Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
grazie per gli aiuti precedenti, il vostro impegno nel rispondere ai post è da elogiare, siete davvero straordinari, dimostrate che amate veramente la matematica!
Stavolta ho dei problemi con la fisica, non mi riescono i risultati, perché?
Collegando a un recipiente un manometro a U contenente acqua, si nota un dislivello di 20 cm, con l'acqua che sale dalla parte del ramo libero del manometro.
Qual'è la pressione nel recipiente?
Quale sarebbe il dislivello con un manometro a ...

Qualcuno può risolvere questa disequazione?Può farmi un po' di luce sulle disequazioni con modulo sia quando |a|>b anche quando |a|= 0
Modificato da - davide il 14/10/2003 15:32:25

buonasera ragazzi!
Lo so che per molti di voi potrebbe risultare semplicissimo questo esercizio ma io sono all'inizio e non capisco molto!
Mi potreste dare una mano?
Ve ne sarei molto grata
L'esercizio è:
(x+1)/2x > 1/b
grazie in anticipo a chi risponderà!
bye bye

In questi giorni si sente parlare molto di Nobel, in particolare di quello per la pace.
Ci sono tanti Nobel, ma quello per la matematica no! Sapete perché?
La moglie del signor Nobel era in “stretti rapporti” con un matematico. Risentitosi, Nobel, non istituì il premio per la matematica.
Ciao boys & girls....vi chiedo una mano: quest'anno, ahimè, mi tocca la maturità!
Frequento la scuola per Periti Aziendali Corrispondenti in Lingue Estere, ma amo alla follia tutto ciò che è matematica!
A questo proposito mi piacerebbe ricevere qualche consiglio su che argomento trattare nella mia tesina che tocchi la matematica, ma anche qualche materia tra italiano, francese, inglese, economia, storia, diritto,...
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!!
Marghe
vedere un mondo in un
...
Ciao a tutti.
Da 2 settimane sono iniziate le lezioni di dir.eccl. ed il prof.ha detto che chi frequenta porterà all´esame gli appunti presi a lezione e alcune parti del libro di testo che man mano ci indicherà a lezione.Ciò che mi domando e se l´esame di questa materia sarà così semplice come sembra a prima vista o no?Poi, cosa più importante ...qualkuno sa dirmi se gli appunti che vi sono nel sito sono buoni da portare all´esame o no considerando il fatto che il prof. incentreril suo ...
è notizia di oggi che dopo innumerovoli ricerche in iraq non sono state trovate armi di distruzioni di massa.
notizia vecchia ma con un interessante novità. la fonte di informazione è la c.i.a.
l´informazione proviene dai servizi segreti degli stati uniti non da ispettori dell´o.n.u. ne da organi di paesi ostili al recente conflitto iracheno.
una guerra è stata mossa anche nel mio nome ma fra diversi sospetti,alimentati da episodi oscuri (chi ricorda il caso kelly-blair?),nessuno mi ha ...

NN c'è+ nulla da diskutere!
sn stata bocciata!
Kuel limite ke si faceva kn la sostituzione di 1/t era sbajato
xkè mi ha detto l'assistente ke nn si puo eskludere 1 e kuindi l'ho dovuto fare a modo mio..
poi voleva saxe il numero di nepero kos'era
e sl dopo averji detto ke è una successione monotona limitata e finita..voleva saxe ke è l'estremo suxiore!
e in fine kuella bastarda!mi ha fregato su..
"funzione kontinua in un punto" e io da stupida nn avevo kapito ke voleva la definizione di ...
c'è per caso qualcuno che riece a trovare la definizione di angolo esterno in una figura concava???
ciao ciao!!
ciao. c´è qualche collega volenteroso che può darmi del materiale sulla storia del dir.italiano?
qualcuno ha fatto un datario in ordine cronologico degli eventi e dei personaggi?
qualcuno ha verificato se il programma ufficioso di storia del dir.italiano è attendibile?
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 05-10-2003 13:43 ]
Per Camillo: hai la casella di posta elettronica piena!! Devi cancellare qualche vecchio messaggio. Non riesco più a mandarti e-mail!! L'unico modo per comunicartelo è questo, visto che la mail non puoi leggerla. Chiedo scusa ad Antonio per aver "abusato" del forum, cioè averlo usato esplicitamente per comunicare con una sola persona.
fireball
Modificato da - fireball il 10/10/2003 09:21:18

Vi prego aiutatemi ankora una volta..
mi potete spiegare mejo kuesto limite?
lim (1- 2x/x^2+1)^x
x->+ inf.
Si provi ke x appartiene ]1,pigreko + sqrt pigreko^2 -4/2[
allora:
sin x >sin 1/x
GRAZIE!!DOMANI HO JI ORALI!!!
Anna Canneva

Ho visto che l'altro post mi da sempre errore (forse era stufo di sentirmi) così riposto le ultime cose, mi scuso se le leggete doppie:
Alcune considerazioni quando si hanno 4 persone:
Quando è migliore un sistema rispetto all’altro?
Per generalizzare chiamo A il tempo impiegato dalla prima persona, B il tempo della seconda, C della quarta e D della quinta, tenendo presente che A=citazione:
se invece non vale l'ipotesi precedente (ad ...
Salve a tutti! Ho avuto l´occasione di conoscere il mitico creatore di questa splendida comunità virtuale alla presentazione del NMUN 2004!!!!! L´idea di partecipare ad un´esprienza unica come questa del NMUN mi entusiasma da morire. Speriamo bene... Cross your fingers ;-)

Visto che ci siamo lanciati con i problemini matematici (ho perso quello delle freccette in quanto ero ammalato, ma ora lo risolvo anche io) qualche tempo fa ho sentito questo, che è molto simpatico:
4 persone devono attraversare un ponte di notte;
posso attraversare al massimo due persone alla volta;
si può attraversare il ponte solo con una torcia accesa;
c'è una sola torcia;
sapendo che le quattro persone hanno tempi di percorrenza diversi (la persona A impiega 1 minuto, B 2 minuti, C ...

ciao ragazzi,
poichè non sono un grande esperto in matematica, volevo il vostro parere!
Avendo questo triangolo (scusate se fà schifo, ma penso si capisce bene):
come faccio a sapere la misura degli angoli (in gradi) A e C?

Salve a tutti!
Non ho capito bene le equazioni esponenziali..
potreste darmi qualche guida?

Dimostrare che la funzione ha un solo zero reale e disegnarne il grafico, noto come seno di Fresnel.
Grazie
luisa

Ciao a tutti
Cosa vuol dire "funzione a supporto limitato"?
Grazie 1000.
Salve a tutti,allora,vi espongo subito il mio problema!
L´anno scorso ho comprato il libro di commerciale Auletta e Salanitro in una nota libreria di fronte la facoltà...(tutti la conosciamo quindi non è necessario che vi dica qual è)....sapevo già della riforma delle società,e ho chiesto consiglio alla commessa(sempre preparatissima sui programmi di tutte le materie)se era meglio aspettare l´uscita del nuovo libro anzichè comprare la tredicesima edizione.La commessa mi disse che non si sapeva ...