Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao... non ho capito cosa siano i Sistemi di generatori di uno spazio vettoriale, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ringrazio chiunque mi risponda.
Clive

L’anno scorso, dopo aver studiato le funzioni seno e coseno per calcolare le componenti di una forza, mi è venuta una curiosità: esiste un modo per conoscere il terzo lato di un triangolo qualsiasi conoscendo i due lati e l’angolo che essi formano?
L’anno scorso frequentavo il I LS PNI e sconoscevo l’esistenza di questo teorema.
Solo oggi so che esiste e si chiama teorema di Carnot.
Invece l’anno scorso ho trovato questo:
Considerando il triangolo HBC
Per il teorema di ...

Mostra che l’insieme V :={xєR3 : x3 = x2x1} non è uno spazio vettoriale.
grazie
Modificato da - goblyn il 19/10/2003 12:12:53
Ragazzi vi segnalo il progetto NMUN 04, di cui villaceramica.net è partner; si tratta della principale simulazione di processi diplomatici, organizzata dall´associazione Diplomatici, in collaborazione con il nostro ateneo, che giunta alla 5 edizione, si terrà come sempre a NEW YORK, con sessione finale e votazione all´ONU.
Vorrei creare una grossa delegazione targata Villaceramica, che ne dite??
ciao!! io ho appena fatto il IV liceo scientifico e quest'anno non so perchè va di moda fare la patente europea del computer, ma è davvero così utile??? a me sembra un esame inutile che non attesta alcuna capacità...per averlo passato alcuni miei amici...non è che io sia migliore, però...
voi che dite in proposito?
e poi ho un'altra domanda di programmazione: a scuola usiamo ancora il Pascal 5.5 (!!!!) ma praticamente non è che ci insegnino gran che...forse anche per lo scarso interesse,non ...
Salve!!! Sono Giusy!!! Ho bisogno di sapere urgentemente se è vera la storia che il commerciale si può dare con il programma ridotto fino a febbraio!!! Vi prego!!! Sono disperata!!! SIGH!
ciao a tutti,qualcuno sa dirmi se le note insrite nel testo del mandrioli sono da studiare?e cos´altro c´è da studiare a perte i i primi due volumi?in libreria non mi hanno saputo dire granchè!!! :-?
Salve,vorrei sapere se x fare l´esame di informat è suffic studuare dal libro o se è necess fare anche il materiale che ha dato a lezione...vi prego aiutatemi è urgente! PS la posso prenotare solo in facoltà o anche da casa via internet?:-[
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: medea81 il 03-07-2003 17:55 ]
Il prossimo anno visto che non riuscirò a raggiugere i famosi 73 crediti sarò costretto ad iscrivermi come ripetente.
Vorrei sapere se è possibile sin da subito usufruire degli appelli straordinari già nell´attuale sessione autunnale (visto che mi sembra estremamente difficile che Sapienza conceda il prolungamento) o se invece devo attendere il 2004.
Nello specifico vorrei presentarmi all´esame di dir. internazionale il 9 ottobre anzichè il 24 settembre.
corre voce che belfiore a dicembre lascerà la cattedra..ma è vero o è un´altra leggenda metropolitana?
Qualcuno sa darmi qualche informazione su questa materia? Che tipo è il professore ?Conviene frequentare? Grazie anticipatamente.

Ciao a tutti. Eccomi con un'altra curiosità:
di solito quando postate un nuovo messaggio compare per default nel menu a tendina del colore dei caratteri la scritta "Black", quindi questo fa pensare che il colore con il quale compaiono i caratteri dei messaggi una volta in output è nero... E invece no! È blu, se lo guardate bene!
Se volete postare in nero, dovete racchiudere il testo tra ['black] e ['/black], senza apici ovviamente.
Ecco un esempio!
Ciao,scusami so che tu collabori con la cattedra di medicina legale,quello che vorrei sapere è come mai sia per i frequentanti e non frequentanti c´è lo stesso programma preciso.Ma allora una persona che ha seguito 3 mesi di corso,per quanto interessante,non ha alcuna facilitazione e riduzione di programma?Grazie in anticipo. :-(

chiedo aiuto anche al mondo universitario...purtroppo non riesco a capire bene questo problema. O meglio, mi viene, ma non so come ho fatto...il testo non è molto chiaro,ma così è scritto nel libro..la mia difficoltà sta innnzitutto nel capire come stanno messi fisicamente (se qualcuno potesse farmi un disegnino tridimensionale sarebbe gradito) B,v, e le linee di forza.
cmq...ciancio alle bande...emmm...bando alle ciance, il testo è questo:
si determini la v(velocità) che deve possedere una ...
scusate raga io il 23c.m. dovrei avere il colloquio con pavone ma sicuramente nn arrivo a finire la materia per quel giorno.La mia domanda è :qualkuno sa se kiedendo il rinvio di una sett. il prof. me lo accorda o mi sposta a data da stabilire?tnx anticipatamente per le vostre risp ciauz
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Mage il 15-10-2003 18:03 ]

Riporto qui il post di Angy del forum Medie Superiori:
citazione:
" ma ciao miei carissimi cervelloni!!!
visto che avete tanto tempo libero vi propongo un altro bel problemino...considerate un triangolo equilatero inscritto in un cerchio.dividete ciasun lato in 3parti uguali e cancellate quella centrale.costruite un altro triangolino equilatero che abbia x base il terzo del lato centrale cancellato,così da ...
NO FOTOCOPIE CHIARO???
LEGGETE IL REGOLAMENTO.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: beltipo il 16-10-2003 17:03 ]

Salve ragazzi sono nuovo ho scoperto questo sito da qualche giorno e devo dire che è molto interessante,cmq la settimana prox credo verso il 22 ho un fottuto test di analisi zero,e nn so cme **** imparare sta roba,il prof nn ci ha fatto fare alcun esercizio e mi trovo(ci troviamo tutti o quasi)a leggere o a studiare cose che sembrano senza alcun senso,qualcuno m ha consigliato di studiare tutto a memoria,ma se nn capisco,cme **** faccio a imparare a memoria!?
cmq gli argomenti li dovreste ...
Ragazzi ho bisogno di voi!!!!!!!!!!!!!!!
Sapete se per caso è possibile sostenere il colloquio sulla parte delle società e imprenditore con il prof. Pavone in sede di colloqui perciò ogni Merc o Giovedi? Vi prego di rispondermi al più presto visto che se posso farlo con Pavone entro Ottobre ancora avrei un pò di tempo, se no devo provvedere e provare il 17 Ott con la Commissione, vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-[

Ciao! Un'altra bella curiosità: sapevate che la sinusoide di equazione:
y = SIN(COS(SIN(COS(SIN(COS(SIN(COS(SIN(COS(SIN(COS(SIN(COS(x))))))))))))))
è una sinusoide degenere???????? Fortissimo!!!!! Degenera nella retta di equazione y = 0.696969... L'ho scoperto con Derive, disegnando il grafico all'inizio di sin(cosx), poi di sin(cos(sinx), poi sin(cos(sin(cosx) e così via, osservando che con questo procedimento la curva si restringeva sempre di più, a mano a mano che andavo avanti... E ...