Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Creare cinque frasi con aggettivi
Miglior risposta
cinque frasi con aggettivi in inglese creando una situazione.

la somma delle diagonali di un rombo misura 24cm e una è i 5/7 dell'altra. calcolane l'area.

Urgente helppppppppp
Miglior risposta
in un rombo la differenza delle diagonali misura 48,8 cm e una è i 9/5 dell'altra. calcolane l'area....

Salve a tutti,
Scrivo per chiedere un aiuto per trovare il modulo quadro di un espressione composta da numeri complessi. L'espressione è la seguente:
\(\exp(-i \beta d sin (\theta)) +1 - 2(\frac{Za+iX}{Zm})\exp(i \beta(0.8) sin (\theta)) \)
e dove Zm è a sua volta un numero complesso. Ho a disposizione anche la soluzione dell'esercizio, che è la seguente:
\(2\cos(\beta d sin(\theta))+\frac{4X^2}{|Zm|^2} - \frac{4}{|Zm|} [Za \cos(\beta (0.8)\sin(\theta) + 1.6) - X \sin(\beta (0.8)\sin(\theta) ...

Mi serve la formula per trovare la bisettrice in un triangolo
Come da titolo, come si determina l'equazione (parametrica o cartesiana) di un piano, conoscendo un pt del piano ed un vettore normale al piano?

tutta un altra musica in casa buz
mi potete dare una recensione più dettagliata per favore e la scheda libro
cioè periodo storico, ambiente geografico, ambiente sociale, analisi personaggi(principali e secondari),tematica,visione del mondo (messaggio),sintesi di un episodio,analisi stile, commento
per favore
salve ragazzi, ancora io. Come si è capito sto studiando gli integrali e sto facendo esercizi su esercizi.
Vi propongo questo dove credo che faccio un errore banale, ma non riesco a trovarlo.
$int xarcsinx*(1/(sqrt(1-x^2)))$
Io procedo in questo modo:
$int xarcsinx(1/(sqrt(1-x^2))) = x*(arcsin(x))^2 - int (arcsin(x))^2 + (x*arcsinx/sqrt(1-x^2))$
L'integrale a questo punto lo spezzo nella somma di due integrali
$(x*arcsin(x))^2 - int (arcsin(x))^2 + (x+arcsinx/sqrt(1-x^2)) = (x*arcsin(x))^2 - int (arcsin(x))^2 - int (x*arcsin(x))/(sqrt(1-x^2))$
Adesso ho:
$int xarcsinx*(1/(sqrt(1-x^2))) = (x*arcsin(x))^2 - int (arcsin(x))^2 - int (x*arcsin(x))/(sqrt(1-x^2))$
A questo punto porto al primo membro l'ultmo termine ed ho
$2int x+arcsinx(1/(sqrt(1-x^2))) = (x*arcsin(x))^2 - int (arcsin(x))^2$
Sviluppo per parti il secondo integrale e mi ...

qual e il risultato dell espressioni 1,2+3,2 fratto 1,2* 3,2., ( un negoziante aumenta del 20% un oggetto , dopo l aumento l ogetto costa 132 quanto costava prima?)
Potete aiutarmi a tradurre queste frasi per favore?
Miglior risposta
potete aiutarmi a tradurre queste frasi in latino per favore?
1.nel libro dal titolo ars amandi che tu hai cercato,Ovidio si dimostra un esperto d'amore
2.ora riassumete voi la favola di amore e psiche che Apuleio ha narrato
3.dammi lo stilo con cui hai scritto la lettera
4.La matrona loda la schiava che le ha ornato i capelli per il banchetto
5.il poeta Virgilio celebrò Didone la quale fu innamorata di Enea
per favore è urgenteeee

ciao a tutti, ho un dubbio su questo calcolo, potreste gentilmente correggere quello che ho fatto? grazie
calcolare il dominio di: \(\displaystyle log { |5-5x|+5x-4 } \)
\(\displaystyle { |5-5x|+5x-4 } > 0\)
\(\displaystyle {\left\lbrace\matrix {{5-5x\geq 0} \\ {(5-5x)+5x-4 >0 }} \right.} \;\;\;\;\;\;\;\cup \;\;\;\;\;\;\;\ {\left\lbrace\matrix {{ 5-5x< 0} \\ {-5+5x-5x-4> 0 }} \right.} \)
\(\displaystyle {\left\lbrace\matrix {{5x\leq 5} \\ {1> 0 }} \right.} ...
Non so che fare.. aiuto
Miglior risposta
devo fare una cartolina discorsiva... la traccia :
sei al Blackwater Outdoor Centre. oggi è mercoledì. Scrivi una cartolina ai tuoi genitori, parlando di queste cose :
- il viaggio
- l'organizzazione del centro
- gli sport che pratichi
- la tua opinione sul centro
xfavore aiutatemi che sono nei guai sennò .... vi prego
dimenticavo... nn deve essere meno di 10 righe e siamo arrivati a should
chi ne sa qualcosa sulla pianta gimcobiloba pke ne ho veramente bisogno please aspetto le vostre risposte in tanti.....GRAZIE
Per domani...Scienze!
Miglior risposta
1.Sapendo che il peso di un corpo sulla luna è la sesta parte di quello sulla terra,quanto peserebbe sulla luna una persona che sulla terra pesa 120 kg?
2.Il peso di un litro di aria è di 1,29 g.Quanto pesa l'aria contenuta in una stanza di 105 metri cubi.
Grazie :)

Venn diagrammi
Miglior risposta
dati l insiemi a=a, b ,d b= b,c,d,e c=a,e,f rapresenta per elencazione e mediante diagrammi di venn gli insiemi:AUB.,AnB., A-B., (AUB)nc
LA CITTà DI ENNA E IL MITO PROSERPINA vetus est opinio insulam Siciliam totam esse Cereri et eius filiae Liberae consecratam. Nam et natas esse has deas in his locis et fruges in ea terra primum repertas esse putant et a Dite, inferorum rege, raptam ibi esse Liberam, quam eandem Proserpinam vocant, ex Hennensium nemore. Ille locus, quod in media est insula situs, umbilicus Siciliae nominatur. Cum puellam investigare et conquirere mater Ceres vellet, dicitur inflammasse taedas iis ignibus qui ex ...

Ho aperto questo topic perchè ho bisogno di una mano nella comprensione dei processi di risoluzione degli esercizi:
1 - Calcolo di una funzione
2 - Determinazione dell'insieme di definizione di una funzione
3 - Calcolo di un limite
Partendo dal presupposto che la teoria l'ho studiata e so i teoremi applicabili, qual è la prima cosa da fare in questi esercizi?
Vi ringrazio infinitamente per le risposte.

Mi rivolgo principalmente ai professori di scuola secondaria perché penso che abbiano fatto esperienze simili alla mia: a volte, dopo che per anni avevo constatato che gli allievi non avevano capito a fondo una mia spiegazione e che l'accettavano quasi solo per cortesia, mi capitava di trovare il modo (di solito era l'uovo di Colombo) di non lasciare loro alcun dubbio. Le mie trovate erano poche ma, moltiplicate per il numero dei docenti, originano un patrimonio che sarebbe bene ...

Queste sono le frasi che mi servirebbero tradotte dal latino all'italiano:
1. Galli dono emigrant, aliud domicilium, remotum a bellicosis Germanis, petunt.
2. Indutiomarus,Treverorum dominus, multas copias cogit, a finitimis equos parat, profugos tota Gallia(tota Gallia con la a lunga) magnis praemiis colligit.
3. Helvetii proelio nostros lacessebant; CAesar suos a proelio continebant ac abversarios rapinis prohibabat.
4. Telegonus, Ulixis filius, procella in Ithacam, parvam isulam, ...