Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Salve, posto qui su matematicamente perché la questione di cui vi voglio parlare è essenzialmente di natura fisico-ingegneristica. Da varie letture su internet ho appreso che, in attività fisiche quali il sollevamento pesi (che pratico da 4-5 anni, per finalità puramente estetiche), si raggiungono valori di pressione del sangue sulle arterie molto alti, fino a 245 mmHg contro i 200 mmHg nel nuoto e 140-160 mmHg nella corsa. E' da parecchi anni che sulle enciclopedie mediche compare il termine ...
23
23 ott 2012, 20:33

veence01
Salve, sto seguendo il corso di Algoritmi e Strutture Dati 1, vorrei ad ogni modo cimentarmi a capire meglio ed approfondire la metodologia' di studio e calcolo della complessita' degli algoritmi in generale. Ci e' stato gia' consigliato un testo ("IIntroduzione agli algoritmi e strutture dati") ma comunque non riesco a trovare risposte esatte. Avete qualche testo da consigliarmi o dispense per imparare?
3
23 ott 2012, 19:24

Ot-Sofietta-Ot
Esercizio 60-61. Solido marrone e quelli gialli.
4
24 ott 2012, 18:28

Raffaele95
voglio un tema sull'amore per le persone (8/12rig)
8
24 ott 2012, 17:01

Ot-Sofietta-Ot
Dialogo inglese. Miglior risposta
Chiedi quanto tempo ci vuole per arrivarci a piedi. E ti risponde circa un quarto d'ora . Ringrazi e tu rispondi. Davanti al negozio... Incontri Andrea . Lo saluti e gli chiedi perché non era a scuola la scora settimana. Risponde che è stato a Bristol con i suoi genitori. Chiedi che tempo faceva e risponde che faceva freddo e pioveva e non ha potuto visitare molti posti.Ti chiede quando partirai e rispondi che partirà il 21 ottobre. Ti chiede dove andrai e con chi, rispondi che andrai a Roma ...
9
24 ott 2012, 15:58

Kashaman
Ho questo esercizio. Sia $\mathbb{V}$ uno spazio vettoriale su $\mathbb{K}$. Mostrare che se $v_1,v_2,...,v_k$ sono linearmente indipendenti $=>$ $\forall \lambda_1,\lambda_2,....,lambda_k in K\\{0}$ $\lambda_1v_1,\lambda_2v_2,...,\lambda_kv_k$ sono linearmente indipendenti. Procedo per assurdo. Supponiamo che $EE \lambda_1,\lambda_2,....,lambda_k in K\\{0}$ tali che $\lambda_1v_1,\lambda_2v_2,...,\lambda_kv_k$ sono linearmente indipendenti. Ciò è equivalente a dire che $EE a_1,a_2,..,a_k in K\\{0}$ tali che $\sum_(i=0)^k a_i(\lambda_iv_i)=\sum_(i=0)^k (a_i\lambda_i)v_i=0_V$ (1) D'altro canto per ipotesi $v_1,v_2,...,v_k$ sono linearmente ...
2
24 ott 2012, 18:12

Tommy85
la derivata seconda è questa $2e^x (2x^2 +4x+1)/(2x+1)^(3/2)$ per la ricerca dei punti di flesso pongo $y''=0$ siccome una frazione è zero se il numeratore vale zero mi studio $2x^2 +4x+1=0$ inquanto $2e^x$ nn è mai zero quindi mi risolvo l'equazione di secondo grado dove il delta è = a 8 e le 2 soluzioni sono $x=-1+2sqrt(2)$ e $x=-1-2sqrt(2)$ come mai nn mi riesce? cosa ho sbaglio sul libro esce $x=-1+sqrt(2)/2$ l'altro nn lo prende in considerazione perchè il dominio della ...
2
24 ott 2012, 17:41

cassio
Ciao ho un problema che nn riesco proprio a capire In una libreria i romanzi costituiscono i 3/5 dei libri del negozio. due terzi dei rimananti sono libri per ragazzi, mentre i rimanenti 1320 sono di genere vario. Quanti volumi ci sono in libreria? Potete spiegarmelo, non riesco a capire come risolverlo e ho paura che domani sarò interrogata. Grazie in anticipo a tutti :hi :hi
2
24 ott 2012, 17:31

puffetto
Ciao a tutti ci sono 4 domande sul libro "1984" e le domande solo le seguenti 1)Che cos'è la Neolingua,a cosa serve,quale effetto produce sugli uomini? (trova dei passaggi sul libro) 2)Cosa sono i due minuti di odio e a cosa servono?(trova dei passaggi sul libro) 3)Cos'è il Ministero dell'amore e a cosa serve?(trova dei passaggi sul libro) 4)Cos'è il Ministero della verità e a cosa serve?(trova dei passaggi sul libro)
1
24 ott 2012, 16:54

asia123
voi avete spesso discussioni con i genitori? e le cause di solito quali sono?
1
24 ott 2012, 17:57

mammamia91
aiutooooo.. devo fare un tema per pomeriggio il titolo è: LA VITA IN UNA GRANDE CITTA' O UN PICCOLO CENTRO? DESCRIVE LE TUE PREFERENZE ECC.. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
3
23 ott 2012, 10:55

Umlaut
Ciao, Probabilmente sono un po' arrugginito. Devo dimostrare la seguente disuguaglianza, valida per \(\displaystyle \beta\in(\sqrt{\frac{2}{\pi}},\infty) \): \(\displaystyle \frac{1}{\sqrt{2\pi}}\int_{-\beta}^{\beta}e^{-\frac{1}{2}y^2}dy>1-e^{-\frac{1}{2}\beta^2} \) Si consiglia di usare quest'altra disuguaglianza: \(\displaystyle \frac{1}{\sqrt{2\pi}}\int_{x}^{\infty}e^{-\frac{1}{2}y^2}dy\leq\frac{1}{\sqrt{2\pi}}\frac{e^{-\frac{1}{2}x^2}}{x} \), valida per \(\displaystyle x\in(0,\infty) ...
4
24 ott 2012, 12:04

xXPointBlankXx
Mi fate l'Analisi del Testo Poetico di questa ''canzone'' di Giacomo Leopardi? A Silvia Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di gioventù salivi? Sonavan le quiete stanze, e le vie d'intorno, al tuo perpetuo canto, allor che all'opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu ...
4
24 ott 2012, 15:23

mikutza
Diritto......chi mi aiuta a rispondere a queste domande :( 1.Che cosa si intende per impresa illecita?
6
22 ott 2012, 16:12

cocci 95
urgente domani compito in classe!!! per esempio 1-cos^2alfa tutto fratto 1+ cotg^alfa = sen^2alfa fratto cosec^2alfa ???
1
24 ott 2012, 17:23

shineonmehoran
ecco le varie scomposizioni da eseguire: 2x alla quarta +54x= a alla terza+6a alla seconda-7a= 3b alla terza - 3b alla seconda - 27b+27= 2x alla seconda +2x-40= 4x alla seconda-4x-8= 1250a alla seconda - 2 a alla seconda x alla quarta= a alla seconda-b alla seconda+b-1/4= 3a alla seconda-3b alla seconda+a alla seconda x-2abx +b alla seconda x= a alla terza-5a alla seconda-24a= -2x alla quarta+12x alla terza-24x alla seconda+16x= (x alla seconda+4)elevato alla seconda -16x alla ...
1
24 ott 2012, 15:10

miau91
Mi potete tradurre queste frasi di latino??6)in nessuna cosa la libertà é tanto necessaria quanto nel matrimonio 7)marcus marcellus,a moltitudine hostium in bruttiis circumventus,aeque magnum dolorem ac detrimentum partiate interitu suo attualità x favore é davvero importante vi scongiuro ho bisogno del vostro aiuto Aggiunto 28 minuti più tardi: X favore mi serve davvero la trauzione di QSt frase é urgente
1
24 ott 2012, 16:46

Pavesina
Quae sint in agendo servanda toto fere opere exsecuti sumus, pauca tamen propria huius loci, quae non tam dicendi arte quam officiis agentis continentur, attingam. Ante omnia ne, quod plerisque accidit, ab utilitate eum causae praesentis cupido laudis abducat. Nam ut gerentibus bella non semper exercitus per plana et amoena ducendus est, sed adeundi plerumque asperi colles, expugnandae civitates quamlibet praecisis impositae rupibus aut operum mole difficiles, ita oratio gaudebit quidem ...
4
24 ott 2012, 14:59

fryfry
gli aironi dell isola di diomede di eliano greco
1
24 ott 2012, 15:50

IsabellaDaiana
La prof ci ha detto di dividere (il pianto di Gilgamesh+i preparativi per il funerale) in 4 parti e di darne un titolo a ciascuna... Qualcuno mi può aiutare?????? :( Poi di analizzare bene i versi: da 45 a 48, da 59 a 61 e da 89 a 90. E di scrivere tutti gli epiteti che vengono attribuiti a Enkidu... Aiutatemi dove potete.. grazie mille in anticipo! :D
3
24 ott 2012, 15:27