Professore sblocca telefono di un alunno
Buongiorno,
oggi in classe il mio professore ha colto in fragrante una mia amica che stava utilizzando il telefono per copiare al compito. La mia amica lo ha consegnato senza controbattere (essendo in torto). E fin qui tutto bene.
Il professore, però, ha sbloccato il telefono della mia compagna (che era senza codice) e ha visualizzato le foto e i messaggi di quest'ultima per capire da dove stesse copiando.
Questa è violazione della privacy dello studente?
oggi in classe il mio professore ha colto in fragrante una mia amica che stava utilizzando il telefono per copiare al compito. La mia amica lo ha consegnato senza controbattere (essendo in torto). E fin qui tutto bene.
Il professore, però, ha sbloccato il telefono della mia compagna (che era senza codice) e ha visualizzato le foto e i messaggi di quest'ultima per capire da dove stesse copiando.
Questa è violazione della privacy dello studente?
Risposte
Non avrebbe dovuto farlo, perché le è stata violata la privacy. Se dovesse rifare una cosa simile fallo presente alla preside
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Non avrebbe dovuto farlo, perché le è stata violata la privacy. Se dovesse rifare una cosa simile fallo presente alla preside
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Non avrebbe dovuto farlo, perché le è stata violata la privacy. Se dovesse rifare una cosa simile fallo presente alla preside
Non é stato corretto a prescidere. Per questioni di privacy. Pero parlane con il prof
Credimi è meglio averli come amici che come nemici
Credimi è meglio averli come amici che come nemici
si di sicuro il prof non è stato corretto
Ciao Simona,
seppur in torto, la tua amica è stata violata della sua privacy.
tale gesto è sicuramente punibile dalla legge, il mio consiglio, però, è quello di cercare un dialogo civile con il docente, senza ricorrere immediatamente a leggi e/o altro. In fondo, la tua amica ha sbagliato!
A presto :hi
seppur in torto, la tua amica è stata violata della sua privacy.
tale gesto è sicuramente punibile dalla legge, il mio consiglio, però, è quello di cercare un dialogo civile con il docente, senza ricorrere immediatamente a leggi e/o altro. In fondo, la tua amica ha sbagliato!
A presto :hi