Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
guitarraiden
Ciao a tutti! Potreste darmi una mano a risolvere questo esercizio? Ecco il testo: Si acquistano $1000$ dispositivi, $150$ di questi si sono guastati prima di $6$ mesi. Fissando una soglia di confidenza del \(5\%\) ed utilizzando l'approssimazione gaussiana, stabilire se è corretto assumere che la probabilità di rottura prima di $6$ mesi è pari a $1-e^{-1/5}$. Per risolvere l'esercizio è sufficiente ricondursi a una disequazione numerica, ...

sinsalamin
che autore di letteratura inglese posso collegare al tema della scoperta dello spazio?
1
13 giu 2012, 17:29

larosavincenzo
RAGAZZI QST ANNO SONO DI MATURITà INDIRIZZO EDILE (QUASI GEOMETRA,CI SONO LE STESSE MATERIE).STO PORTANDO PIRANDELLO (ITA),PRIMA GUERRA MONDIALE (STORIA),FRANK LLOYD WRIGHT (INGLESE),MA NON SO COME COLLEGARE TOPOGRAFIA ESTIMO DIRITTO E COSTRUZIONI...COME FACCIO?!?!?! AIUTATEMI URGENTE!!
2
13 giu 2012, 17:04

andrea12p
ciao mi servirebbe una mano per fare una mappa concettuale. come materi ho da collegare tra loro: italiano,storia,matematica,economia aziendale,diritto,scienze delle finanze. GRAZIE IN ANTICIPO
1
13 giu 2012, 17:46

millenium bug
come posso collegare il biennio rosso con italiano?
4
13 giu 2012, 15:44

ChicaDesperada
Ciao a tutti! :hi come si capisce dal mio nickname, sono DISPERATISSIMAAAAAAAAAAAAAA! :cry Ho appena trovato il tema della mia tesina..IL MARE :move e ho trovato anke quasi tutti i collegamenti...la materia ke mi sta creando più problemi è latino...i collegamenti ke ho trovato con questa materia (plinio il vecchio, lucano, petronio...) nn sembrano azzeccatissimi...potreste aiutarmi a trovarne qualcuno migliore?? GRAZIE in anticipo ;) :blowkiss :hi
16
4 mag 2012, 16:40

arcipelago
ciao sapete chi sceglie le tracce per la prima prova di ita dell'analisi testuale?
1
13 giu 2012, 19:10

eletiuri
tutto sull giapone
1
14 giu 2012, 10:56

blondgirl_88
Mi serve una mano con le tesine di topografia ,disegno e progettazione e impianti....Per favore aiutatemi manca pochissimo!!!!!
1
13 giu 2012, 19:31

scrizzola
mmi spiegate il collegamento tra alice e la distorsione della realta in schopenhauer???pleaseee
1
13 giu 2012, 22:37

silente1
La parte in blu è tratta da zwirner - funzioni in R non intedo una parte della dimostrazione (quella relativa all'esistenza) di questo TEOREMA: per ogni coppia ordinata di semipiani esiste una e una sola isometria che trasporta il primo semipiano sul secondo, in modo che a una prefissata semiretta, sul bordo del primo corrisponda una prefissata semiretta, sul bordo del secondo Siano infatti dati due semipiano $S$ e $T$, sui cui bordi siano fissata due qualsiasi ...
1
13 giu 2012, 15:05

annaciaod
ciao a tuttiiiii :) sto facendo la tesina per la maturità sulla trasgressione! qualcuno poterebbe aiutarmi con storia???? avevo pensato alla rivoluzione del '68 ma nn la posso mettere xkè nn l'abbiamo fatta...
1
14 giu 2012, 09:14

Floriana.93
freud e il colore nei sogni.. è l'argomento che porto di filosofia nella mia tesina sui colori, ma non riesco a trovare nessun appunto sulla teoria dei colori di Freud.. qualcuno mi può aiutare?
2
13 giu 2012, 11:14

samoha
mi servirebbe un consiglio x la mia tesina.... come argomento porto luci e ombre nel novecento e non so cosa mettere in filosofia e in fisica !!!
1
14 giu 2012, 09:43

koala93
qualche idea per la premessa tema "Seduzione"??
1
14 giu 2012, 10:02

Gp881
Salve ragazzi, Ho un dubbio riguarda la continuità di una funzione in 2 variabili. Solitamente gli esercizi mi chiedono di calcolare il limite nell'origine, verificare se esiste e nel caso esista, stabilirne il valore. Il mio procedimento, se ottengo una forma indeterminata sostituendo direttamente il punto (0,0) è questo: valuto la funzione una volta sull'asse delle x e una volta sull'asse delle y, ciò che ottengo dalle 2 funzioni faccio tendere i limiti (a questo punto dell'unica variabile) a ...
5
14 giu 2012, 09:25

Demostene92
Ciao a tutti! Vi scrivo perchè ho un problema a comprendere proprio concettualmente una parte riguardante le Curve vettoriali. Studiando le dispense del mio professore, mi trovo davanti ai seguenti enunciati. Sia $x = \hat x(t)$ l'equazione paramentrica di una curva $\zeta$ definita in $[a, b]$. Poi prosegue dicendo che una curva nello spazio si definisce "regolare", se sono verificate tre condizioni: 1) $\hat x(t) in C^1$($[a, b]$) 2) Le derivate prime in ...

giuliettina93
mi serve un'analisi completa di questa poesia...mi potete aiutare? (Da: «I fiori del male») tristesse de la lune Questa sera la luna sogna più languidamente; come una bella donna che su tanti cuscini con mano distratta e leggera prima d'addormirsi carezza il contorno dei seni, e sul dorso lucido di molli valanghe morente, si abbandona a lunghi smarrimenti, girando gli occhi sulle visioni bianche che salgono nell'azzurro come fiori in boccio. Quando, nel suo languore ozioso, ella ...
0
14 giu 2012, 10:13

qadesh1
Ciao a tutti oggi all'esame di metodi matematici mi sono trovato questa funzione: $f(z) = z/(e^(3z) -e^(2z) -e^z +1)$. Devo trovare le singolarità di questa funzione. Non sono riuscito a risolvere l'esercizio. Di sicuro $z=0$ è una singolarità. Inizialmente in questo punto ho una forma indeterminata $0/0$ ma usando De L'Hopital trovo che effettivamente per $z=0$ si ha una singolarità. Si tratta di capire di che singolarità si tratta. Ho pensato di usare gli sviluppi in serie ...
2
13 giu 2012, 22:55

Flamber
Buongiorno a tutti, vorrei porvi un dubbio che ho da un po' di tempo; Prendiamo ad esempio che io abbia una matrice qualsiasi di forma $RR^(3,3)$da diagonalizzare (non una forma quadratica), e mettiamo che io voglia trovare la matrice "speciale" P che mi permette di diagonalizzare la matrice. Ipotizziamo poi che questa matrice abbia 1 autovalore con molteplicità 1, e 1 autovalore con molteplicità 2 (e quindi perchè la matrice sia diagonalizzabile l'autospazio associato avrà dimensione ...
1
14 giu 2012, 09:17