Quanto guadagna un ingegnere informatico?
Da grande vorrei diventare un ingegnere informatico e vorrei sapere quanto guadagna perché vorrei essere ricco dato che la mia famiglia per sfortuna nn è ricca. Non datemi risposte stupide nel vero senso della parola per me è molto importante.
Risposte
che strana domanda, mi chiedo se hai la minima idea di cosa sia il mondo del lavoro. Scusa, eh, ma non è possibile preventivare così il tuo futuro economico.
Un ingegnere informatico può guadagnare da 1500 euro se rimane all'università, a qualche cosa di più nell'industria e nei servizi.
Uno stipendio di 2000 euro oggi giorno è per chi ha già una certa professionalità.
Stipendi più corposi sono per posizioni apicali e più dirigenziali.
una mente eccelsa e geniale può ambire di più ma dipende sempre il contesto.
All'estero in particolare negli usa puoi guadargnare di certo molto di più
Un ingegnere informatico può guadagnare da 1500 euro se rimane all'università, a qualche cosa di più nell'industria e nei servizi.
Uno stipendio di 2000 euro oggi giorno è per chi ha già una certa professionalità.
Stipendi più corposi sono per posizioni apicali e più dirigenziali.
una mente eccelsa e geniale può ambire di più ma dipende sempre il contesto.
All'estero in particolare negli usa puoi guadargnare di certo molto di più
Grazie per la tua risposta ma io vorrei sapere esattamente le cifre da quelle più mine a quelle massime e se nn trovo lavoro in Italia vado in America o in altri paesi dove si guadagna molto.
Aggiunto 1 mese 8 giorni più tardi:
Qualcuno mi potrebbe dire con massima sicurezza quanto guadagna un ingegnere alla microsoft per favore? Siate molto precisi ringrazio tutti quelli che mi rispondono.
Aggiunto 1 mese 8 giorni più tardi:
Qualcuno mi potrebbe dire con massima sicurezza quanto guadagna un ingegnere alla microsoft per favore? Siate molto precisi ringrazio tutti quelli che mi rispondono.
Non è una risposta banale da dare, perché dipende da molti fattori, in primis dal tipo di contratto. A seconda che tu sia assunto come dipendente o svolga la tua attività come consulente, collaboratore o autonomo in partita iva i contratti sono diversi e anche le retribuzioni. Ma la variabilità di retribuzione dipende anche dal settore in cui lavori, in quanto per ogni settore è previsto un contratto diverso, per cui lavorare come informatico in una industria metalmeccanica è diverso dal farlo in una azienda di telecomunicazioni o in una società che si occupa di grande distribuzione organizzata. Ultimo, ma non meno importante (anzi), è il livello e quindi il ruolo e la mansione che ricopri all'interno della gerarchia aziendale: se hai un posto di responsabilità dovresti prendere di più. Dovresti, perché oggi non si sa mai...