Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
<3 love <3
ALCUNI MOMENTI DELLA GIORNATA DI PLINIO IL GIOVANE Otium meum iucundum est. Evigilo cum libet, plerumque circa horam primam, saepe ante. Ubi in xystum vel cryptoricum venio,cogito et dicto. Hortum meum solus pererro, varias plantas dispono. Ambulo incedo per semitas. Interdum in equum aut vehiculum ascendo, campos peraggro, Hora balinei cito venit. Deinde accubo, prandeo non avide; servus unus mensam ministrat. Magnas divitias non habeo, praedium meum exiguum est, at satis commode vivo; ...
1
28 dic 2012, 14:07

paolotesla91
Salve ragazzi. Stamattina stavo ripensando alle serie di Laurent studiate a metodi matematici ed ho riscontrato dei problemi nello scrivere la serie di Laurent di questa funzione nel punto $z_0=0$: $f(z)=(1)/(z^2-3z+2)$ sapreste indicarmi come fare? Allora io ho calcolato gli zeri del denominatore che sono due poli semplici in $z=1$ e $z=2$. Come faccio? Dovrei calcolare la serie nella corona circolare fatta cosi: $0<|z|<1$ giusto? Come faccio? ...

dixan
calcola l'area del cerchio in cui e' inscritta un rettangolo con le dimensioni rispettivamente di 5 cm e 12 cm. ( ris 42,25 pigreco cm2b) la lunghezza di una circonferenza inscritta in un quadrato e' di 138,16 cm.calcola l'area della superficie del quadrato e del cerchio e il suo rapporto. (ris 1936 cm2 ; 484 pigreco cm2 ;4/pigreco ) due cerchi di centro O e 0'esterni l'uno all'altro hanno area rispettivamente 1936 pigreco cm2 e 625 pigreco cm2.sapendo che la parte del segmento ...
1
28 dic 2012, 13:22

Annapirrosi
Nero imperator et populum et marmora Romae vastavit; nam, offensus deformitate antiquorum aedificiorum et angustiis flexurisque vicorum, incendit urbem:multi imperatoris cubicularii cum stuppa taedisque deprehensi sunt sed tarde. Multa aedificia combusta sunt cadaveraque vias repleverunt : tunc, praeter immensum numerum insularum,palatia priscorum ducum arserunt opimis adhuc spoliis adornata,deorumque templa a regibus vota dedicataque. Hoc incendium Nero prospectavit laetusque carmina de Troiae ...
1
28 dic 2012, 13:34

<3 love <3
OPEROSITà DELLE FORMICHE A formicis mirà sapientià (accento lungo entrambe) cavernae subterraneae construuntur et ita insidiae et pericula vitantur; terra autem super cavernae os aggeritur et quasi muri aedificantur. Cum agricolae metunt et aristas in area terunt, formicae consueta loca relinuunt et in angusta semita ambulant. Grana diligenter colligunt, deinde in subterraneas aedificatiunculas suas transportant: sic in cibi inopiam non incidunt. Itàque (accento breve) formicae divitias ...
1
28 dic 2012, 13:30

<3 love <3
--Possiamo esprimere la lunghezza della circonferenza in funzione del diametro invece che in funzione del raggio. La lunghezza della circonferenza è direttamente proporzionale al diametro? Fai il grafico della lunghezza della circonferenza in funzione del diametro. GRAZIE IN ANTICIPO ;)
1
28 dic 2012, 12:30

<3 love <3
---- considera la funzione y =1/2 x^2 + 1. La funzione è crescente o decrescente? Costruisci una tabella assegnando a x dieci valori . GRAZIE !!
2
28 dic 2012, 11:42

<3 love <3
I BELLOVACI TENDONO UN AGGUATO AI ROMANI Romani cum sociis escas equis colligebant et cotidie per multas horas e castris discedebant; ideo diligentia et vigilantia in dies decrescebant. A bellovacis autem Romanorum concursationes cognoscebantur. Itàque Bellovaci insidias in silva disponunt et dicunt: . Ita postea circum Remos sunt Bellovaci : proelium committitur, praefectus necatur et Romani populi amici fugantur. Tum victoria Gallorum animos inflat, sed Romani propter detrimentum diligentiam ...
1
28 dic 2012, 13:12

<3 love <3
--- Quando un sasso cade da una certa altezza, la velocità aumenta secondo la relazione v= g * t, dove t è il tempo in secondi e g una grandezza fisica che val 9,8. Qual è la l'unità di misura delle grandezze g ? Durante la caduta, velocità e tempo sono direttamente proporzionali? Costruisci una tabella per i primi 5 secondi della caduta e il relativo grafico. GRAZIEEEE !! :D
2
28 dic 2012, 12:38

<3 love <3
--- Un motociclista racconta a un amico: .Applicando le proporzioni rispondi alle seguenti domande. -Se in 10 minuti ha percorso 20 km, quanto tempo ha impiegato per percorrere 100 km ? -Quanto percorre in mezz'ora? GRAZIE !! :)
1
28 dic 2012, 12:34

97Puffetta
Mi scrivete il procedimento di questa? (1/3-5/3x)*2= Grazie!!
1
28 dic 2012, 12:24

mikelina97
{[(8^3)^2x(8^2)^4: (8^3)^4]x9^2:6^2}^2:[3^4x(5x3-48:2^3-7)^4= R.16
1
28 dic 2012, 10:29

.:Francesco:.
Che ne pensate del libro dei promessi sposi ? questa è la tracciia del mio tema
4
27 dic 2012, 22:08

KiraGabiHoran99
URGENTEEE!!!! perfavore datemi uno spunto per fare il Commento La Giara di Luigi Pirandello.
1
28 dic 2012, 10:08

ci@o
Help fisica Miglior risposta
a (5cm; 8.7)b (8.7 cm; 5cm)c (5cm; 5cm)d (8.7cm ; 8.7cm)devo con tutte le coppie che si possono fare disegnare i vettori .... io xò non ho capito proprio come si disegnano se su un piano cartesiano e nn ho capito nemmeno le formule ecc Ali Q io nn ho scritto bn il testo xò è come dici te !!! Grazieee a tutti Aggiunto 2 minuti più tardi: Sia sottrazione che addizione
7
26 dic 2012, 18:41

UlisseXXVI
ciao a tutti, cercando su amazon ho trovato moltissime pubblicazioni della casa editrice Dover. Dato che costano molto poco e coprono moltissimi argomenti, considerando che l'inglese non è un problema, mi chiedo: possono essere una risorsa affidabile per soddisfare la mia "curiosità matematica"? sul forum ho trovato moltissimi consigli bibliografici su ogni argomento, ma queste pubblicazioni sono molto economiche! mi fanno proprio venir voglia di acquistarle anche solo per ...
4
23 dic 2012, 20:29

puskas99
1-Scrivimi quando verrai, perché ti possa accogliere degnamente. 2-Il console chiese al senato che fosse inviato un esercito in Sicilia, per domare la rivolta degli schiavi. 3-Accade che le proposte del tribuno non fossero gradite alla plebe. 4-Avendo assoggettato la Gallia, Cesare celebro il trionfo. 5-Mi scrivi che tu vuoi sapere quale sia lo stato della mia salute. 6-Prometeo fu tanto audace e generoso che rubò (usa aufero) il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.
3
28 dic 2012, 11:04

zaimina
Come faccio a capire se piaccio al ragazzo che mi piace??
9
28 dic 2012, 11:19

Harlemx
La prof ci ha dato da fare un seguente tema, immaginare di aver fatto un incidente e bisogna raccontarlo a - scrivere all'assicurazioni per i danni ecc. - raccontarlo al giudice quando si terrà .. -raccontarlo a mamma o papà ( per esempio gli dico sono cascato ieri a scuola ..) - raccontarlo ad un amico! Non deve essere lunghissimo! Aiutatemi per favore sono nelle vostre mani.
2
27 dic 2012, 10:22

Fabri zio
Ciao a tutti ragazzi, mi serve la traduzione di queste frasi: 1) Legionarii loca taetra percurrunt er in hiberna perveniunt. 2) Di fortunam et divitias dant. 3) Delphotum incolae cum liveris suis hostias dis dicabant. 4) Agricolae albos agnos superis immolabant. 5) Romani castra magni vallis et latis fossis circumdabant. 6) Duumviri auxiliis arma cibariaque negabant. 7) Tribuni auxilia et impedimenta in hibernis locabant. 8) E victimarum extis Romanorum vuctorias superorum ministri ...
2
28 dic 2012, 11:43