Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Annapirrosi
FRASI X DOMANI (107286) Miglior risposta
Completa coniugando correttamente al congiuntivo presente o imperfetto e poi traduci Achaei Troiam diu obsederunt, ut urbem vi armorum......[capio-is-ere] Centuriones, ne rei militaris laudem .........strenue pugnantes conciderunt [ammitto,is,ere] TRADUCiI LE SEGUENTI FRASI -post proelium classem multarum navium Athenienses Miltiadi dederunt, ut insulas, quae(che) barbaros adiuverant, bello vinceret -Themistocles, Neocli filius, Atheniensis,noctu fidelem servum suum ad regem misit, ut ...
2
19 apr 2013, 13:56

paky-jonk46
Ciao, sapendo che in un urso ho 5 palline rosse 3 bianche e 2 nere come faccio a calcolare la probabilità che estraendo le sfere con rimpiazzo ottengo prima una rossa e poi una bianca? Aiuto! Non riesco a capire..grazie
5
18 apr 2013, 20:15

Lunil12
ciao a tutti, a me piace un ragazzo ma a questo ragazzo piace una che non lo vuole..., come faccio a fargli cambiare idea e a scegliermi?
12
11 apr 2013, 15:17

Maxnico96
ragazzi devo fare un giornalino scolastico e devo inventare ke ce stata una confederazione stampa nella mia scuola sulla rappresentazione di boccaccio e dell'opera di boccaccio il decameron come pox impostarlo? è per dmn x favore grazie in anticipo
4
19 apr 2013, 13:13

bblack25
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per questo esercizio. Classificare i punti critici della funzione: $f(x,y)=arctg(x+y)-x^2/2-y/5$ Non riesco a trovare i punti in cui le derivate parziali si annullano. Le ho calcolate e sono: $fx=1/(1+(x+y)^2)-x$ $fy=1/(1+(x+y)^2)-1/5$ Volevo sapere se esiste un metodo più veloce per trovare e classificare i punti stazionari oppure esso sia "standard". Grazie
8
18 apr 2013, 18:11

girotondo
Cosa bisogna fare per essere sicuri di sapere quanto serve, per una sensata scelta della facoltà universitaria? grazie
5
13 apr 2013, 21:34

tagliatore
Versione da tradurre 13 Miglior risposta
L'esercito è affidato a Mario Olim Cimbri ac Teutones,qui populi Germaniae erant,Italiae appropinquaverant et copias Romanas magno proelio vicerant.Ubi legionum fuga nuntiata est,summus terror totam Romam invasit.Tum Manlius orator coram populo dixit:"Magnam calamitatem accepimus.Oppida nostra a Cimbris Teutonibusque capiuntur,agri vastantur,barbarorum exercitus iam Romae appropinquat.Itaque,nisi novo animo Germanos e patria nostra pepulerimus,nulla salus erit mulieribus liberisque ...
1
18 apr 2013, 16:20

Cononocciola
1) Ad haec quae visum est Caesar respondit, sed exitus orationis fuit sibi nullam cum iis amicitiam esse posse. 2) Nondum tui facinoris te paenitere videtur.
1
18 apr 2013, 15:55

thechildren
ciao a tutti mi servirebbero urgentemente le soluzioni a questi problemi di fisica e se possibile il procedimento che avete fatto per risolverli o che regole avete seguiti, spero possiate aiutarmi. 1)un atleta fa uno scatto di 72 m in 8 secondi , quindi si ferma e torna passegiando lentamente alla linea di partenza in 60 s .Sxe viene presa come positiva la direzione dello scatto : Qual è la velocita' media del percorso completo di andata e ritorno ? 4)lanci una freccia in aria con una ...
2
19 apr 2013, 10:33

rebecca mugnai
1) tres capita et unus corpus habebat canis Cerberus,Inferorum custos. 2) septuaginta columnae antique Romae templum ornabant. 3)Coniurati Caesarem XXIII sicae plagis necant 4)Romae sunt reges per annos CCLXIII. 5)dareus quingenti navium ingentem classem comparabat. 6)Xeses agmen mille militum explebat. 7) Leonidas Spartae rex cum trecenti miitibus magna cum virtute Graecorum libertaem apud Thermopylas servabat. aiutooo vi prego grazie !!!!!! entro stasera :)
1
18 apr 2013, 16:49

maryspadaro18
ciao a tutti ragazzi mi serve aiuto x la tesina di maturità !! Vado in un liceo linguistico e ho intenzione di portare "LE METAMORFOSI" .. le uniche materie che mi mancano sono spagnolo e francese, cosa potrei collegare?
1
18 apr 2013, 20:45

VANe040894
RAGAZZI AIUTOOOOOOO URGENTISSIMOOOOO COME POSSO COLLEGARE ECONOMIA AZIENDALE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
1
19 apr 2013, 08:51

♥Coky♥
Ciao vorrei chiedere se il complemento d'agente si forma con ab + ablativo giusto??? e gli altri complementi composti da un preposizione come si compongono? Grazie in anticipo! :D
1
18 apr 2013, 17:22

Boat
Raga potete tradurmi queste frasi.Grz in anticipo: 1)Putavi quartam et Martiam legiones mecum futuras. 2)Nuntiatum est Calatiae taurum cum quinque vaccis uno ictu fulminis examinatos esse. 3)Corinthum patres vestri,totius Graeciae lumen,exstinctum esse voluerunt. 4)Vetus est opinio insulam Siciliam totam esse Cereri et Liberae consecratam. 5)Scio id cuivis homini accidere posse.
1
19 apr 2013, 10:48

patinho97
Raga mi serve la trduzione di queste frasi.Grz in anticipo,Ecco: 1)Mihi es visus esse costans. 2)Visus sum mihi animos auditorum commovere. 3)Piso magnam mihi videbatur gloriam consecutus esse. 4)Ex Pompeiano exercitu circiter milia XV cecidisse videbantur,sed in deditionem venerunt amplius milia XXIV. 5)Magna erat expectatio eius rei atque omnium animi intenti esse ad pacem videbantur. 6)Nos videmur satis facere rei publicae,si Catilinae furorem ac tela vitamus.
1
19 apr 2013, 10:56

Coma
Ciao ragazzi!! :D Ho appena finito un'appassionante saga di Mass Effect, e dopo aver finito il 3, con grande amarezza e delusione (sono sempre sul punto di disperarmi alla fine dei grandi giochi!) mi preparo a un'altra magnifica avventura!!! :) Insomma ragazzi, Che Gioco mi consigliate?? :D P.s per la play 3! :)
17
10 apr 2013, 20:38

peppe1992-votailprof
Ciao a tutti ragazzi non riesco completamente a capire il concetto di punto improprio. Quello che sono riuscito a capire e che posso indicare un punto ad esempio di coordinate (2,3) in coordinate omogenee come (2,3,1) e rappresenta un punto proprio mentre un punto di coordinate (2,3,0) rappresenta un punto improprio. Altra cosa che ho capito è che ad esempio il punto (4,6,2) =(2,3,1) cioè individua lo stesso punto, Purtroppo non riesco completamente a capire il perchè di tutto questo e ...

Reckless13
Il test d'ingresso di Design al polimi sarà diverso dal test di architettura.. esercizi con cui prepararsi?
1
18 apr 2013, 17:48

zozzina-votailprof
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno avesse delle info sul seminario di arte previsto per quest'anno( quando inizia e di cosa tratta) perchè sul sito non ho trovato niente...:ban:
3
16 set 2012, 15:12

Tunisi93
Ragazzi io come percorso per l'esame vorrei portare la solitudine, solo che non saprei come collegare le varie materie con quest'argomento..Qualcuno può aiutarmi?
3
17 apr 2013, 20:16