Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Pagina di Diario sul FUMO E L'ALCOL.
Miglior risposta
Mi potete aiutare su cosa potrei scrivere nella pagina di diario su questi due argomenti?
-Grazie Mille.
Analisi logica la radio sta trasmettendo la mia canzone
Miglior risposta
analisi logica la radio sta trasmettendo la mia canzone
1.Lupus agnum necat.
2.Filii pompei bellum parant.
3.Ursi formicas lambunt.
4.Causa manifesta est.
5.Formae gloria fluxa est.

Salve, ho un piccolo problema nel risolvere alcune delle seguenti equazioni trigonometriche:
e.
$3sin^2x-2sinx*cosx-cos^2x=0$
f.
$sqrt(3)*sinx*cosx-cos^2x=0$
g.
$sin([pi]/[6]-x)=-cos(5x)$
dalla "a" alla "d" le ho risolte senza problemi,
ma le altre 3 mi danno problemi....
esempio nella "e" se divido per $cos(x)$ ovviamente dopo aver scritto $sin^2(x)$ come $1-cos^2(x)$ non mi esce perche mi rimane la tangente e un coseno...
quindi non penso sia la strada giusta...
e per le altre è un po la stessa cosa ...
Potreste scrivermi un "email" letterA.
con i seguenti punti:
iinvito
news ppersonali
occasione per incontrarsi
ci sarà un evento quindi dove e come incontrarci
grazie ps in inglese ovviamente

LO CHIEDO QUI PERCHè in italiano non mi risponde nessuno sono 6 giorni che lo chiedo aiutatemi per favoreeee! :DRaqazzi si tratta di questione di vita o di morte.. La prof ci ha dato questo articolo di giornale che ora vi metterò qui sotto dobbiamo fare un nostro commento e fare un riassunto e una spiegazione del testo , AIUTATEMI PER FAVORE l'articolo è questo:
50 anni con la voce di «Amica»
Il femminile trasgressivo
«Perché gli uomini hanno tanta paura di noi?», si chiedeva
nel '73 ...
Si trova a pag. 13 ed è la n. 2 ... Ragazzi aiutatemii, ho bisogno della traduzione!
Protagoras de proximo rure Abdera in oppidum, cuius popularis fuit, caudices ligni plurimos funiculo brevi circumdatos portabat. Tum forte Democritus, civitatis eiusdem civis, homo ante alios virtutis et philosophiae gratia venerandus, cum egrederetur extra urbem, videt eum cum illo genere oneris tam impedito ac tam incohibili facile atque expedite incedentem et prope accedit et iuncturam posituramque ligni scite periteque factam considerat petitque, ut paululum adquiescat. Quod ubi Protagoras, ...

sia: W= $\{(x-y+z-t=0),(x+y-z+t=0):}$
sia p appartenente a endomorfismo di (R^4) la proiezione ortogonale su W; determinare autovalori e autovettori di p e discutere la diagonalizzabilità... dunque io ho trovato una base di w e poi l'ho completata con la sua base ortogonale.. per calcolare autovalori e autovettori ho considerato la rappresentazione matriciale solo della base ortogonale...

Salve ragazzi, mi è capitato di risolvere un esercizio di probabilità che a prima vista mi è sembrato banale ma poi mi ha fatto confondere parecchio Le'esercizio chiede questo: " In una scuola ci sono 9 ragazzi e 11 ragazze e si estraggono per un saggio di musica 3 nominativi a caso. Quale è la probabilità di estrarre almeno un nome di ragazza?" Il risultato deve essere $88/95$ e l'esercizio è uno di quelli che si risolvono in un test a risposta multipla e con poco tempo, quindi ...
a chi mi devo rivolgere per un accertamento sulla temperatura dell'edificio scolastico?
dovrei contattare l'ASL???
Ciao a tutti
conoscete qualche programma che calcola lo studio di una funzione sul cellulare? che mi sappia calcolare il dominio, l'intersez con gli assi, limiti, derivata..

il discorso (compl ogg) dell oratore - Un generale (sogg) di poca intelligenza - al nome della regione - ai delitti di grande gravità - con i vincitori - la povertà di Marco - le leggi (c ogg) di Roma - alla voce del soldato- i giovani ( c ogg) - il fiume (sogg) del lazio - una moglie di grande valore - il nome (c ogg) della vergine .
SOSTANIVI DELLA III DECLINAZIONE
:)

salve ragazzi, la mia prof mi ha dato questo compito ma sono una frana in matematica...
mi potete aiutare??
grazie in anticipo
Geometria '-'
Miglior risposta
Ciao c:
Ho questo problema da svolgere:
Calcola la misura dei lati di un parallelogramma sapendo che il perimetro misura 327,4 cm e la differenza fra i due lati consecutivi misura 27,1 cm.
[r. 68,3 cm; 95,4 cm.]
Ciao cc:

Traduzione di piccoli sintagmi
Miglior risposta
legionis ducem - principes Donaorum - magno cum munere - ad lata nemora - uxoris dolor - altorum lapidum - cum Caesaris militibus - populi potestatem - patris senectus - a ducis castris - pulchrae regis imagines - bonae matris
:)
Aggiunto più tardi:
Tutti quei sintagmi riguardano la 3 declinazione latina..

Nel compito d'esame di Matematica Generale nella mia facoltà, nella seconda parte, tra gli altri, c'è questo esercizio:
Determinare il numero di soluzioni dell’equazione
$e^(x/2) = k(x^2+3)$
al variare del parametro k appartenente a R
Che tipo di equazione è? Parametrica? E come si risolve?
Ma fanno parte di Analisi? O_O
Altezza di un triangolo per calcolare l'area
Miglior risposta
Salve ragazzi,volevo sapere come faccio a trovare l'altezza di un triangolo per calcolare l'area? ho tre punti e calcolo le distenze fra questi punti e trovo la misura dei lati..ma per trovare l'altezza?? :con grazie!

Ragazzi devo fare una ricerca: I numeri di Fibonacci e loro manifestazioni nella realtà. Inoltre in solo 10 righe dare la definizione di numero aureo, sezione aurea e dove questa si può osservare nella realtà.
Questa versione inizia con questa frase: και Λυκουργος δε και Πλατων και Σολων πολλα των εξ Αιγυπτου...grazie in anticipo e per favore trovatela :(