Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
federicabarbara
Il problema è che non so trovare i collegamenti più adatti :( Potreste aiutarmi? Grazie :)
2
30 apr 2012, 10:50

caterinasaija
Salve a tutti. Mi serve il vostro aiuto. Fra pochissimo ho l'esame di maturità e ancora non ho fatto niente. Sono a mare con la tesina! Non riesco a farmi la Globalizzazione in Geografia. Questo è il mio percorso: Italiano= Alessandro Manzoni Storia= Risorgimento italiano Diritto= Stato assoluto e Stato Costituzionale Inglese= American system e British system e poi non so come collegare economia, matematica e geografia. Avevo pensato Geografia= Globalizzazione Matematica= Le funzioni ...
6
3 giu 2012, 23:14

francitvb
Aiutoooooo (85225) Miglior risposta
come si toglie il periodico? es. 1.666666666666666666666666666
1
15 giu 2012, 16:49

francitvb
Aiutoooooo (85226) Miglior risposta
come si toglie il periodico? es. 1.666666666666666666666666666
1
15 giu 2012, 16:49

dajeroma71
Salve a tutti! Mi trovo a dover risolvere il seguente esercizio: "Calcola la trasformata di fourier di $\f(x)=sint/(t^3+i)$ in $w<-1$ e verifica che la trasformata di $\f(x)in L^infty(-infty,-1)$" Allora per prima cosa ho riscritto il seno nella sua formula trigonometrica : $\sint= (e^(it)-e^(-it))/(2i)$ Quindi ho ottenuto una funzione del tipo: $\f(x)=1/(2i)e^(it)/(t^3+i) - 1/(2i)e^(-it)/(t^3+i) $ Successivamente ho applicato la proprieta della trasformata che mi permette di traslare, ottenendo $\1/(2i)$ Trasf ...
2
14 giu 2012, 09:18

ELWOOD1
Scusate se abuso della vostra disponibilità, ma siccome non saprei con chi confrontarmi, vorrei postarvi un esercizio e la mia risoluzione. Il mio dubbio più grande riguarda il ritorno della seconda funzione. Vi ringrazio #include <stdio.h> #include <stdlib.h> /*ESERCIZIO: Si vuole realizzare un programma per la gestione della coppa del Mondo di sci alpino 2010/11. Il programma deve consentire di immagazzinare i dati relativi a: - sciatori, caratterizzati da un ...
2
15 giu 2012, 15:09

Stellaantonio92
Come posso collegare il fascimo con eugenio montale? in particolare mi hanno detto che un opera ci centra ma quale?AIUTATEMI HELP ME
1
15 giu 2012, 15:45

mario7000
Ciao ragazzi, frequento il liceo scientifico e avrei bisogno di qualche dritta. Vorrei elaborare la mia tesina partendo da una frase di "Animal Farm" di Orwell: All animals are equal but some animals are more equal than others". Partendo da questa frase e dal libro in generale ho collegato le altre materie ma non sono pienamente soddisfatto. Il tema centrale mi piace, penso sia originale, ma non riesco a collegare bene tutto. Molti collegamenti mi sembrano banali. Storia: ho pensato ...
1
10 giu 2012, 08:53

ornitorinco91
si consideri la forma bilineare $\beta$ : $R^3$ $x$ $R^3$ -> $R$ associata (rispetto alla base canonica) $((2,a,0),(a,2,0),(0,0,2))$ a $in$ R A) VEDERE PER QUALI VALORI DI a LA FORMA $\beta$ è DEGENERE: B) VEDERE PER QUALI VALORI DI a LA FORMA $\beta$ DEFINISCE UN PROD. SCALARE a) LA FORMA è DEGENERE SE OTTENGO DET A = 0 a= 0 A= non degenere , perchè det A diverso da zero a= 1 pure ect.... A non può ...

pierino58
mappa concettuale completa per tutte le materie sulla shoah (esempio: Geografia Israele e nella mappa devo mettere clima territorio etc. aiutatemi grazie
1
28 mag 2012, 22:39

starsuper
ciao ragazzi, scrivo qui perche non sapevo dove collocare la mia richiesta... Ho bisogno di verificare alcuni esercizi con wolfram, ma non riesco a trovare i comandi per integrali doppi Vorrei integrare su un area/dominio, dato nel testo, ma a quanto ho capito wolfram prevede solo integrati definiti tra valori numerici ?!? Tramite le polari, posso esprimermi l'integrale definito in valori numerici, ma non cè un modo per definire la funzione da integrare e la regione di piano? massimi/min ...
9
14 giu 2012, 15:30

Nanilla46
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto in storia... mi serva qualcosa che parli del doppio volto del potere.. cioè di come da negativo si trasforma in positivo o viceversa... ho cercato ma nulla... grazie :)
8
14 giu 2012, 11:30

gundamrx91-votailprof
Se [tex]A \subset B \Rightarrow A \cup B = B \Rightarrow A \cap B = A \Rightarrow A \subset B[/tex] Bene, se studio la proposizione con i diagrammi di Venn trovo che sia banalmente vera. Dimostrarlo invece mi sta sfiancando Parto dalle definizioni: [tex]A \subset B := \{x | x \in A \Rightarrow x \in B\}[/tex] [tex]A \cup B = B := \{x | x \in A \lor x \in B \Leftrightarrow x \in B \}[/tex] [tex]A \cap B = A := \{x | x \in A \land x \in B \Leftrightarrow x \in A \}[/tex] Ho provato la prima ...

daniela092
Aiuto, ho un problema! inizia bene la giornata! Determinare, se esistono, i piani tangenti alla sfera di equazione $\Sigma : x^2 + y^2 + z^2 + 2x - 2y - 4z = 0$ e passanti per la retta $r$ di equazioni $\{(x = 2t + 1),(y = t - 2),(z = -t + 1):}$ Mi spiegate il procedimento?
10
15 giu 2012, 09:55

lucacapo
domani ho lo scritto d'inglese, ma non so se è meglio fare la lettera o la comprensione: mi potreste dare qualche consiglio? voi cosa fareste?
7
14 giu 2012, 17:03

pinolatino96
Ragazzi potreste mandarmi qualche collegamento x le materie dello scientifico sul linguaggio del corpo? in particolare non so cosa portare in geografia astronomica avevo pensato così: allora schopenhauer e nietzsche che parlano del corpo o anche freud non lo so, poi storia la razza ariana, italiano uno nessuno e centomila, arte avevo pensato amore e psiche di bernini che dite? cosi poi lo collego in latino con le metamorfosi di apuleio e magari con geografia astronomica potrei mettere il ...
1
15 giu 2012, 13:11

Elia Vincenzi
Ragazzi, forse ne sono venuto a capo, ma vorrei un vostro consiglio su questo problema. "La Terra orbita a una distanza media di 150• 10^6 km intorno al Sole: quanto vale il modulo della sua accelerazione orbitale? E quello della sua accelerazione centripeta?"

Sarucciella93
Farò la tesina sulla DONNA. Potreste aiutarmi riguardo il titolo e gli argomenti?
9
13 giu 2012, 18:08

Flamber
Sto affrontando un corso di analisi 2.zip, dato che una buona parte di questo esame è stata accorpata all'esame di geometria. Non avendo quindi un libro di riferimento, sto trovando non poche difficoltà, e questo forum mi stà dando una grandissima mano. Il mio dubbio adesso è sulle classi delle funzioni; non sono riuscito a trovare nelle dispense forniteci dal professore una definizione soddisfacente, o quantomeno utile; Se mi è data una funzione di due variabili, come posso individuare ...
5
15 giu 2012, 00:10

gaialopasso
che titolo posso dare alla mia tesina????porto il fascismo,eugenio montale,la tecnologia delle reti.le reti wireless e il problema delle scorte e il router e urgentissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
1
15 giu 2012, 14:19