Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jessicaridolfi
in una tesina sulle emozioni cosa potrei portare in letteratura e storia ??? grazieeeeeeee !!!
2
19 feb 2013, 18:16

♥Coky♥
Qualcuno potrebbe dirmi un accoppiamento di nomi dove il nome maschile è Luke e quell'altro deve essere un nome femminile inglese che ci stia bene Grazie mille!!
4
12 feb 2013, 17:10

Thyeme
Ho trovato questo sito e volevo condividerlo!! hahaah ce ne sono alcune che sono super divertenti!! http://gaussfacts.blogspot.it/ La migliore a mio parere è "Gauss dimostrava tutti i suoi teoremi per assurdo così: "Supponendo per assurdo che io non riesca a dimostrare questo teorema...".
3
8 feb 2013, 12:53

Tommy85
Che rapporti ci possono essere tra convergenza e assoluta convergenza di una serie numerica?
3
19 feb 2013, 17:01

violetta96
1) Dimostra che, se in un triangolo ABC l'altezza AH relativa a BC è anche bisettrice dell'angolo Â, allora il triangolo è isoscele. 2)Due triangoli ABC e A'B'C' sono tali che AC = A'C', Â = Â' e Ĉ = Ĉ'. Dimostra che i due triangoli sono congruenti e che sono congruenti le bisettrici uscenti da B e B'.
4
19 feb 2013, 17:01

.Piccola Stella.
Ciao ragazzi... mi servirebbe una mano... ho da fare per domani questo esercizio di chimica com'è che si fa? :( L'altro esercizio l'ho già fatto :( Calcola il volume occupato da 7,25 moli di O2 in condizioni STP
9
18 feb 2013, 15:33

peppozzolo
http://www.wolframalpha.com/input/?i=%2 ... 29++x+to+0 sto cercando di risolvere questo limite e mi viene sempre 1 dove sbaglio ecco i passaggi che ho fatto $(((1+ x^2)arctan(x) -x)/x^3 ) $ metto in evidenza $x$ e semplifico a denominatore $(((1+ x^2)arctan(x)/x -1)/x^2 )$ sfrutto il limite notevole per l'arcotangente su x che vale 1 $(((1+ x^2) -1)/x^2 )$ e qui con semplici passaggi mi ritrovo uno anche utilizzando il limite notevole $((1+x)^a -1 )/x$ mi ritrovo lo stesso uno Dove sbaglio non è la prima che mi ritrovo in una situazione del ...
14
19 feb 2013, 15:49

Mirkolapeste
Scrivi qui la tua richiesta...invasero la Mesopotamia dopo il regno di Hammurabi. Chi erano....grazie Aggiunto 1 minuto più tardi: Invasero la Mesopotamia dopo il regno di Hammurabi, chi erano....grazie
2
17 feb 2013, 20:33

Linux1987
Qualcuno mi spiega perchè $\bar(z)$ non è olomorfa?
24
15 gen 2013, 21:41

PrinceOfBorgo
Salve a tutti! Mi sto trovando in difficoltà con questo integrale \[\mathcal{I} = \int_0^\infty x^2 e^{-x^2}\ \text{d} x\] L'esercizio è strutturato in tre punti e io mi sono già bloccato al primo: verificare che l'integrale è convergente. Ora la prof ha proposto una soluzione che non sono riuscito a comprendere fino in fondo, cito testualmente:La funzione integranda \(x \mapsto x^2 e^{-x^2}\) è continua e non-negativa in \(\mathbb{R}^+_0\), pertanto basta calcolare il valore ...

miau91
Risolvi i seguenti sistemi di equazioni fratte 2/x +1/y=0 8x-1=-15y x-y/x+4=2 x+5/y+3=-1 y/x^2-4=1+y/x^2-4x+4 y+x=4(1+x) con tutti i passaggi per favoreeeeeeee
5
19 feb 2013, 17:10

JoaoVictor
Mi potete mettere un breve riassunto delle 2 guerre persiane?? Grazie...
1
18 feb 2013, 16:55

Linux1987
Salve qualcuno mi spiega come si ottiene la forma vettoriale delle equazioni di cauchy riemann?
11
18 dic 2012, 18:05

manu911
mi potete aiutare a svolgere questo esercizio? rispetto ad un sistema di riferimento ortonormale si considerino σ: 2 $x_1$-$x_2$+2$x_3$=5, H $-=$ $((1),(-1),(1))$ 1)si indichi A ∈ σ tale che σ d(A,H)=9; 2)si indichi N∈ σ tale che $vec HN$ ⊥ $vec HA$ e d(N,H)=9;
1
19 feb 2013, 17:09

stellina 88-votailprof
Qualcuno potrbbe informarmi circa gli esami di ieri 06/02/2013 di Astuto e Caranti??? come si comportano... Domande... GRAZIE

gice
potreste darmi l'analisi del testo di E.L . Masters "The Hill"? è una prova d'esame che è stata data nel2003
1
18 feb 2013, 17:17

Venny.
-'Prima di chiuderti' è una subordinata di che tipo? è implicita o esplicita? -'Ti rendi conto' è una principale di che tipo? -'Ti rendi conto che la mamma ha visto la foto di Nicola appiccicata dulla pagina, quella che ho rubato dal suo zaino a ricreazione?' come si trasforma in interrogativa indiretta? Perfavore,è urgentissimo!
1
18 feb 2013, 14:28

bomber79
1- Mucius Augur iuris civilis intelligentia ceteris praestitit. 2- Deus intelligentiam in animo inclusit, animum inclusit in corpore. 3- Magister ingenium puerorum perspiciat. 4- Lectio oratorum non solum acuere, sed etiam alere ingenium potest(può). 5- Exploratores a Caesare praemissi collem iam ab hostibus captum invenerunt.
1
19 feb 2013, 15:53

MattRCS86
Ciao a tutti Giovedi mattina ho l'esame di fisica da sostenere in università. Mi sento abbastanza preparato ma ho constatato di avere due punti deboli nella risoluzione degli esercizi,uno dei quali riguarda l'applicazione del principio di Archimede. Ho due esercizi che vorrei sottoporre per cercare di capire cosa non mi è chiaro di questo principio,intanto scrivo il primo: Una zattera di forma rettangolare,con lato maggiore di 3m e lato minore di 2m,pesante 100 Kg,poggia sulla superficie ...

.:Francesco:.
Salve a tutti praticamente devo fare un esercizio di inglese al quale c'è il presente,present continuos,passato. In questi tre tempi io devo fare 5 frasi per ogni tempo che devono essere affermativa,negativa,interrogativa ad esempio il presente devo fare sia l'affermativa negativa e interrogativa il continuos negativa interrogativa e affermativa e il passato negativa interrogativa e affermativa....Graziee in anticipoooo ! ! :D
3
18 feb 2013, 17:18