Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao volevo chiedere come si risolve questo tipo di problema ecco il testo:
calcola la circonferenza di un cerchio sapendo che la sua area misura 45pigreco cmq.
non so come si risolve perfavore aiutatemiiiiii!!!!!!!!!
Ricerca di geografia
Miglior risposta
Devo fare una ricerca di geografia,qualcuno mi può indicare un sito con una dettagliata descrizione sui BIDONVILLES o sui FAVELAS?? gazie dell'aiuto a tutti -Fà- :victory
prova a immaginare la storia dell' amicizia tra due ragazzi\ragazze.scrivi come e quando si sono conosciui,quante volte alla settimana si vedono e cosa fanno insieme.
PER PIACERE.
GRAZIE

Ho questi gruppi:
1 gruppo autieri
2 gruppi bersalieri
2 gruppi marina
1 gruppo aereonautica
2 gruppi infermieri
1 gruppo marescialli
(totale 9 gruppi).
nella sfilata non possono sfilare due stessi gruppi consecutivamente, inoltre in testa o in coda ci sono gli autieri.
La soluzione proposta, che non capisco, e' questa:
$(({8!}/(2!2!2!)-5!)*2$
Io farei così: essendo gli autieri fissi (o in testa o in coda) non concorrono alle permutazioni, quindi:
${8!}/(2!2!2!)$ il tutto moltiplicato per 2 ...
Aiutatemi!! domande si scienze
1)Illustra i rapporti esistenti fra l'attività del sole e la terra.
2) perché il sole è una stella stabile?
3) spiega in maniera chiara la prima legge di keplero specificandone cause e xonseguenze
tema: il rapporto con i tuoi genitori
aiutoooooo :cry :sbratto :perplexed :puzzled
Mi serve subito!!
Miglior risposta
Mappa concettuale 400-500 da un punto di vista politico..

Potreste aiutarmi a capire questo problema: un'automobile di massa m=800 Kg per accelerare da ferma fino a 80km/h ha bisogno di una potenza pari a 8 kW. Dopo quanti secondi riesce a raggiungere la velocità di 80km/h? Dopo aver fatto lo schema, ho cercato di utilizzare la formula inversa della potenza e la legge della velocità nel moto accelerato, ma niente. La soluzione dovrebbe essere tra queste: 25s, 32s, 16s, 64s.
Mi potere fare un commento di che cosa ne pensate di questo racconto per piacere -> http://www.gratis360.it/il-giro-del-mondo-in-80-giorni-riassunto.html grazie in anticipo ! ! ! :D :D :D:

Salve ragazzi ho un dubbio per quanto riguarda la ricerca degli zeri di una funzioni con il metodo di steffensen con Fortran.
la funzione è x^2-3x+2 che ha gli zeri in x=2 e x=1, ed utilizzando l'algoritmo, fortino dal mio proff, viene sempre 2, qualsiasi siano gli estremi inseriti, vi sarei molto grato se poteste aiutarmi
program Test_Steffensen
implicit none
real, external :: f
real:: a, b, toll_f, zero, var_zero
integer :: ...
Riassunto sulle vecchie e nuovi professioni
Miglior risposta
riassunto su nuove e vecchie professioni
1 gli abitanti della città sono oppressi dalla mancanza di cibo.
2 invochiamo l'aiuto degli idei .
3 sul tavolo ci sono una coppa con vino e un piatto.
4 in piazza vedo un uomo che veste una toga bianca e porta tavolette ceratein una cassetta.
5 il pericolo degli scogli è evitato solo da marinai esperti.
6 il naso di Cleopatra ha un difetto.
7 Siracusa èuna città della sicilia.
8 il segnale di battaglia è dato con il suono della tromba .
9 le tue parole spesso aiutano gli amici e ...
Un riassunto
Miglior risposta
chi sa fare un riassunto sulle vecchie e nuovi professioni ?
Se la funzione presenta un asintoto orizzontale posso cosiderare \infty come punto di accumulazione?
Paradigmi !
Miglior risposta
Mi potreste scrivere i paradigmi del''incontro di enea e didone nell'eneide?
Aiuto! chi sa farlo? penalizza chi nn lo porta :(

http://www.peragendamonti.it/
Sono estremamente interessato a questa cosa: la speranza è che tutto questo si trasformi nel movimento 5 stelle che avrei voluto quando avevo 16 anni, ancora sconosciuto, nei suoi primissimi momenti di vita (che invece si è realizzato in quello che tutti noi sappiamo).
Niente, spingo tutti ad iscriversi, io ho già un mio account (sì lo so la foto è terribile ma questa avevo XD):
http://www.peragendamonti.it/users/2145
e ho già buttato giù una mia proposta che vi chiedo sinceramente di ...
Equazioni esponenziali semplici...
Miglior risposta
Ciao a tutti ho appena iniziato questo argomento volevo chiedere se potevate spiegarmi la n. 312 e 313 grazie...
Aggiunto 2 minuti più tardi:
http://img651.imageshack.us/img651/9213/60338381.jpg
Ciao ragazzi, sto facendo un riassuntino sul "Segreto del Bosco Vecchio" di Buzzati... Ho pressochè finito di leggere il libro, mi occorrerebbe una mano nel realizzare un riassunto (poco commento, più che altro trama).
Grazie, aspetto con fiducia!!!!!
Stellapolare ;)

Problema con le dimostrazioni !!!
Miglior risposta
Ho un grande problema con questa dimostrazione:
M è il punto medio del segmento AB.Prolunga il segmento dalla parte di A e sul prolungamento fissa in punto P a piacere. Dimostra che il doppio della distanza di P da M è uguale alla somma delle distanze di P dagli estremi del segmento AB.
grazie!!!