Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve
quando abbiamo una forma differenziale $w=adx+bdy$ chiusa ma in un insieme non semplicemente connesso per dimostrare l'esattezza possiamo ad esempio calcolare l'integrale curvilineo lungo una qualsiasi curva chiusa contenente il punto che ci da problemi e vedere se risulta uguale a 0
ma in $RR^3$ quando il dominio è ad esempio tutto $RR^3$ escluso i tre assi come si fa??
stesso ragionamento ma con una curva che contiene un asse?
ma poi dovrei farlo tre volte ...

ciao.. mi serve 1 grandissimo aiuto x matematica.. sto facendo la tesina sul progresso e di matematica voglio portare la diffusione di internet.. quindi la rappresento graficamente come una funzione sempre crescente.. ma non so come impostare il discorso e come scrivere proprio.. dovrei dire ke all'aumentare della variabile cresce il numero delle persone ke si collega a internet.. e poi dovrei collegarlo con la derivata.. ma non so.. ho già fatto tutto mi manca solo matematica.. helppppppppppp ...
ho bisogno di aiuto per il mio percorso d esame! ho intenzione di portare come tema principale 'la matrice ideologica dei cartoni animati'..quindi tutte le influenze politiche e sociali che si trovano nei cartoni animati. solo che non ho tutti i collegamenti. italiano collego pirandello (la maschera e quindi i supereroi), storia II guerra mondialw, guerra fredda, new deal, nucleare e guerra del golfo, filosofia freud, inglese orwell, latino credo apuleio..manca tedesco e francese! oltre ...
Ciao a ttt,mi servirebbe un consiglio per qnt rigurada la mia tesina..porterò Alice Nel Paese delle meraviglie ma mi manca il collegamento in storia,storia dell'arte e letteratura?Cosa potrei portare?
ciao, sono in terza media e domani mattina ho l'esame di italiano qualcuno mi aiuti non ho studiato nulla e non sono molto brava a scrivere i temi!!!!
potreste aiutarmi a trovare un argomento di informatica da collegare al tempo cortesiemente?
Sapete dirmi giochi da scaricare nel pc e da usare quando internet non funziona?? Gratis !
Ultimamente vado a mare o in campagna e vorrei ascoltare musiche da internet o passare del tempo con giochi ma non c'è rete! Grazie .. :))
mi serve un consiglio... non so che autore italiano collegare visto che di storia porto la guerra civile spagnola e di arte porto picasso e la guernica!!!! >.
Come posso sviluppare un buon orale per la terza media? rispondete bene e vi metto miglior risposta

Salve a tutti, per qualche motivo che al momento mi sfugge non riesco a risolvere il seguente limite:
$lim_(x->+infty) x[2+x^2sin(1/x)-sqrt(x^2+4x+5)]$
$lim_(x->+infty) x[2+x^2sin(1/x)-|x|sqrt(1+4/x+5/x^2)]$
Per $x->+infty$, $sin(1/x)\sim 1/x-1/(6x^3)$ e siccome sto valutando il limite per $x->+infty$ libero la $x$ dal valore assoluto:
$lim_(x->+infty) x[2+x^2(1/x-1/(6x^3))-xsqrt(1+4/x+5/x^2)]$
Per $x->+infty$, $sqrt(1+4/x+5/x^2)\sim 1+1/2(4/x+5/x^2)$
$lim_(x->+infty) x[2+x-1/(6x)-x(1+2/x+5/(2x^2))]$
$lim_(x->+infty) x[2+x-1/(6x)-x-2-5/(2x)]$
$lim_(x->+infty) -1/6-5/2=-8/3$
Il risultato è sbagliato e dovrebbe essere $-2/3$ ma non riesco a trovare ...

Salve ragazzi, ho qualche dubbio su questo esercizio:
Dato l'insieme degli interi xi= $ { 4,2,5,3,6 } $ calcolare la sommatoria $ sum_(i= 1)^(5) $ $ sum_(j= 1)^(i) $ xij per i,j= 1,2,3,4,5
Le soluzioni sono
a. 55
b.60
c.72
d.80
Non capisco cosa dovrei fare...sopratutto per quanto riguarda l'indice j...grazie a chi risponderà!
Dove mi posso esercitare per la prova scritta d inglese?

Vi sottopongo il seguente quesito:
Dato un angolo acuto AOB di ampiezza $\alpha$ , sia C0 un punto del lato OA. Si consideri la spezzata C0C1C2C3… ottenuta in questo modo: C1 è la proiezione ortogonale di C0 su OB, C2 è la proiezione ortogonale di C1 su OA, C3 è la proiezione ortogonale di C2 su OB e così via. Se OC0 = 1, calcolare la lunghezza della spezzata.
Disegnando la figura, ottengo che la lunghezza della spezzata è data dalla serie:
$1+sen(alpha)+sen^2(alpha)+sen^3(alpha)+...$
essendo l'angolo acuto, ...

Ho appena dato uno sguardo al nuovo Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari, nonché le modalità di accertamento della qualificazione dei Commissari (DM 07/06/2012).
Ma non ho capito una cosa... Insomma: un aspirante docente deve saper insegnare o no?
$f(x)=(1-e^(1-x))/(1+e^(1+x)) $ invertibile ? Verificarlo .
detta $ g(y) = f^(-1)(y) $ la funzione inversa di $f(x)$ determinare la derivata $g'(y) $ per $y=0$
Ho fatto la derivata per vedere la crescenza e decrescenza ed ho trovato due valori :
Decresce per $x< e-sqrt(e^2+1)$ e per $ x> e+ sqrt (e^2+1)$ mentre cresce per valori interni.
Pertanto si puo' invertire solo in uno di questi intervalli . dove cresce o decresce.
Ho poi calcolato la funzione inversa cercando di ...

Sia $X$ uno spazio topologico e ${A_i}_(i in I)$ una famiglia di sottospazi connessi non vuoti.
Se $AA i in I$ esiste una successione finita di indici $i_1,...,i_n in I$ tali che $ A_i $ $_k $ $nn$ $ A_i$ $_(k+1)$ $ !=O/ $ $ AA k=1,..,n-1 $
allora $S=U_(i in I){A_i}$ è connessa.
Dimostrazione:
Sia $Z={a,b}, a!=b$ uno spazio discreto e sia $f:S->Z$ una applicazione continua . Se per assudo ...
Potreste dirmi alcune tracce utili per aiutarmi a svolgere il tema per l'esame. Domani ho la prova scritta di italiano e sono parecchio in ansia!!

Ciao, vi chiedo ancora aiuto per due piccoli esercizi:
1)Due componenti identici hanno probabilità di fallimenti f(t) proporzionale a t^2 in 0-5, nulla altrove.
Devo trovare la costante f(t)=ct affinché sia normalizzata.
Come procedo visto che la costante è associata a t e non a t^2?
2)Un componente senza memoria ha vita media \(\displaystyle \mu \)=1/\(\displaystyle \lambda \)= 1/2 (tempo in ore).
Qual è la probabilità che non si guasti entro le prossime tre ore ma si guasti entro la ...

Sulla scia del recente thread di perplesso (che ha riscosso un certo successo ), ho pensato di aprirne uno simile, riguardo la Topologia Algebrica.
Siccome a lezione non vediamo nessun esercizio, ho pensato di svolgerne qualcuno e di proporlo qui per confrontare la mia soluzione. La fonte è sempre lui, il caro vecchio Munkres, Topology.
Cominciamo con uno semplice.
Esercizio 1. Siano $X,Y$ spazi topologici e supponiamo che su $Y$ ci sia la topologia ...