Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve mi aiutereste a risolvere questo problema
In un percorso di montagna lungo 5 km tra salita e discesa, un ragazzo ha impiegato complessivamente 2 ore e 45 minuti. Qual è stata la sua velocità media in m/s? Se in questo tempo è stato fermo per 15 minuti per rispostarsi e ha impiegato 1 ora per scendere, quali sono state le velocità medie nei due tratti di salita e discesa, supponendo di aver fatto lo stesso percorso sia in salita sia in discesa?
Grazie mille a tutti :)
Ciao a tutti !
Ho 22 anni e a settembre ho intenzione di ricominciare con l'università.
Ho sempre avuto difficoltà in matematica (perchè non mi andava di studiarla e per colpa di professori incompetenti) ma adesso mi son messo a studiarla da autodidatta con ottimi risultati (ne parlo in un altro post).
Andiamo al dunque:
Sono consapevole della mole di studio che mi attende e della quantità di matematica che troverò in queste facoltà, la cosa non mi spaventa. Sono anche consapevole di ...

Nel testo di carrol (spacetime geometry) viene introdotta la derivata covariante e i simboli di Christoffel.
A pagina 101 l'autore scrive:
é banale dimostrare che i simboli di Christoffel soddisfano la seguente proprietà:
$\Gamma_(\mu \lambda)^(\mu)=1/sqrt(|g|)\partial_(lambda)(sqrt(|g|))$
ricordo che $g$ è il determinate del tensore metrico.
come si può dimostrare questa formula?
"Credi che l'esperienza amorosa di cui parla il poeta sia comprensibile solo a pochi?" Mi aiutate? E' per il compito di domani

Salve ragazzi, ammetto che appena oggi ho iniziato a cimentarmi in questa tipologia di esercizi , ho il seguente :
Esercizio 1 :
Sia $A_2$ un piano affine reale.
Determinare una retta $r$ di $A_2$ tale che , assegnati $P= \alpha nn \beta$ , $Q= \lambda nn delta$ dove
$\alpha : x + 5y -8=0$ (1)
$\beta : 3x+6=0$ (2)
$\lambda : 5x - y/2=1$
$\delta : x-y=5$ , $r$ contenga $P$ e $Q$.
Da quel che ho capito, devo determinare la ...
Ciao a tutti !
In breve : sono uscito 3 anni fa dalle superiori (ragioneria), la mia preparazione in matematica è pessima (colpa dei professori e colpa mia che all'epoca per diversi motivi studiavo veramente poco).
Mi iscrissi ad economia appena finita scuola ma lascia subito perdere... insomma, ne ho fatti di errori !
Consapevole degli errori fatti (e non volendone ripetere), voglio studiare quello che veramente mi piace e voglio iscrivermi ad ingegneria dei sistemi informatici (o ...
Una lettera dal fronte.. :(( per domani...vi prego..
Miglior risposta
che lettera potrebbe aver scritto un soldato dal fronte a casa? prova a immaginare una e scrivila, scegliendo un destinatario a piacere.. vi prego è per domani e non ho il tempo per farlo l'esercizio a causa di una marea di compiti..e mia madre non mi vuole mai fare la giustificazione quindi per favore!!

Come alcuni di voi sapranno, sono al secondo anno di una triennale in Fisica ed ho scelto Filosofia della Scienza, che inizierà mercoledì prossimo...
Potrebbe essere una buona idea sostituirlo con Analisi Numerica dei Segnali (programma in spoiler) con frequenza al terzo anno? Sì, ho fatto un corso di Calcolo Numerico con MatLab.
‣Segnali e sistemi a tempo discreto.
‣Trasformata Z
‣Caratterizzazione in frequenza.
‣Trasformata di Fourier di una sequenza.
‣Sistemi lineari tempo-invarianti ...
Ciao a tutti,ho da fare un problema ma proprio non riesco..Ecco il testo:
"Calcola il volume di un cilindro euqilatero la cui altezza è congruente a quella di un prisma regolare quadrangolare avente il perimetro di base lungo 72 cm e la superficie totale di 864 cm2(centimetri quadrati)
Ah,deve venire 6,75π.
Grazie in anticipo ^^

Problema lavoro,energia meccanica-fisica x compito aiutooo
Miglior risposta
calci un pallone verticalmente in modo che vda il piu in alto possibile,la velocita che il calcio imprime al pallone e 50 km/h e colpisci il pallone a una h=1 m . quale altezza raggiunge il pallone??
se mi potete spiegare un po come funziona lo svolgimento di problemi come questi ve ne sarei davvvero grata!! scusate gli errori grammaticali! aiutatemi xfavore!
Parafrasi Iliade çç
Miglior risposta
Ettore affronta Achille (Libro XXII, vv. 315-386) parafrasi

Salve ragazzi, ho un dubbio riguardo il vettore di polarizzazione. Più precisamente, quando definisco il campo locale, questo è il campo generato dalle cariche circostanti (per esempio dovute a un conduttore carico) e ai dipoli che si generano nel dielettrico (in presenza di campo elettrico esterno o meno non fa differenza?) escluso quello che prendo in considerazione.
Quando invece parlo di campo macroscopico, l'unica differenza è che prendo in consiederazione tutti i dipoli, anche se non ...
Ciao a tutti! So bene che sarebbe meglio chiedere in qualche altro forum più specializzato (vedi di smanettoni ), ma per il momento preferisco discutere con voi dato che "conosco" già qualcuno e ho capito che di competenza ce n'è parecchia qua dentro.
Nei mesi scorsi, durante quest'estate, ho usato Debian sul mio computer fisso per preparare un esame di informatica (programmazione in C++). Quello che ho fatto durante la preparazione è stato sempre e solo usare un editor di testo leggero e da ...

Buonasera a tutti, avrei bisogno di aiuto per dimostrare un fatto di Topologia:
Premetto che per me un rivestimento \(\displaystyle p:\tilde X\rightarrow X \) è un'applicazione continua e suriettiva tale che, per ogni \(\displaystyle x\in X \), esiste un intorno aperto \(\displaystyle U \) di \(\displaystyle x \) tale che \(\displaystyle p^{-1}(U) \) sia unione di aperti disgiunti, ognuno dei quali è omeomorfo ad \(\displaystyle U \) tramite \(\displaystyle p \) (non sto facendo nessuna ...

Perché l'accelerazione è 0 in un moto circolare uniforme?
Miglior risposta
Perché l'accelerazione è 0 in un moto circolare uniforme?
Raga mi sapete dire argomenti di spagnolo e di scienze(esclusi vulcani e terremoti)per la tesina sull'unità d'italia?!
che differenza c'e tra to, too, two quando usarlo?

Ciao a tutti, sono in 4 liceo scientifico e sto iniziando a pensare all'Università. Dopo una vasta esplorazione sul Web mi ha positivamente colpito la professione di attuario e pertanto mi piacerebbe seguire un corso di studi che mi conduca a questo sbocco.
Mi piace molto la matematica e la statistica/probabilità, e mi affascina la finanza. Io pensavo di fare una triennale in Scienze Statistiche curriculum Matematico a Bologna, e una magistrale specializzata in statistica attuariale.
Cosa ne ...
ho bisogno di un aiuto per la tesina ho zero idee in testa......e manca pochissimoooo