Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
3 frasi da tradurreee
Miglior risposta
1.In lacrimis quoque ert aliqua cosolatio,in dolore quaedam voluptas.
2.non omnes amant id quod aliqui amant.
3.Nonnulli aliena cupiunt,sua despiciunt.

Non sto capendo perche' il seno e il coseno sono dati dalle seguenti:
$ senalpha= (AB)/(bar(CB)) $
$ cosalpha= (CA)/(bar(CB)) $
Ecco l'immagine della circonferenza:

1) What did you had for lunch?
2)Where do you go with your parents last summer?
3)What you think of the film?
4)What did you last weekend?
5)When did the show started?
6)Who with did you go on holiday?
7)Why you didn't go the party?
8)What time she left home?
9)How long did you lived in London?
Un saggio breve su steve jobs già fatto..grazie
Miglior risposta
saggio breve su steve jobs

Volevo esporvi un dubbio per quanto riguarda i fenomeni di carica-scarica del condensatore nei circuiti RC in corrente continua.
Il mio dubbio è questo: nel momento della scarica si suppone che il condensatore (carico) si scarichi su una resistenza in assenza di generatori di tensione. Ovvero ho un circuito composto solamente dal condensatore e da un carico resistivo. In tali condizioni valgono le ben note leggi di scarica del condensatore.
Se nel circuito in esame invece è inserito anche un ...
un rombo soperimetrico ad un rettangolo che ha le dimensioni rispettivamente 95 e 165 cm.Calcola l'area del rombo la misura della sua altezza,sapendo che una sua diagonale è lunga 64 cm

Potete vedere se ho scritto al passato prossimo questo testo e se ho fatto degli errori potete correggermeli?
Miglior risposta
Je me suis réveillé à six heures et demie et je me suis levé à sept heures, puis entra dans la cuisine, et j'ai eu mon petit déjeuner buffet gratuit, après je suis allé me laver le visage et les dents, et puis je me suis habillé, j'ai peigné et puis vint le bus et aller à l'école. Les cours commencent à huit heures dix et fin à treize heure. Je suis arrivé à la maison à treize heures et demie et j'ai déjeuné avec mes parents, puis-je me reposer avant de faire mes devoirs et puis sortir avec des ...

Salve a tutti, vi voglio proporre alcuni esercizi che non riesco a risolvere, non so, ci ho passato intere ore su, ma buio, zero totale...perciò, mi sono detto: "Vuoi vedere che quei geniacci di Matematicamente riescono a risolverli in un batter di ciglia?"
Ed eccomi qua, vi propongo questa immagine con alcuni esercizi che per voi saranno semplicissimi, ma per me non lo sono...
Vi chiedo se gentilmente ci sarebbe qualcuno capace di risolverli e magari commentarli per renderli di più facile ...

Buon pomeriggio, per domani dovrei portare questi problemi. Premettendo che l'argomento è stato spiegato solo due giorni fa dalla prof e che su 6 problemi assegnati, 4 mi sono usciti, vorrei chiedervi aiuto su gli ultimi due che invece mi danno qualche problema...
1) Nel piano alfa giace un quadrato avente l'area di 324 cm2. Dal centro O del quadrato si è innalzato il segmento QO perpendicolare al piano alfa lungo 26 cm; calcola la distanza del punto Q dai vertici del quadrato. [28,95 cm ...
ho un problema con l'applicazione del teorema di pitagora su questi problemi. mi potreste aiutare per favore? 1)L'area di un triangolo rettangolo è di 96 cmquadrati e un cateto misura 16 cm. calcola il perimetro del triangolo. 2) il secondo: la somma dell'ipotenusa e di un cATeto di un triangolo rettangolo misura 54 cm e il cateto è 5\13 (sarebbe una frazione che non so come si scrive qui dentro) dell'ipotenusa. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. vebbè ne scrivo 2 perchè se capisco ...

Salve ragazzi. Non avendo lo svolgimento sul libro volevo chiedervi se secondo voi il ragionamento ( e lo svolgimento ) per la determinazione del carattere della serie sono esatti.
Il testo è:
$\sum_{n=0}^\infty$ $n^(n+1)/((n-1)!)$
Ho applicato il criterio del rapporto:
$\lim_{n \to \infty} ((n+1)^(n+2)/(n!))* (((n-1)!)/n^(n+1))$
Il ragionamento è esatto? Ora però dovrei risolvere quel limite, magari scomponendo.
$(n-1)!$ potrei scriverlo come $n(n-2)!$ ? Così magari da eliminare al primo denominatore il simbolo di ...

Per favore ragazzi, siate così gentili da spiegarmi il seguente problema
UN alpinista che sta risalendo un pendio di 45°. La massa dell'alpinista è 65 kg.
Trova l'intensità dei due vettori componenti della forza-peso lungo le direzioni parallela e perpendicolare al piano inclinato.(Suggerimento: il triangolo che rappresenta il piano inclinato e il triangolo formato dalla forza-peso e dai suoi componenti sono simili...)
Razionalizzazione (96756)
Miglior risposta
Se voglio razionalizzare un radicale con denominatore radice di a - 2b dove non c'è radice come faccio?
Grazie in anticipo... :)

Storia (96674)
Miglior risposta
Quali alleanze sono presenti in Europa tra la fine dell'800 e gli inizi del 900? Presentano delle incongruenze?
Politica interna di Giolitti.
Siccome la prof mi interrogherà su questo vorrei che voi mi esponeste questi argomenti come gli esponeste alla prof.

Sto andando un po' avanti da solo con il programma, ma c'è un esercizio che non riesco a svolgere. Si tratta sicuramente di una banalità, ma al momento non riesco ad utilizzare le condizioni che vengono date.
Vien detto: si consideri il fascio di coniche di \(\displaystyle \mathbb{P}^2(K) \) definito dalle condizioni che il punto \(\displaystyle (1 \ 0 \ 0)^t \) sia polo della retta \(\displaystyle X_{0}=0 \) e il punto \(\displaystyle (1 \ 1 \ 1)^t \) sia polo della retta \(\displaystyle ...
Non voglio chiedervi un esercizio,ma un metodo per capire bene.
Mi potreste dare un consiglio su come capire bene i moti della dinamica?

Riassunto sul Primo Capitolo del libro "La Fattoria degli Animali" di George Orwell
Miglior risposta
Ciao a tutti potete aiutarmi a fare un riassunto sul libro "La Fattoria degli Animali" di George Orwell
dove si trovano i sequenti personaggi prima del tentao matrimonio a sorpresa :
agnese
perpetua
renzo
lucia
tonio
gervaso
griso
i bravi

Ri-Ciao a tutti,
dunque mettiamo caso che mi capiti un esercizio del genere: http://www.unifi.it/costruzioni/upload/ ... 012/t1.pdf.
Esso è 1 volta iperstatico quindi lo dovrei risolvere con il metodo delle forze.
Diciamo che elimino e definisco come incognita iperstatica una delle due bielle, diciamo quella obliqua, a quel punto la biella verticale genera delle reazioni vincolari "normali" (in questo caso quindi verticali)? Ma la reazione verticale verso il basso non va ad interferire con il carico presente? mmm
Mi scuso se ...
