Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti!
avrei bisogno un piccolo favore...riuscireste a trovare e copiare da un libro un'equazione complicatissimissimissima che abbia nella sua soluzione il numero 50? [se volete potete anche inventarla...piccoli genietti]
può essere un'equazione di tutti i tipi...l'avrei bisogno entro metà dicembre!
Grazie
Margotz
PS=lo chiedo a voi perchè nei miei libri di matematica non ne trovo di molto complicate!!
Scusa, ma uno va bene, due tre no.
Uno lo lascio, l´altro l´ho cancellato, questo devo lucchettarlo...
La regola è : un messaggio nello spazio apposito, il titolo che indichi l´argomento, e al massimo un reply al porprio messaggio una volta al giorno.
il Webmaster

Ciao, avrei due quesitini da sottoporvi...
-Data la circonferenza (x^2)+(y^2)-9x-5y+14=0 trovare il luogo dei centri delle circonferenze di raggio sqrt(2) tangenti esternamente alla circonferenza data.Un triangolo equilatero è circoscritto alla circonferenza data e A è il punto di contatto di uno dei lati con la circonferenza. determinare le coordinate dei vertici..
-Determinare la misura di perimetro e area di un rombo formato dalle tangenti alle due parabole y=-2/5(x^2-8x+7) e ...

Avviso, forse, utile per molti: ho letto in rete che già da qualche tempo Google ha iniziato un nuovo servizio: il Calcolatore.
È sufficiente inserire i termini di una operazione matematica nello stesso form dove solitamente si cercano le pagine web mediante una parola chiave. Inserendo, per esempio, "4 * 2" la risposta di Google non è un elenco di pagine web che contengono quell'espressione, come ci si potrebbe attendere, ma è un bel "8".
+++
La cosa vale anche per operazioni più ...
Ciao a tutti,mi vorrei presentare ad ottobre di medicina legale,qualcuno sa darmi qualche informazione su come si svolge l´esame?e quali sono le parti di programma che devo studiare maggiormente.Grazie. :-?

Ciao,
ho avuto problemi con questo sistema.
Mi date una mano perfavore?
2/x - 1/y = 3
1/x + 2/y = 4
Dopo che lo smanetto un pò, mi esce fuori una cosa del genere:
xy - y² + 2y = 2
x - x² + xy = 2
Mi viene bruttino, non so continuare! Se lo scompongo non ha senso, cosa posso fare?
Il risultato è:
x = 2
y = 1
Grazie in anticipo,
ciao.
~Duch~

1)In un trapezio rettangolo il lato obliquo e la diagonale minore hanno uguale lunghezza e l'altezza è i 3/4 della base minore. Determinare la lunghezza del perimetro e l'area sapendo che la somma dell'altezza e della base maggiore è 110 m.
AB=base maggiore
BD=lato obliquo
AC=altezza
CD=base minore
---------
BD=AD
AC=3/4CD
AC+AB=110
AB=110-AC
AB=110-3/4CD
AB=CD+AC
AB=CD+3/4CD
AB=7/4CD
AC=3/4CD
7/4CD+3/4CD=110
CD=x
7/4x+3/4x=110
x=44
CD=44
AB=7/4 44=77
AC=3/4 ...

Salve ragazzi!
Ho avuto dei problemi con queste scomposizioni, probabilbente perchè ignoro qualche metodo...
x³-3x²+3x-1-b³ [(x-1-b)(x²-2x+1+bx-b+b²)]
a alla sesta-1-2a alla quinta+2a [(a-1)(a+1)(a alla quarta-2a³+a²-2a+1)]
x alla quarta-3x²-4-x³+4x [(x-2)(x+2)(x²-x+1)]
Datemi una mano perfavore, ho già fatto quasi 50 esercizi che riprendono tutto il programma svolto durante il primo anno.
Sicuro del vostro aiuto, ringrazio ...

Kmq fireboll io nn skrivo kn la kappa x metrtermi in mostra ma ormai x me è diventata troppo una komodita e poi guarda ke x risolvere esercizi nn uso mai la kappa anke xkè nn serve!
poi..parli del mio nick..
è uniko è in tedesko...
il tuo poi ke vuol dire..PALLA DI FUOKO???
Grazie goblyn x avermi aiutata!!
sxo ke vada bene x martedi!!
Anna Canneva
ho già studiato il dir civile 1 (il contratto, con belfiore) ma l´esame è miseramente fallito!belfiore è troppo [censura] ed io non ho trovato soluzione!qualcuno sa come aiutarmi?
per il webmaster: ho i riassunti di ammin 2 m/z(il libro di sambataro) ,ma sono fotocopie sbiadite,se le scannerizzo e te le invio tramite e-mail sei ingrado di recuperarle? io non ci sono riuscito.fammi sapere,arma 77
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: beltipo il 10-09-2003 14:09 ]

SkUsa la mia injnoranza..
ma ke vuol dire sqrt???
poi kmq la disekuazione è:

vi prego aiutatemi!martedi ho l'orale di analisi a e mi kiederanno ji esercizi svolti nel kompito,ho fatto alkuni errori e volevo ke voi mi deste na mano a risolverli!Grazie!
Allora:
1)Risolvere la seguente disekuazione:
arctan(x elevato al kuadrato,+ 5/2x)0
le risposte sn:-3;-1;1;3;
3)kalkolare il seguente limite
lim (1-2x/x al kuadrato + 1)tutta la parentesi ...
Ragazzi,mi aiutate????ho dato sabato il costituzionale e adesso non so proprio che materia scegliere,tra commerciale,diritto del lavoro ed internazionale??quale mi consigliate???e poi posso unire due materie di queste per studiarle insieme???
attendo vostro aiuto.....grazie mille a tutti in anticipo...
Alessandra!!!
Sono di nuovo io! Volevo sapere quando ti trovo in facoltà per darti gli appunti di filosofia del corso di incentivazione tenuto dalla dott.ssa Troncarelli(l´anno scorso) (vedi mess.precedenti)
Alcune lezioni non sono battute al computer e risulterà arduo decifrarle,fortunatamente non sono così importanti.


Ragazzi qualcuno ha fatto esami ultimamente di comunitario ? sapete se ankora e´ possibile portare il vekkio prog.? quello del prof sapienza(gaja ecc.).insomma qualke notizia nuova su questa materia ki interroga ki ecc. Grazie. ciao ciao.
ragazzi sapete dirmi qualcosa su diritto amministrativo I?Conviene seguire?e ancora,oggi ho seguito procedura civile ma ho ancora confusione sui libri da comprare(io sono corso M/Z vecchio ordinamento)fatemi sapere grazie :-o

Per favore potreste postarmi gentilmente il procedimento dela derivata seconda della funzione:
y=x - radicequadrata di(1-x al quadrato)
In attesa di una Vs. risposta.
GRAZIE!

Scusate se inserisco un topic non proprio inerente la matematica, però, sono così felice di aver passato analisi 1 ...
Grazie alle vostre spiegazioni sempre dettagliate e chiare che sono riuscito a sciogliere molti dubbi nella mia mente.
Grazie a persone come voi (goblyn , Wonderp, camillo etc ....) altruiste e preparatissime che rendono la matematica meno complicata e più affascinante.
Scusate ancora e grazie!
Daniele