Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Una barca attraversa un fiume diagonalmente formando un angolo di 45 rispetto alla sponda.
La sua velocità è 36 km/h e l'acqua scorre parallelamente alle sponde nel senso opposto al moto della barca a 18 km/h.
il fiume è largo 200 m.
Calcola la velocità della barca vista dalle sponde e il punto in cui la barca raggiunge la sponda opposta.
Che relazione esiste tra velocità barca rispetto alla sponda, rispetto all'acqua e velocità acqua?

Perché se la mia tavola Periodica da per N(azoto) i numeri di ossidazione +2 +/-3 +4 +5 HNO3 é acido nitrico e NON PERNITRICO? GRAZIE?

Numero di ossidazione del composto OF2
Miglior risposta
Salve ragazzi,
da poco abbiamo iniziato l'argomento del numero di ossidazione dei vari composti/elementi. Fin qui tutto ok ma c'è una domanda per compito che mi ha lasciato un po' perplesso:
Facendo riferimento alla definizione di numero di ossidazione spiega perché in of2 l'ossigeno ha n.o. 2.
Vi giuro che ho cercato prima sul libro e poi su internet ma non sono arrivato ancora a formulare una risposta soddisfacente e per questo chiedo il vostro aiuto.. so che l'ossigeno ha in genere un ...
Ho un problema di geometria nel quale non riesco a capire il ragionamento da seguire.
E' dato un trinagolo equilatero ABC di lato 2. Sul prolungamento di AB dalla parte di B, determina un punto P in modo che indicato M il punto medio di AC, risulti $MP^2=21l^2$.
Io chiamo x il segmento BP ma poi per applicare pitagora(che è l'argomento dell'esercizio) bisogna avere un triangolo rettangolo che qui non è presente e i dati non sono abbastanza. Potreste aiutarmi per favore a capire? Grazie ...

I quadrati costruiti sui tre lati di un triangolo hanno l'area pari a $74, 116, 370$.
Trovare l'area del triangolo.
Cordialmente, Alex
P.S.: Metodi alternativi ai soliti (Erone e trigonometria) ?
Salve a tutti, a breve dovrò presentarmi per il test TOLC-I di CISIA, per entrare nella facoltà di informatica. Il test non preclude l'accesso, potrei anche prenderci 0 e la mia immatricolazione rimarrebbe valida, è un test di verifica delle conoscenze. Mi sto preparando con il test di allenamento di 32 domande sul sito CISIA (quello finale sarà di 40 domande più inglese) e mi chiedevo : i quesiti che risolvo nell'allenamento saranno presenti nel test vero e proprio? ovviamente non mi aspetto ...

Sia $u:\mathbb{R}\rightarrow(-\infty,+\infty]$ una funzione convessa e supponiamo che $u$ ammetta un punto di minimo.
Definisco la regolarizzata di $u$ nel modo seguente:
$$(\varphi_\epsilon*u)(x)=\int_{\mathbb{R}^n}\varphi_\epsilon(y)u(x-y)dy, $$
dove $\varphi_{\epsilon}$ è un mollificatore standard.
Introduciamo la notazione:
$$\tilde{u}_i=\varphi_{1/i}*u,\quad\forall i\in\mathbb{N}. $$
So che $\tilde{u}_i$ è convessa, che la ...

$((0,4,4),(-3,-9,-8),(3,7,6))$
Le righe mi risultano linearmente dipendenti ( v3 = -v2 - v1/2 );
però se scrivo la combinazione lineare delle righe e la uguaglio a 0,
ottengo come unica soluzione tre coefficienti nulli! Come se fossero 3 vettori linearm. indipendenti!
dove sbaglio?
Grazie
Analisi del periodo della seguente versione di latino perfavore, per oggi ? (242110) (242116)
Miglior risposta
Analisi del periodo e rilevazione dei vari costrutti ( perifrastiche, ablativi ass. ecc.)della seguente versione di latino perfavore ? 10 punti al migliore.
ORIGINALE:
Filius Croesi regis, cum iam fari per aetatem posset, infans erat et, cum iam multum adolevisset, item nihil fari quibat. Mutus adeo et elinguis diu habitus est. Cum hostis in patrem eius, bello victum, gladio educto, invadĕret, eum regem esse ignorans, diduxit adulescens os clamare nitens eoque nisu vitium nodumque linguae ...
Versione di latino (242005)
Miglior risposta
Un orso e una pantera osservavano un tenero agnello su un bel prato. L'agnello pascolava sereno davanti ai frandosi allori. L'orso diceva:"l'agnello sarà mia preda." Ma la pantera rispondeva:" prenderò l'agnello perché lo vedevo prima io." Allora cominciava una grande guerra tra l'orso e la pantera. Mentre le belve combattevano, l'agnello fuggiva nel bosco sotto gli scuri faggi.
so che ci stanno degli errori grammaticali in italiano ma ce l'ha detta la prof così.
Mi servirebbe la ...
Parole derivate (242071)
Miglior risposta
Ciao qualcuno mi può aiutare? Ho bisogno di sapere le parole che derivano da:
incola(abitante)
divitiae(ricchezza)
fera(bestia)
iniuria(offesa)
sententia(opinione)
copia(abbondanza)
pugna(battaglia)
procella(tempesta)
pecunia(denaro)

Non so se questa domanda va fatta qua ma perché quando ho scritto un messaggio (intitolato problema di geometria)mi ha dato titolo già usato e alla fine ho scoperto che l'aveva pubblicato anche con quel titolo?

Un campione di $25$ sigarette di una certa marca è stato sottoposto ad analisi per misurare il contenuto di nicotina.
La media campionaria risulta pari a $1.00$ $mg$ e la varianza campionaria a $0.1^2$ $mg^2$.
Assuminamo che il contenuto di nicotina nelle sigarette della manca abbia distribuzione normale ed indichiamo con $\mu$ il valore medio incognito di tale distribuzione.
A) sulla base dei valori stimati, se scegliamo a ...

Problema di geometria (242131)
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto per questo problema di geometria:
Un angolo a e quadruplo di un angolo b e la loro differenza misura 58 gradi. Da quante parti congruenti è rappresentata la differenza dei due angoli? Calcola la misura di ciascun angolo.
Risoluzione di un circuito
Miglior risposta
Salve, qualcuno saprebbe aiutarmi con il seguente problema:
Dato il seguente circuito (che ho allegato al mio messaggio), e in base ai seguenti dati:
ε_1 = 100 V;
ε_2 = 50 V;
C = 10 µF;
R_1 = 10 Ω;
R_2 = R_3 = R_6 = 20 Ω;
R_4 = R_5 = 40 Ω;
L = 2 H
A regime trovare:
- le correnti circolanti nelle varie resistenze indicandone il verso;
- la corrente che scorre nell'induttanza L;
- la ddp ai capi di R_3 tra i punti A e B;
- la ddp ai capi del condensatore C;
- l'energia immagazzinata ...
ciao, potete aiutarmi a risolvere la funzione
Funzione!
Miglior risposta
Ciaooo,qualcuno può aiutarmi a risolvere questa funzione?
grazie mille in anticipo..

Ciao a tutti,
Avrei bisogno di qualcuno che mi dicesse se questi due esercizi sono giusti o ho sbagliato qualcosa,
Grazie anticipatamente a tutti!
Es1) Una cassa di massa 30 Kg viene trascinata su un piano con coefficente di attrito dinamico 0.2 applicando una forza di 150 N diretta a 45°rispetto all'orizzontale.
Si detrmini l'accelerazione della cassa
2) Un corridore percorre la curva interna di una pista di atletica(r internmo=36.5 m)ad una velocità ...

Ciao amici,
Ho svolto il seguente esercizio, vi chiedo se i passaggi sono corretti:
\(\displaystyle f: A\to B \)
\(\displaystyle f(x)= x^2+1 \)
si chiede di dimostrare la seguente uguaglianza:
\(\displaystyle f^-1= ({b\in \mathbb{R}:2Dimostrazione
La seguente dimostrazione si suddivide in due parti:
1) Infatti se \(\displaystyle 2

Ciao a tutti, come posso procedere per risolvere questo problema??
"Qual'è il più piccolo numero palindromo di cinque cifre divisibile per 3, per 7 e per 13?"
Grazie in anticipo