Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Help (88641)
Miglior risposta
dato un terreno di forma triangolo equilatero di lato 35m lo riproduco in scala 1:50. come si fa?
mi servono 4 frasi in cui ci sia un solo soggetto però più predicati.
graziee

Ciao, amici! Sto cercando di dimostrare a me stesso -sicuramente l'avevo già fatto in passato perché si tratta solo di un ripasso, ma al momento non ricordo come feci- che vale la disuguaglianza triangolare o alternativamente di Cauchy-Schwarz (per una norma associata ad un prodotto scalare l'una implicherebbe l'altra, direi) per la norma $L^2$, cioè che se ...

$int_0^(2pi)|sinx - sqrt(3)cosx|dx$
in generale so risolvere integrali con modulo ma in questo caso visto che le funzioni si potrebbero definire antitetiche non saprei come scomporre il problema, mi serve solo l'inizio il resto lo faccio da me.
grazie in anticipo

Vorrei realizzare un modello, utilizzando le animazioni di Geogebra, di un sistema di moti relativi.
La formulazione mi pare chiara, ma non riesco a trovare la soluzione.
Considero il movimento relativo sul piano, quindi nello spazio bidimensionale.
Ho un parallelogramma (per semplicità un quadrato) di lato L (o di lati L1 e L2) che si muove parallelamente all'asse x di moto uniforme secondo una velocità data VP (Velocità del Parallelogramma).
Ho due punti (PR punto rosso e PB punto blu) che ...

Ciao!
Ho un esercizio da risolvere che non mi riesce, o per lo meno mi lascia qualche dubbio.
Devo dimostrare che se $A$ è un dominio d'integrità, allora due elementi $a,b\in A$ sono associati se e solo se esiste $r\in A$ invertibile tale che $ar=b$.
Mi aiutate ? Grazie

..american nex top model : ki se lo guardava vi piace?
Il codice viene compilato e funziona bene.
Ad ogni modo volevo conoscere il parere di qualcun'altro, per vedere se esistono soluzioni più eleganti.
Traccia esercizietto:
Soluzione(?):
#include <iostream>
#include <fstream>
using namespace std;
struct myStruct{
int numSettore;
float totSettore;
float percentage;
int numAcquisti;
};
void loadInfos(myStruct*, const float&, int&, int&);
void stampaVettore(myStruct*, const int&, ...
Aiuto!!!! matematica!
Miglior risposta
Mi spiegate come si fanno le espressioni normali e con le frazioni?? grazie a chi lo farà =)

raga sono al secondo gg di scuola, i miei compagni ricordano quasi tutto e io ho la mente oscurata!! e voi?? sn in 5 ginnasio cmq.

Salve a tutti, mi sono messo a fare un esercizio dove la verità dell'enunciato è apparentemente evidente ma ho trovato difficoltà nella dimostrazione. Alla fine penso di avere una dimostrazione corretta ma non mi convince del tutto.
La proposizione da dimostrare è:
Sia [a,b) contenuto in [a1,b1) U ... U [an,bn) con
-infinito < a
ira, ut nonnulli sapientes viri dixerunt, brevis insania est; aeque enim impotens sui est, decoris oblita, necessitudinum immemor, in quod coepit pertinax et intenta, rationi consiliisque praeclusa, vanis agitata causis, ad dispectum aequi verique inhabilis. sani non sunt illi quos ira possedit. eorum habitum respice; nam ut furentium certa indicia sunt audax et minax vultus.

$y=xlog(1+(1/x))$
$y'=log(1+(1/x))-1/(x+1)$
$log(1+(1/x))-1/(x+1)>0$
$log(1+(1/x))>0$ per ogni x appartenete ad R
è corretto?
quant'è il minimo delle pagine per la tesina di licenza media ???

Versione corta tito manlio torquato
Miglior risposta
tito manlio torquato libenter pag 38 es 6
- tito manlio torquato (gellio)
"titus manluis, summo loco natus adprimeque nobilis vir, cognominatus est Torquatus."
"itaque manlius posterique eius torquati sunt cognominati."
Il viaggio di Platone in Egitto
Miglior risposta
platon sortitus est patriam Athenas, praeceptorem Socratem,et locum et hominem docrtinae fertilissimum;profecto didetur instructus esse divina abundantia ingenii.A discipulis suis omnium mortalium sapientissimus habebatur,eo quidem usque ut, is ipse Iuppiter caelo descendisset, non videretur usurus esse elegatiore facundia.
ho un'intensità istantanea d'interesse :
$ \delta(t,s) = (4(s-t) + 1 )/((s-t)^2 + 3(s-t) + 2 ) $
dove t indica la data di stipulazione del contratto ed s la relativa scadenza. Determinare la funzione valore $v(t,s)$ , la funzione montante $m(t,s)$ , il rendimento a scadenza $h(t,s)$ . Indicare un argomento della finanza dove queste funzioni vengono utilizzate .
Io so che devo fare il limite di $\delta (t,s)$ ma non so se devo far tendere a 0 solo t , oppure proprio $ (s-t)$. Direi ...

1 problema:
140 bottiglie di vino rosso 84 di vino bianco 56 di spumante si vogliono confezionare delle casse tutte uguali in modo che tutte e tre hanno il numero massimo di cassa che si possono confezionare? e la composizione di essi?
2 problema
di 3 cannoni il primo spara ogni 60 secondi il secondo ogni 90 sec. e il terzio ogni 40 sec. se si sente il loro sparo contemporaneamente quando spareranno di nuovo in sieme?
vi prego aiutatemi mi servono x domani comq come si riconosce se in ...

ciao a tutti. mi sono arenato su un tema d'esame e vorrei sapere cosa ne pensate della mia risoluzione.
ho un sistema composto da 2 masse collegate da una molla completamente compressa. esso si trova su un piano scabro con coefficiente di attrito dinamico $μ_d=μ_(d0)+βx^2$ e lunghezza $L$ dipendente dalla posizione sull'asse x e parte con velocità $v_0$. supponiamo dati tutti i dati necessari del sistema. le domande sono le seguenti:
http://imageshack.us/a/img84/20/immagineeha.png
1) trova il ...

ciaoo! mi servirebbe la versione di Frisso ed Elle!! non è firmata :(
Τῷ Φρίξῳ ϰαὶ τῇ Ἕλλῃ...