Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Non riesco ad eseguire la discussione grafica del seguente sistema:
$ { (y=sqrt(x^2+a^2) ),(y=ak-x ),(0<x<a ),(y>0 ):} $
Ho disegnato l'iperbole equilatera ed il fascio di rette parallele, ma non riesco ad andare avanti. Grazie.

Non ho idea di come possa essere fatta questa cosa, mi chiedevo se per una teoria abbastanza semplice come quella dei gruppi potesse esistere un unico assioma-equazione equivalente a quelli usuali.
Per assioma-equazione intendo uno in cui ci sia un'unica occorrenza di uguale $=$, le variabili (in numero a piacere) e gli usuali operatori di operazione $+$ e opposto $-$.
un esempio di un assioma-equazione di cui sto parlando può essere ...
Prima di tutto grazie se stai leggendo questo commento, mi servirebbe un aiuti nel collegare tecnologia e motoria nella mia tesina di terza media basata sul 1500. Ancora grazie!
Buonasera. Sto avendo un problema col c. Devo scrivere una funzione a cui viene passato un array allocato dinamicamente nel main e un intero che indica la posizione di un elemento che va cancellato. Inoltre l'array deve ridimensionarsi, rilasciando una locazione di memoria non più occupata. Il codice che ho scritto però non funziona.
Sapreste aiutarmi a capire il problema, o un modo migliore di risolvere? Grazie in anticipo!
#include <stdlib.h>
void eliminaElemento(int ...

Ciao a tutti stavo cercando di capire graficamente la differenza tra i due integrali. Mi è chiara la visualizzazione delle somme superiori e inferiori di riemann che appaiono come rettangolli verticali, ma non capisco perchè nell'ottica di lebesgue vado a considerare le sezioni orizzontali.
una funzione mi è stata presentata integrabile secondo lebesgue se l'inf degli integrali delle funzione semplici maggioranti è uguale al sup degli integrali delle funzioni semplici minoranti, e l'integrale ...
Geometria aiutoooo (302951)
Miglior risposta
Le basi AB e CD di un trapezio isoscele misurano 88 cm e 16 cm e l'altezza 27 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo DEC che si ottiene prolugando i lati obliqui del trapezio. Calcola il perimetro e l'area del triangolo AEB. [36 cm, 48 cm quadrati, 198 cm, 1452 cm quadrati]
Salve a tutti, sono madre di un ragazzino che frequenta la terza media, lui a livello di voti non è bravo a scuola e anzi, nemmeno a livello di comportamento a dir la verità, considerando che prende spesso note per il comportamento e a volte anche rapporti dalla preside.
Vabbè fatto sta che per quanto riguarda le superiori, per l'anno prossimo ha scelto l'ITIS ad Indirizzo Informatico, di tutte le scuole che ha visitato quella è quella che gli è piaciuta di più, e glielo ho chiesto se era ...

Ciao!
Vi scrivo perché non riesco a trovare delle risposte chiare a tre domande che mi sono posto.
Premessa
Sono PER la vaccinazione, in quanto è dimostrato che il vaccinarsi causi una riduzione della probabilità di avere sintomi, di essere ricoverato in terapia intensiva e di morire.
Fatta questa doverosa premessa, vi pongo le domande a cui non trovo risposte chiare.
Chiaramente, non darò importanza alle frasi "me l'ha detto mio cugggino" o a informazioni che si trovano su siti che campano ...

qualcuno sa spiegarmi perchè i nodi di chebychev minimizzano la quantita $max_[-1,1]\abs((x-x_0)*...*(x-x_n))$? grazie
Salve a tutti, mi è venuto un dubbio circa un problema di fisica:
Un cannone di massa M=150 kg, inizialmente fermo su un piano orizzontale liscio, spara un proiettile di massa m=10 kg ad una velocità Vp=30 m/s che forma un angolo di α=30º rispetto all’orizzontale. Trascurando ogni forma di attrito, si calcolino: a) la velocità di rinculo del cannone. b) la costante elastica di una molla che serve a fermare il cannone dopo lo sparo in uno spazio d=3 m. c) l’impulso della reazione vincolare del ...
Come avete letto dal titolo devo decidere quale indirizzo fare per il triennio e sono indeciso tra amministrazione finanzia marketing e sistemi informativi aziendali, entrambi i corsi mi piacciono e, per questo motivo vorrei andare a quello che ti dà una migliore possibilità di trovare lavoro dopo il diploma tra i due. Inoltre mi chiedo se con SIA vieni considerato solo programmatore o ragioniere programmatore. Se qualcuno riesce a rispondere ad almeno uno di questi due dubbi mi fareste un ...

Ciao a tutti!
non mi è chiara la definizione di misura di grandezze incommensurabili e spero mi possiate aiutare a capire meglio.
Leggendo il capitolo su proporzionalità e similitudine del mio libro di geometria, dopo aver definito il rapporto e la misura di grandezze commensurabili ci si propone di estendere la definizione anche a quelle incommensurabili, partendo dalla definizione di classi contigue al fine di definire i numeri irrazionali.
Questi vengono definiti come l'elemento ...
Versione di latino urgente (302953)
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto!
Potreste aiutare con questa versione di latino per domani?
Non semper utile est studium aut negotia nos continenter incumbere: id demonstrat et pulchra fabella Phaedri poetae. Cum olim Atheniensis vir in puerorum turba illum Aesopum nucibus cum iis ludentem, restitit et eum quasi insipientem irrisit. Ubi id sensit senex deridere potius quam derideri cupiens, in media via arcum retensum posuit, atque ita dixit: «Heus tu, sapiens, dic mihi nunc: cur ita feci?». Concurrit ...
Nonno Italo vuole dividere 74 euro tra i suoi tre nipoti in modo che il primo abbia 3 euro in piu del secondo e il terzo 4 euro in meno del secondo. Calcola il denaro che riceve ciascuno dei tre nipoti.Le risposte sono 28,25,21
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Hhj

L'anno scorso ho avuto l'idea di iscrivermi al concorso per diventare insegnante (A26), quest'anno con molta fortuna ho superato lo scritto e tra una settimana avrò l'orale.
Sprovveduto come sono pensavo che si trattasse semplicemente di preparare una lezione con un tema estratto casualmente 24h prima. Invece pare che si debba preparare questa famosa "unità di apprendimento".
Esempio di un quesito che mi può capitare:
Impostando un’unità di apprendimento, da esporre in 35 minuti, ...

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per il seguente integrale
$\int x^{(1-2t)/t} (x^{1/t}+A)^{t-2} (x^{1/t}+B)^{t-2} (x^{1/t}-A)dx $
con $0<t<1$, $A>0$, $B>0$.
Ho provato a risolverlo in vari modi ma temo la primitiva non sia elementare. Mi chiedevo se tuttavia qualcuno riuscisse magari a collegarlo a qualche funzione speciale conosciuta.
Ogni tipologia di aiuto/commento e' assolutamente ben accetto.
Grazie a tutti
sono appena entrata su skuola.net, aiutatemi a capire come funziona!
Ciao raga, scusate il disturbo ma posso sapere se posso unire 2 classi dello stesso corso in quarto? Siamo circa 12 in classe e l'altra classe è tipo 15.
Grazie in anticipo
Il vostro autore\scrittore preferito? Quale poesia\ libro? E perchè?
Ho 25 anni e abbandonato gli studi quando ne avevo 16, vista la situazione covid ho deciso di sfruttare questo e il prossimo anno per recuperare il diploma (Liceo Scienze umane indirizzo economico sociale) sia per impegni lavorativi che per la zona remota in cui vivo ho dovuto scegliere una scuola online, mi sono quindi iscritta all' Istituto San Francesco con sede a Perugia, PESSIMA PESSIMA scelta, testi degli anni 90, video lezioni che un qualunque bambino con un cellulare potrebbe registrare ...