Problem solving avanzato
Salve a tutti. Vorrei anzitutto cogliere l'occasione per augurare a tutti buona pasqua (anche se un pochino in ritardo
).
In ogni caso la mia domanda (come deducibile dal titolo) riguarda il problem solving: quando entro nel sito di Matematicamente mi ritrovo nella home degli esercizi di problem solving ed io, particolarmente interessato a questo argomento, puntualmente me li leggo. Nonostante io non sappia ancora niente di problem solving trovo questi esercizi abbastanza semplici da fare (ovviamente per chi possiede le nozioni) e allora volevo chiedere un parere personale riguardo questa materia da parte di chi studia queste cose all'università.
Grazie in anticipo
.

In ogni caso la mia domanda (come deducibile dal titolo) riguarda il problem solving: quando entro nel sito di Matematicamente mi ritrovo nella home degli esercizi di problem solving ed io, particolarmente interessato a questo argomento, puntualmente me li leggo. Nonostante io non sappia ancora niente di problem solving trovo questi esercizi abbastanza semplici da fare (ovviamente per chi possiede le nozioni) e allora volevo chiedere un parere personale riguardo questa materia da parte di chi studia queste cose all'università.
Grazie in anticipo

Risposte
No, anche perché non esiste un metodo che ti assicura la risoluzione di ogni esercizio. Negli USA è possibile che questo tipo di cose si facciano, ma sarebbe comunque un corso in cui si passa il tempo a risolvere problemi. Esistono in ogni caso libri con problemi a livello universitario che sono usati dagli studenti per imparare un certo ‘problem solving’ universitario. Questo tipo di libri servono per le competizioni universitarie e per i test del dottorato. In Italia vengono usati per passare i test di ammissioni alla normale per esempio.
La cosa più simile a quello che tu consideri problem solving è la euristica http://en.wikipedia.org/wiki/Heuristic ma non si studia a matematica. Se vuoi un libro per cominciare di suggerisco How to Solve it di Polya.
La cosa più simile a quello che tu consideri problem solving è la euristica http://en.wikipedia.org/wiki/Heuristic ma non si studia a matematica. Se vuoi un libro per cominciare di suggerisco How to Solve it di Polya.
"vict85":
Il problem solving non è un argomento che si studia in genere all’università, in Italia almeno. Ci sono molti libri a riguardo in ogni caso.
Non lo sapevo...pensavo si studiasse in quanto in molte attività trovo in evidenza la necessità di avere buone capacità riguardanti il problem solving. Quindi il problem solving non è una materia definita?
Il problem solving non è un argomento che si studia in genere all’università, in Italia almeno. Ci sono molti libri a riguardo in ogni caso.