Aiuto su un problema

PrinceFerly
Perfavore mi aiutate a fare questo problema?
Le dimensioni di un parallelepipedo rettangolo misurano rispettivamente 12 cm 18 cm e 19 cm calcola la superficie laterale e totale del parallelepipedo.
[Risultato:540cm^2;972cm^2]
Perfavoree aiutatemiii..Grazie :(

Risposte
Max 2433/BO
Prima devi indicare quali sono le due dimensioni di base e qual è l'altezza, poi ti basterà applicare le formule:

[math] S_l = 2\;.\;(a+b)\;.\;h [/math]


[math] S_t = S_l + 2\;.\;S_b = S_l + 2\;.\;a\;.\;b [/math]


dove

a e b sono le dimenzioni di base

h è l'altezza

:hi

Massimiliano

PrinceFerly
?? Non capisco cosi D:

Max 2433/BO
Stavo provando a fare le varie combinazioni e mi sa che o i dati forniti sono errati o i risultati sono errati.

Comunque ti faccio un esempio di come procedere.

Il problema dice... le tre dimensioni sono 12, 18 e 19 cm, ma non ti dice quali sono relative alla base e quali relative all'altezza del tuo parallelepipedo, quindi, visto che, a seconda di come le combini, varia il risultato della superficie laterale (la totale, ovviamente, non varia), ti tocca fare le varie combinazioni:

1)
12 e 18 sono le dimensioni di base (a e b) e 19 è l'altezza (h):

Sl = 2 . (12+18 ) . 19 = 1140 cm^2

St = 1140 + 2 . 12 . 18 = 1572 cm^2

2)
12 e 19 sono le dimensioni di base e 18 è l'altezza

Sl = 2 . (12+19) . 18 = 1116 cm^2

St = 1116 + 2 . 12 . 19 = 1572 cm^2 (come vedi questa non varia)

3)
18 e 19 sono le dimensioni di base e 12 è l'altezza

Sl = 2 . (18+19) . 12 = 888 cm^2

St = 888 + 2 . 18 . 19 = 1572 cm^2

... come vedi in nessun caso considerato si ottengono i risultati riportati quindi, visto che il procedimento è corretto (le formule sono quelle), come ti ho detto o i dati forniti sono errati o sono errati i risultati.

:hi

Massimiliano

PrinceFerly
Questo..
Un cubo ha lo spigolo lungo 10 cm.Calcola la misura della diagonale e l'area della superficie totale.
[risultato:17,32cm;600cm^2]

Max 2433/BO
Ricordati che la regola vuole che ci sia un post per un problema, quindi avresti dovuto aprirne un altro...

comunque anche qui si tratta di applicare semplicemente le formule relative al cubo:

[math] d = l\;.\;\sqrt {3} = 10\;.\;\sqrt {3} = 17,32 \;cm [/math]


[math] S_t = 6\;.\;l^2 = 6\;.\;10^2 = 600\;cm^2 [/math]


... questo era davvero semplice.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.