Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Questo che segue è un esercizio guidato, non sto riuscendo a capire alcuni punti e vorrei discuterne con voi.....
Vorrei commentare tutti i passaggi sin dal primo punto (A), magari riesco a capire con chiarezza le formule con i disegni che ha fatto il testo
Punto a)
Il testo vuole sapere l'intensità della forza esercitata dalla superficie del piano inclinato sul carrello!
In base al disegno del testo, perchè dice:
$ F_N = mg cos alpha $
Allora, la forza viene ...


$lim_(x -> -oo) (\sqrt{2x^2 + x + 2}) / (x+2)$
A me viene, sostituendo:
$lim_(x -> -oo) (\sqrt{2(-oo)^2 + (-oo) + 2}) / (-oo +2)$
Ora, al numeratore, $(-oo)^2$ è $+oo$ giusto?
Quindi verrebbe $(oo - oo) / (-oo)$
Ma da questo, che formula indeterminata ricavo? Perchè a occhio sembra una forma indeterminata del tipo $oo - oo$ , ma non riesco a ricavarla da li :/ Credo sia solamente un lapsus di algebra spicciola :/
Grazie

Supponiamo di avere due valori a e b, dove
\(\displaystyle a = (65 \pm 4) cm \) e \(\displaystyle b =(64 \pm 2) cm \)
Facendo la differenza otteniamo
\(\displaystyle a-b=(1 \pm 6) cm \)
Seguendo le regole della propagazione degli errori il risultato è corretto, ma personalmente trovo poco sensato che l'incertezza sia sei volte più grande della misura.
Come si deve procedere, quindi, per una corretta valutazione dell'errore?

Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di un grande aiuto io sto riprendendo in mano tutta la matematica per fare in modo di comprendere meglio gli argomenti che affronto in classe e riuscire nelle prove (sono al 4° anno) perchè sono sempre passato "Per il buco della chiave" in matematica ma ora sono arrivato ad un punto in cui me la devo vedere faccia a faccia con questa affascinante materia, quindi se vi disturberò un po vi prego di portare pazienza
Veniamo al post, devo affrontare le ...

1_Un turista ha percorso in 20 minuti una distanza di 1,2 Km e devi calcolare la velocità media.
2_Ti viene dato un grafico xt con un segmento e devi calcolare la velocità nei tratti: da 0 secondi a 1 secondo - da 1s a 2s, da 2s a 4s, da 1s a 3s e da 1s a 6s e devi descrivere il moto.
3_ Ti viene dato un foglio di carta millimetrata e devi rappresentare un grafico con i dati forniti e calcolare la velocità media. I dati sono=
tempo | posizione
0,10 +o- 0,1 ; 0,21 +o- 0,2
0,20 +o- 0,1 ...
Ciaoooo... chi mi aiuta in questo limite? ^^
Aggiunto 3 minuti più tardi:
http://i50.tinypic.com/jkxgns.jpg

Buon pomeriggio, voglio dimostrare $\lim_{n \to \infty}sin(a_n)=0$ se $an-->0$. Ora il mio libro di Analisi procede in tal modo: dato che $a_n$ converge a 0, per la definizione di limite esiste un indice v per cui $|a_n|<(pi)/2$ per ogni $n>v$. Perchè tutto ciò? non dovrei avere $|sin(a_n)-0|<epsilon $ ? Poi mi dice che per la proposizione precedente otteniamo:
$ 0≤ |sin(a_n)|=sin|a_n|≤ |a_n| $. Potete spiegarmi cortesemente ogni passaggio? grazie mille.


Sia [tex](X,||.||_1)[/tex] uno spazio normato. In esso possiamo distinguere il concetto di convergenza forte (convergenza in norma) da quello di convergenza debole.
In generale, è sempre possibile trovare una norma [tex]||.||_2[/tex] su [tex]X[/tex], tale che la convergenza debole in [tex](X,||.||_1)[/tex] equivale alla convergenza forte in [tex](X,||.||_2)[/tex]?

Sto provando a fare lo sviluppo di Maclaurin a 4° ordine della funzione:
$f(x)=ln(cos(x))$
$g(x)=cos(x)=1-x^2/2+x^4/(4!)+o(x^4)$
$h(t)=ln(1+t)=t-t^2/2+t^3/3-t^4/4+o(t^4)$
fino a dove devo sviluppare?
f(x) = $x^2$-4x+8/ 4x-$x^2$
chi mi spiega come si trovano gli asintoti grazie mille
Mi potreste scrivere per favore la parafrasi e il commento di: Il proemio la peste, l'ira di omero dell'iliade vv. 1-7; 43-52;101-187 ?
Ciao a tutti chi mi aiuta a fare l'intersezione con gli assi e il dominioo di questa funzione? Grazie
f(x)=$x^3$$e^x$
mi scrivete tutte le formule inverse e non?domani ho una verifica e nn so proprio come fare =)
AIUTOOO DOMANDE SUI PROMESSI SPOSI !!!!!! :D
Miglior risposta
1)SPIEGA L'ESPRESSIONE "FILO DELLA PROVVIDENZA" IN RELAZIONE AL SERVITORE DI DON RODRIGO . 2)CHI CONSIGLIA IL MATRIMONIO A SOPRESA?IN CHE COSA CONSISTE?COME REAGISCONO AL CONSIGLIO RENZO E LUCIA ?. 3)DESCRIVI LA FAMIGLIA DI TONIO.A QUALE CLASSE SOCIALE APPARTIENE?. 4)RIASSUMI IL DIALOGO TRA RENZO E TONIO ALL'OSTERIA.
BASTA :D VI PREGO RISPONDETEMI , DOMANI LA PROFESSORESSA MI FA RISPONDERE A QUESTE DOMANDE E MI DA IL VOTO , VI PREGO :)
COMPITO IN CLASSE
Miglior risposta
TEMA:Immagina di scrivere una lettera ai tuoi genitori che come quelli di Gertrude ti spingono a scegliere una strada che nn è quella ke tu stai coltivando x la tua vita... x favore è urgenteeee
Power point sull'arte greca periodo classico? non riesco a trovarlo e purtroppo non ho il tempo di realizzarla :) grazieeeeee

dove si posizionano i numeri illimitati sulla retta rappresentativa??????