Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Considero la funzione $f:RR^2->RR^2$ definita da $f(x,y)=(x+lambday, y-(lambda+1)x^2)$ con $lambda\inRR$.
Voglio stabilire per quali valori di $lambda$ $f$ è diffeomorfismo.
Un diffeomorfismo $f$ di classe $C^k$ è una funzione di classe $C^k$ se:
- $f$ è biettiva (iniettiva e suriettiva);
- $f(RR^2)$ è aperto;
- $f^(-1)$ è di classe $C^k$.
Come posso fare a stabilire intanto i valori di ...
Ho un dubbio con il seguente esercizio:
si stabilisca se l'insieme \( S=\{(s_1, s_2, s_3) | s_1 - s_3 = 1\}\) è un sottospazio vettoriale.
Non so se ho sbagliato, ma ho interpretato un generico vettore definito come \( x =(x_1,x_2,x_1 -1) \)
Ora se un sottospazio vettoriale è definito come un sottoinsieme di \( \mathbb{R}^n \) tale che, \( \forall x,y \in S \), ogni combinazione lineare \( \alpha x + \beta y \in S \), mi sembra che la definizione di \( S \) sia uno spazio vettoriale. Il punto ...
DIMOSTRAZIONE E E SPIEGAZIONE GRAZIE :)
LE BISETTRICI DI DUE ANGOLI CONIUGATI INTERNI,FORMATI DA DUE RETTE PARALLELE CON UNA TRASVERSALE,SONO PERPENDICOLARI TRA LORO
Sia AD l'altezza relativa all'ipotenusa BC di un triangolo rettangolo ABC. Detto P il punto in cui la retta AD interseca la perpendicolare in B ad AB, si dimostri che i triangoli ACD e BPD hanno gli angoli uguali. (L'altezza AD è un segmento mentre la retta AD... Il punto P sta sulla perpendicolare in B ad AB per cui PBA ...
Salve ragazzi,frequento il liceo scientifico. Devo fare la tesina per l'esame di stato,vorrei parlare del titanic,ma non riesco a fare tutti i collegamenti. Per favore potete aiutarmi? E propormi anche qualche altro argomento in alternativa. Grazie mille.
Le materie che devo collegare sono:
ITALIANO-LATINO-STORIA-FILOSOFIA-MATEMATICA-FISICA-INGLESE-GEOGRAFIA ASRTRONOMICA-ARTE.
L'invasione dell'Asia a opera di Alessandro Magno
Miglior risposta
Ό μεν Άλεξανδρος άπεβαινε παρά τήν Άβουδον εν τώ Έλλησπόντω, οι δε στρατηγοί των Περσον παρεσκευάζοντο έπί τόν πόλεμον. Και ό μέν στρατηγός των Έλληνικων μισθοφορων συνεβούλευεν άναγειν τήν στρατιάν εις τά μέσα της Άσιας και αναγκάζειν τόν Άλέξανδρον άποχωρέειν της θαλάττης, οι δέ σατράπαι αντελεγον; ανοητον γαρ εκρινον τά φρουρια καταλείπειν και ουτως τοις πολεμιοις βοηθέειν, και βέλτιον εβουλευντο ειναι τα οπλα ευθυς αιρέειν επί τούς Μακεδονικούς. Ουτω δέ παρα τω Γρανίκω ποταμω ο μεν ...

Frasi (98653)
Miglior risposta
1. Quis est cuius intersit istam legem manere
2. Nostra interest scire ea quae eventura sint
3. Rei publicae haud dubie intererat Vitellium a Vespasiano vinci
4. Omnem potentiam ad unum conferri pacis interfuit
5. Non nostra magis quam vestra refert vos non rebellare
6. Id ego et mea et rei publicae et maxime tua interesse arbitror
7. Quid interest quot domini sint? Servitus una est
8. Permagni nostra interest te esse Romae
9. Id mea minime refert
10. Vestra qui summa integritate ...

Vi prego aiutatemi (100439)
Miglior risposta
1)Analizza e traduci le seguenti forme pronominali
vobis-nos-vestrum-tibi-nosmet-nostri-se-eius-mei-sibi-nostrum-tui-me-mihi-tute-ego-sese-earum-vobiscum-tibimet-vos-mecum-vestri-sui-te-eorum
2)Analizza e traduci le seguenti espressioni
unus vestrum-omnimum nostrum-vobis placet-tibi ac fratri tuo-vobiscum ero- amor vestri-in eorum funibus-post eius mortem- de eius adventu-de potentatu inter se contendunt-Helvetii eius adventu finibus-fuga se ad Caesarem recipiunt-liberi eorum-ex nobis-omnia ...
Ciao a tutti. Ho seguito tutto il corso di AM 2 e ho gli appunti del prof, ma per motivi personali non ho potuto dedicarmi a questo esame in questa sessione, pertanto lo farò (speriamo) a luglio. Come dicevo, ho gli appunti e devo dire che qualche dimostrazione l'ho anche capita; inoltre ho il libro di Sbordone che ho trovato fatto molto bene!
Vorrei cominciare a fare qualcosa già da ora (visto che posso) però non so se cominciare dagli esercizi o dalla teoria. Sono un po' in confusione. ...
Ciao!
per favore mi date una mano a risolvere questi 3 esercizi di fisica??
non riesco proprio a capirli...
1) quanto spazio percorre un'automobile che, partendo da ferma, ha un'accelerazione di 1,5 m/s^2 per 7,5 secondi? E una motocicletta che ha un'accelerazione di 2,5 m/s^2 per solo 4 secondi?
2) un'automobile, i cui freni possono produrre una decelerazione di -6 m/s^2, si arresta nello spazio di 50m. Qual era la velocità iniziale dell'automobile?
3) un'automobile frena con la ...

Una cassa di massa m=10.0 kg viene tirata in salita lungo un piano inclinato scabro con
velocità iniziale di vi=1.50 m/s. La forza esercitata è di F=100 N parallelamente al piano
inclinato di =20° rispetto all'orizzontale. Il coefficiente di attrito dinamico è d=0.4 e la cassa
viene tirata per s=5.0 m. Determinare:
a) quanto lavoro viene compiuto dalla forza di gravità?
b) quanta energia si dissipa per attrito?
c) quanto lavoro viene svolto dalla forza F=100 N?
d) di quanto varia l'energia ...

Da grande vorrei diventare un ingegnere informatico e vorrei sapere quanto guadagna perché vorrei essere ricco dato che la mia famiglia per sfortuna nn è ricca. Non datemi risposte stupide nel vero senso della parola per me è molto importante.

Non riesco a fare 1 frase di latino :( aiuto PLEASE
Miglior risposta
1 Ante pugnam consules lovi, deum patri, aedem vovent.
Aiuto con 4 frasi di latino?
Miglior risposta
Ciao, potreste aiutarmi a tradurre queste frasi? Sono del libro latino a colori, pag. 126 n.17 (dalla 7 alla 10).. grazie!
1. Gracchus tribunus in area cum catervis suis stabat et totius Italiae frequentiam conciebat. Statim patricii in Gracchus inruunt: tum tribunus clivo Capitolino decurrit sed graviter feritur et vitam immature finit.
2. Caesar(Cesare) Clodio, suo ac Pompei amico, dat litteras et mittit ad Pompeium.
3. Caesar(Cesare) ex castris utrisque copias suas educit. ...

ESERCIZIO.
Miglior risposta
Cum acre hiemis tempus venerat, loca campestria relinquebant et in cavernas montium confugiebant. Glandibus et herbis et silvestri melle famem aegre sustentabant(placavano)
a. relinquebant et: quel è il secondo membro della coordinazione? E quale sarà il soggetto? Non certamente loca, perchè non si accorda come senso a confugiebant. Hai mai sentito parlare di soggetto continuato da un periodo all altro?
b. Glandibus et herbis: la coordinazione con melle ci dice che non si tratta di dativi ma ...

salve a tutti vi riporto tre esercizi che non so proprio dove mettere mani, e se qualcuno di voi ne è capace e può illustrarmi come poter approcciare ai suddenti ne sarei ben lieto, dunque:
1° abbiamo 5 misurazioni 2781 2836 2807 2736 2858. con media errori nulla, calcolare la stima corretta della varianza degli errori nell'ipotesi che il valore misurato è noto e pari a 2800.
2° la precipitazione meteorica annuale sul litorale napoletano è mediamente di 850 mm, con scarto tipo di 42; calcola ...

Infinitiva oggettiva - Frasi
Miglior risposta
Οι κατάσκοποι ήγγελλον òτι οι πολέμιοι διά της οδου τη Άττικη επέρχοιντο
Ότι εν Σπάρτη οι πολιται μάλιστα πεìθονται ταις αρχαις τε καì τοις νòμοις γιγνώσκομεν
Οι κατάσκοποι ανέφερον ως ο Τισσαφέρνης μέν τά δεξιά της στρατιας εχει πρòς τω Ευφράτη ποταμω , οι δέ σύμμαχοι τò ευώνυμον
Οι στρατηγοì εθαύμαζον òτι μετά τήν μάχην μήτε Κυρος ήκοι μήτε άγγελος υπò των Περσων ιειτο
Ενομìζομεν òτι η της ήττης αγγελìα τούς πολìτας εις ταραχήν προκαθιεìη.
Ό κύριος νòμος κελεύει τούς προδòτας ...
vorrei fare una tesina sull adozione ma non so se sia possibile fare collegamenti, cè qlk che ha qualche idea???
aiutooooooooooo
Tesina terza media,aiuto!!
Ciao, sono Clara e ho 13 anni, sto in 3° media, ed è passato un mese e non so ancora che trattare all'esame di terza media!
All'inizio pensavo qualcosa con la psiche, tipo la follia, ma poi la follia già lo deve fare una mia amica. Allora poi ho pensato alla musica, rock, precisamente, ma non mi viene niente di bello in mente,e poi ho pensato alla fantasia, ma non mi convince.(che poi collegavo con alice in wonderland)
Potete consigliarmi cose tipo ...
Ho bisogno di aiuto con queste frasi , delle cose non mi tornano e non ci riesco da sola.
Miglior risposta
1) Cum essem in villa, venit ad me Marcus Brutus 2. Helvetii cum sustinere nostrorum impetum non possent, se in montem receperunt 3. Cum diu pugnavissent, hostium impedimenta castraque nostri ceperunt 5. Phoebidas Lacedaemonius, cum iter per Thebas faceret, arcem oppidi occupavit.