Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
qualcuno sa darmi qualche dritta su questa materia???
13
Studente Anonimo
3 lug 2005, 15:55

axl-votailprof
Salve a tutti, sapete dirmi qual'è la materia opzionale che si riesce a preparare nel minor tempo possibile? (max 5g) Medicina legale puo essere una di queste? Grazie
1
23 lug 2005, 12:15

cavallipurosangue
Ciao a tutti! Qualcuno potrebbe aiutarmi con la risoluzione di questo esercizio? Un paracadutista dopo il lancio cade per 50m senza attrito. Quando il paracadute si apre, egli decelera di 2m/s^2 e arriva a terra con una velocita' di 3m/s. a)Quanto tempo sta' in aria? b) Da quale altezza si e' lanciato? I risultati sono... a:71s, b:290m. Grazie a tutti!

gattuccio-votailprof
Ciao a tutti fanciulli sono nuovo qui. 8) Sono ancora iscritto al corso di laurea in scienze naturali e appartengo al vecchio ordinamento.8O 8O Sono tornato da poco a Ct e adesso mi rimangono le ultime due materie, Chimica organica e matematicaaaaaaaaaaaa...c'è qualcuno/a disposto ad aiutarmi? :cry: Aspetto risposte numerose ciaoooooooooooooooo :D

brandi.nicola@libero.it
Ciao a tutti..non riesco a risolvere i punti (b), (c), (d) di questo problema. Come faccio a capire quando il blocco accelera o decelera? Potete aiutarmi? Grazie.. Un blocco di 2 Kg situato su un piano inclinato scabro è connesso ad una molla di massa trascurabile avente una costante elastica di 100 N/m. Il blocco è lasciato libero dalla quiete quando la molla non è in tensione e la puleggia è priva di attrito. Il blocco scende di 20 cm lungo il piano inclinato prima di fermarsi. (a)Trovare ...

cavallipurosangue
I:e^(acosx) ho eseguito la sostituzione: acox=t >> x=cost >> dx=-sent -I:e^t sent X parti = 1/2.... giusto procedimento?

pestekkorna-votailprof
non so se sia il luogo adatto per un post come il mio, ma nn so a chi altri rivolgermi se non a voi, frequentatori di scienze politiche. mi trovo a parigi, i miei hanno ricevuto la lettera con l'invito ad andare a ritirare la pergamena di laurea. posso anche delegare ma devo inviare la delega a qualcuno e questo qualcuno si deve presentare con la marca da bollo... da quanto? sono 3 giorni che provo a chiamare in segreteria ma nessuno risponde, MAI. possibile che siano tutti cosi ...

Sk_Anonymous
Salve a tutti, spero di trovare una soluzione al mio problema qui, in quanto a quanto pare google mi è nemico! Fra qualche giorno parto per sottopormi al tirocinio dell'Accademia Navale di Livorno, e ho studiato - o tentato di studiare [:D] - il programma di matematica da loro proposto, rifacendomi più che altro ai miei libri del Liceo Scientifico, specie a quelli del biennio. Però vi sono alcune voci che non riesco proprio a trovare, neanche dopo aver sbattuto la testa con vari motori di ...
6
22 lug 2005, 17:32

miriam-votailprof
Per favore mi dite dov'è la segreteria?
1
22 lug 2005, 15:31

miriam-votailprof
mi hanno detto che gli appelli di settembre sono stati appesi in bacheca..ma sul sito non li mettono? 8O .....ciao! 8)
1
22 lug 2005, 15:30

cavallipurosangue
Scusate, magari ho un dubbio stupido, però vorrei davvero risolverlo... La domanda è:innanzi tutto se in presenza di attrito(sia statico che dinamico)la quantità di moto si conserva e come posso fare a calcolare il valore minimo di attrito statico per il quale un corpo di massa M, sottoposto ad un urto, sia elastico che no, per cui esso comincia a muoversi. Il dubbio nasce perchè a differenza dell'attrito dinamico, con il quale, potendo calcolare il lavoro fatto, posso fare il bilancio ...

Studente Anonimo
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha sostenuto questo esame?Può darmi qualche consiglio sulle domande più frequenti? :idea: Per favore,non so più cosa ripassare... 8O 8O 8O Grazie
3
Studente Anonimo
18 lug 2005, 14:02

Studente Anonimo
Ciao a tutti! Qualcuno ha il programma di Patologia (prof. Luigi Messina) per la quinquennale di Sc. Biologiche? Avete anche notizie sui testi consigliati? Baci!
1
Studente Anonimo
13 lug 2005, 17:29

Marco214
Ragazzi mi aiutate a controllare se ho fatto giusto questo questionario? FISICA GENERALE I Questionario. 1) Quali delle seguenti grandezze fisiche ha carattere vettoriale: a. lavoro b. pressione c. forza d. velocità e. energia cinetica f. impulso g. energia elastica 2) Una particella in moto circolare uniforme a. si muove naturalmente di moto a velocità costante b. è soggetta ad una forza centripeta 3) Un punto materiale viene lanciato con ...

Sk_Anonymous
premetto che non sono un "genio" in matematica e le materie scientifiche... vi sottopongo il seguente esercizio che avevo nello scritto e la mia (personale...) soluzione: Studiare il sistema reale (col sistema delle matrici incomplete e complete, vedendo le condizioni per cui il parametro a ha una, nessuna e infinite soluzioni) x + y + z = 1 ax + y + z = 1 ax + a^2y + z = 1 ax + a^2y + a^3z = 1 MIA SOLUZIONE sottraggo la 2a dalla 1a equazione in modo da avere un sistema che ...

infinito1
ciao, io ho risolto questi problemi in un modo molto simile a quello del libro, ma sembra che alla fine io e lui non si voglia proprio concordare sul risultato finale... Mi piacerebbe che voi senza che io vi influenzassi in alcun modo provaste a risolverli, in modo da confrontare le vostre soluzioni con le mie... -------------------------------------------------- A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a ...

PaoloC2
supponendo di avere un sistema costituito da 2 quadrati,e supponendo di fissare il sistema baricentrico se volessi trovare il momento d' inerzia rispetto a questo sistema, devo fare il momento rispetto all' asse baricentrico del quadrato + o - la massa * la distanza al quadrato?????????????

fid-votailprof
DOPO 25 ANNI TORNA IL LIVE AID!!!! ragazzi attualmente saranno presente i seguenti artisti(altri si aggiungeranno prossimamente) * Maria Carey * Coldplay * Dido * Keane * Sir Elton John * Annie Lennox * Madonna * Muse * Razorlight * Scissor Sisters * Sir Paul McCartney * Joss Stone * Stereophonics * Sting * Robbie Williams * U2 * REM * Velvet Revolver * Bob Geldof * The Killers * The Cure * Snow Patrol il concerto e' gratuito e si terra' in ...
22
10 giu 2005, 14:11

eafkuor1
adamo ed eva hanno due figli: Caino ed Abele Caino nasce nel 1848 Abele nasce nel 1860 Problema Quando è nato Adamo E quando è nata Eva?
10
18 lug 2005, 12:23

Piera4
Questa serie ((-n)^n)/(n^2+1) può essere studiata come una serie a segni alterni? lim 1/(n^2+1)=0 , risulter CONV.? La serie (5^(n-1))/(n^(n+1)) studiata con il criterio del rapporto risulua CONV.? Queste due serie non riesco a studiarle: (n=2 a +inf) 1/(nlnn) (n=1 a +inf) sin(n!)/ sqrt(n^3) mi aiutate a capire come fare. GRAZIE.
4
19 lug 2005, 20:32