Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gift
CACCIAGUIDA, MI POTETE DARE VITA E OPERE GRAZIE :-D
1
17 apr 2013, 18:01

emek
1.Abbiamo imparato delle canzoni. 2.Simona ha provato delle mosse di karate. 3.Prendi del caffe'. 4.Vorrei bere del te'. Se ne hai in dispensa. 5.Ho sentito dei dischi stasera. 6.Ho apprezzato dei piatti al ristorante. 7.Avrei mangiato dei calamaretti. 8.Tra le mani ho dei biglietti per voi. 9.Se tu sei d'accordo, ti lascio dei promemoria in camera. 10.Ho dei dubbi.
1
17 apr 2013, 19:35

AlexAlessio
Potrreste aiutarmi a risolvere questo problema Un ciclista percorre 1 km alla velocità media di 40 km/h, 1 km alla velocità media di 50 km/h e 1 km alla velocità media di 60 km/h. Quanto vale la velocità media sull'intero percorso? (risultato = 48,65 km/h) Grazie a tutti
2
17 apr 2013, 15:37

Cool989877
Il diametro AC di una circonferenza misura 4,242cm.Sapendo che l'angelo DAC misura 45° mentre l'angolo ACB misura 30°,calcola perimetro e area del quadrilatero ABCD (approssimato a meno di 0.001) [Risultato perimetro 11,795 cm area 8,396 cm2
1
19 apr 2013, 14:55

allepolly
ciao a tutti, per un compito di antologia devo descrivere un' investigatore. l'investigatore deve essere di un giallo
1
19 apr 2013, 14:21

Anto2697
Salve a tutti :hi. Mi potreste aiutare??.. Non li ho capiti molto bene.. La prima y2 -2x2 +xy -4x -5y +6 = 0 2x + 3y = 4 RISULTATO (-1 ; 2),(1/2 ; 1) La seconda xy = y + 2x -2(x-radice di 3) - (2+x) y= x -2 radice di 3 RISULTATO (RADICE DI 3+1 ; 1-RADICE DI 3) , (RADICE DI 3-1 ; -1-RADICE DI 3) MI SERVIREBBE CAPIRLI ENTRO OGGI VI PREGO GRAZIE IN ANTICIPO
4
19 apr 2013, 13:57

Martinacasagrande
come faccio a migliorare in latino ? non ce la faccio più , voi come studiate?
3
19 apr 2013, 13:02

Boat
Raga potete tradurmi queste frasi di latino.Grz in anticipo,ecco: 1)Tu mihi videris Epicharmi sententiam sequi. 2)Totius iniustitiae nulla capitalior est,quam eorum qui tum,cum maxime fallunt,id agunt ut viri boni esse videantur. 3)Vitae miserae mors finis esse videtur.
1
19 apr 2013, 14:35

Blossom
Ciao a tutti, mi potreste aiutare a tradurre queste frasi, per favore? 1.Nulli civi privilegia concedentur. 2.Cyclops in fronte unum oculum habebat. 3.Nulli simili suo molestus est homo bonus. 4.Catilina contra inimicos suos solus pugnabat. 5.Homines saepe sua vitia ignorant, sed aliorum noscunt. 6.Matris meae valetudini totam pecuniam meam profundo. 7.II (>) simulacrorum alterum Polycleti est, alterum Lysippi. 8.Totius urbis incolae virtutem iuvenum nobilium equitumque ...
1
19 apr 2013, 15:01

Letialex
Lettera francese Ciao, mi chiamo ......... ho 14 anni e frequento la terza media, fra un mese devo fare gli esami di licenza media. A scuola me la cavo abbastanza, preferisco le materie letterarie, ma anche le linque cominciano ad interessarmi. Amo la musica in generale, infatti suono la batteria da quando avevo 7 anni. Mi piace giocare a pallone con i miei amci e tifo per la Roma. Sono figlio unico, e i mei genitori sono impiegati. Ci piace viaggiare molto. Aspetto tue notizie a ...
2
19 apr 2013, 10:14

aneres93
1)[math]\int \frac{x-7}{x^2-2x-8}[/math] 2)[math]\int \frac{2}{x^2+18}[/math] il primo integrale va svolto con il metodo dei fratti semplici e il secondo invece è una arcotangente? se è così bene se non mi dite come vanno svolti a livello teorico insomma non importano i calcoli!
1
19 apr 2013, 14:50

ary2000
mi serve un articolo di cronaca sul bullismo possibilmente recente! grazie :pp
1
19 apr 2013, 14:57

Flamber
Ho provato a fare uno schemino con paint in modo da rendere il tutto più chiaro: "Un punto percorre il tratto AB orizzontale: in A ha velocità $v_1$ e in B ha velocità $v_2$ minore di $v_1$ in quanto tra A e B l'accelerazione vale $a=-kv$, con $k=2,3s^-1$. Dopo B il corpo prosegue nel vuoto e tocca il suolo in D. Si ha: $AB=b=2,14m$ $BC=h=1,5m$ $CD=d=1,35m$ Calclolare $v_1$" PRaticamente bisogna ragiorare ...

m.ar_co_lino
Io ho una massa \(\displaystyle m \), che cade da un'altezza \(\displaystyle h \)...qual è la forza con cui impatta al suolo?? Mi ci sto scervellando da 1 ora e non riesco a trovare la soluzione! da primi calcoli mi viene \(\displaystyle F = mg \) ma lo trovo un risultato impossibile...deve dipendere da \(\displaystyle h \) per forza, no?

missbrunella1000
1) il lato di un triangolo equilatero misura 60 cm. calcola il perimetro e l'area del triangolo. 2)in un triangolo rettangolo isoscele un cateto misura 28 cm. calcola l'area di un triangolo equilatero il cui perimetro è uguale ai 3/5 di quello del triangolo dato
2
19 apr 2013, 14:09

Serenaaaaa
Ragazzi che stato posso portare che sia attinente a colonialismo e schiavitù? non Stati Uniti..
3
18 apr 2013, 14:09

Sk_Anonymous
Ciao ragazzi, potete correggermi se ho sbagliato questo problemino? Una massa di m = 5 kg, posata su un tavolo senza attrito, è collegata a un cavo che passa attraverso una puleggia per poi essere legata a una massa pendente di M = 9 kg. trovare accelerazione e tensione del cavo. Io l' ho svolto cosi: $ T - mg = ma $ (in questo caso si sommano forze che non hanno la stessa direzione? ) $ Mg - T = Ma $ $ Mg - mg = ma + Ma $ $ a = (M - m)g / (m + M) = 2,8 m/s^2 $ $ T = m(g + a) = 5(9,8 + 2,8) = 63 N $ Per svolgerlo ho copiato da un ...

vickymaria
ciao a tutti, mi servirebbe un grafico sui sali presenti in mare, e se potete anche un commento!...aiuto per favore :)
2
19 apr 2013, 13:09

galois23
Salve a tutti!!! Allora ho l'anello $R=M_n(D)$ (l'anello delle matrici d'ordine $n$ a coefficienti nel corpo $D$) e voglio dimostrare che esso è semplice, cioè che non possiede ideali diversi da $(0)$ e $R$ (questa è la definizione a cui debbo fare riferimento). L'idea della dimostrazione è quella di prendere un ideale bilatero $U$ di $R$, $U \ne (0)$ e provare che $U=R$. Quello che si ...

saywak-votailprof
C'è qualcuno che ha sostenuto l'esame di Tecnologie Multimediali? o qualcuno che deve farlo?
67
27 giu 2007, 13:09