posizione lungo la strada i due ciclisti si incontrano?
Mario e Franco stanno facendo una gara. Franco che si sente molto forte, ...

Ciao ragazzi, ho iniziato da poco con il corso di Analisi II e ho un po' di dubbi sugli esercizi..
Vorrei trovare mass e min di
$f(x)=x^4+y^4$
trovo i punti stazionari (0,0) e tramite Hessiana vedo che ho $det(H(Po))=0$, quindi in questo caso devo rifarmi alla fuzione graficamente... ma che significa?
Il fatto è che non riesco a plottare questa funzione graficamente...
Una mano, o una linea guida/suggerimento per capire qualcosa in piu? Dalle soluzioni so che il nostro ...

date le rette
$s:x+y+z=0$
$ r:2x-2-y=3x-3+z=0$
determinare la retta ortogonale a r ed s e incidente ad entrambe.
ho visto che le due rette sono sghembre.
i parametri direttori di r sono$vr=(1,2,-3)$ di s quali sono?$vs=(1,1,1)$?????
facendo il prodotto vettoriale tra vr e vs ottengo un vettore v ortogonale ad entrambi.
la retta t richiesta è l'intersezione tra il piano contenente r e parallelo a v e il piano contenete s e parallelo a v.
è corretto?
scusate ma qualcuno sa dirmi come collegare ungaretti e la prima guerra mondiale alla chimica????? (x chi fa l'itis chimica) grazieeeeee
Esercizi complarativo latino
Miglior risposta
Completa le frasi con il secondo termine di paragone o il complemento partitivo usando il nome tra parentesi:
1. Putaverunt nostri maiores faciliorem esse Latinam linguam .......(Graeca,ae)
2. Terentius Varro...........eruditissimus fuit. (Romani,orum)
3. Nihil magno viro dignius est.........(clementia,ae)
4. Aristoteles doctissimus fuit.............(omnes philosophi)
Grazie mille davvero!!
Traduzione frasi italiano-latino
Miglior risposta
1. Si tramanda che Aristide fosse il più giusto di tutti
a. Traditur Aristidem iustissimum omnium fuisse
b. Traditur Aristides iustissimus omnium fuisse
2. Si tramandò che Aristide fosse il più giusto di tutti
a. Traditum est Aristidem iustissimum omnium fuisse
b. Traditus est Aristides iustissimus omnium fuisse
Pagina di diario la traccia probabile dovrebbe essere:cosa ti è piaciuto o no impressioni e riflessioni al termine di questi 3 anni
Miglior risposta
in preparazione all'esame ho fatto questa pagina di diario qualcuno può darmi qualche consiglio in merito?
data
caro diario, è iniziata la settimana degli esami e se tutto andrà bene questi sono gli ultimi giorni che trascorrerò in questa scuola. adesso non vedo l'ora che tutto finisca in fretta, ma so che questo periodo mi mancherà.
ricordo che il primo giorno sono entrato, un pò intimorito, in questo istituto.La prima lezione ...

Ciao a tutti,
Data l'applicazione lineare $R^2to R^4$ tale che $(1,-1)$ $\epsilon$ $Ker f$ e $(2,-1)$ $\epsilon$ a $f^-1 (1,-1,1,-1)$
determinare la matrice associata.
E' corretto dire che:
$f(1,-1)=(0,0,0,0)$ ? Questa sarebbe al prima condizione
Per la seconda, quella riferita a $f^-1$ non so come procedere aiuto!!
Grazie a tutti ciao
Ragazzi non so che tema mettere per la mia tesina non mi viene in mente niente aiutatemi!!!

PASSE' COMPOSE'
Miglior risposta
Mi spiegate con degli esempi più la regola il PASSE' COMPOSE' ? grazie mille.
Bisogna avere tutti sei o basta la media del sei ?? Per dire se io ho tutti 7 e 3 cinque passo o no?
come collego la rivoluzione industriale con il naturalismo franceseeeeee
Ragazzi, il giorno dell'esame si avvicina e ho incontrato un problema su un esercizio d'esame di anni fà.
L'esercizio mi fornisce l'eqauzione parametrica di una retta r $\{(x=2t+3),(y=4t-1):}$
e mi chiede di trovare una rappresentazione cartesiana della retta..
fino a quà nessun problema la retta $r:$$\{(2x-y=4),(z=0):}$
ora però mi richiede, dato un fascio di rette di equazione
$-6ax+(a-1)y+1=0$
di determinare l'equazione della retta parallela a r e una equazione perpendicolare a ...

Come da titolo vi chiedo esiste un criterio per stabilire, in un sistema non lineare di 3 equazioni in 3 incognite, il numero di soluzioni. Ho un pò di difficoltà nel risolvere questo tipo di sistemi e spesso mi sfuggono alcune soluzioni, ma sapendo a priori il numero di queste penso di poter ridurre la possibilità di errore. Ringrazio in anticipo chiunque vorrà intervenire per aiutarmi