Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

C'è qualche modo per mettere un film da 3 ore su DVD? (sinceramente non so se esistano DVD da 180 min)
Grazie
Un giorno spero di andare a....
Qual è il posto che più vi piacerebbe visitare o quello in cui siete già stati e in cui torneste subito?
Ciao ragazzi,vorrei sapere se studiando solo gli appunti(che si trovano su questo sito)e le dispense è possibile superare l'esame,o è necessario il libro..inoltre vorrei alcune info su come si articola l'esame.Grazie!!!!

questa volta iperbole...ho l'iperbole di equazione 4x2-y2=9 devo trovare le tangenti nei suoi punti di ascissa 2...grazie mille...

Problema: Tre moli di un gas, da ritenersi perfetto, subiscono prima una compressione isoterma fino a quando la pressione al suo interno non subisce un aumenti pari a 5*10^4Pa e, successivamente, un'espansione isobara fino a farlo tornare a volume iniziale. Determinare il lavoro totale compiuto dal gas sapendo che Vi=100litri e Pi=10^5Pa.
La mia soluzione e' quella qui sotto, e' corretta?
Grazie a tutti!
Enigma

Beh, mi potreste risolvere questo simpatico integrale...
integrale indefinito di cosx/(1+x^2)
Il simpatico prof di analisi lo ha inserito nella risoluzione di un differenziale.. mmhh se mi riuscite a dare anche il procedimento sareste grandiosi
CIAO A TUTTI..

Salve,
Auguro a tutti coloro che come me dovranno sostenere stamani il test di ingegneria un grossissimo in bocca al lupo. Oggi metteremo insieme le nostre opinioni..
Ancora in bocca al lupo [:)]
--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

Premetto che apprezzo moltissimo gli sforzi che fanno tutte le persone che cercano di far diventare questo sito sempre + completo e utile.
Una sezione che utilizzo spesso e' quella dei test --> per verificare la comprensione degli argomenti. [:D]
Cmq sia ho trovato qualche errore qua e la'. Come ad esempio la domanda 10 del test sul teorema di Lagrange (nella sezione test vari).
La risposta che e' segnalata come giusta e' la C ["non soddisfa l'ipotesi di derivabilita' in (-3,3)"], ...
ragazzi mi dite come faccio ad inserire i miei apputni sul forum?
ciao sapete quali sono le attività formative?
e come si possono raggiungere i crediti delle abilità informatiche,liguistiche e professionai? sapete anche se la patente europea vale al conseguimento di tali crediti?

Ciao ragazzi,
non sono in grado di risolvere l'equazione: iz^2+2z-2=0.
Mi potreste dare una mano e spiegarmi come procedere?
Vi ringrazio anticipatamente...ciao e buon fine settimana

Dati i due infinitesimi:
f(x)=x^2 g(x)=3x per x che tende a 0
se io assegno degli x arbitrariamente
x=2 y=4 y'=6
x=1,5 y=2,25 y'=4,5
x=1 y=1 y'=3
x=0,5 y=0,25 y'=0,75
x=0,1 y=0,01 y'=0,3
x=0,01 y=0,0001 y'=0,03
Da dove si nota che "la funzione che tende più velocemente a zero" è
f(x)?Perchè y precede ...

(2x^2-x(1+x^2))^(1/3)
Non riesco a capire perchè questa funzione, secondo derive, non può assumere valori della X positivi. come mai il su campo di esistenza è -inf 0.
ma la funzione in questione non si annulla per 0 e 1? ho studiato il segno ed viene?: ---------0+++++++ proprio non capisco forse mi manca qualche concetto matematico, non so potete aiutarmi a capire.
GRAZIE.
sono passati appena 23 anni, troppi evidentemente per ricordare quella scritta: "qui è morta la speranza dei palermitani onesti".
Per la tutela delle foche...... http://hope.lav.it
Vi invito a gurdare i filmati e, naturalmente, ad aderire alla campagna...

volevo sapere se usando taylor (anzi mclaurin) si ottiene un approssimazione del limite oppure il limite vero e proprio.
ad esempio nel limite per x->0 di (cosx-e^x^2)/log(1+x^2) visto che il log (1+x^2) è asintotico a x^2 ; se sviluppo il coseno fino al secondo grado e l'esponenziale fino al primo mi viene -5/2 altrimenti sviluppando l'esponenziale al 2 grado mi viene -7/2
in più usando maple e calcolando normalmente il limite mi risulta -3/2
mi potete aiutare?
Holà, sono iscritto al primo anno di politica e relazioni internazionali, ho visto nel sito della facoltà che sono stati organizzati dei corsi intensivi di lungua straniera... qualcuno sa come funzionano di preciso? Conviene farli visto che non ho mai studiato francese e tra le materie del primo anno ho visto che c'è il francese?
byez

Me lo sono sempre chiesto....
come faccio a disegnare un cerchio usando l'equazione x^2 + y^2 = 1
...qual'è la variabile? come le devo muovere?
...se risolvo questo enigma riuscirò a disegnare con lo stesso metodo un iperbole con equazione x^2 - y^2 = 1 ....
..sempre questi "= 1" ....che strano.....
...non mi ricordo più nulla di questa parte della matematica...o meglio non l'ho mai esplorata a "dovere".
Bemipefe

Ecco un'altro problema di fisica che mi ha dato qualche problema!
Per alleggerire il traffico fra due grandi città come Boston e Washington si è pensato di costruire una galleria ferroviaria lungo la corda (geometrica) che collega le due città. Un treno, senza bisogno di motori, partendo da fermo, precipiterebbe giù per la prima metà della galleria per poi risalire fino alla superficie nella seconda metà. Supponendo che la terra sia una sfera omogenea, e ignorando gli attriti e la resistenza ...
sapete dirmi dove si deve consegnare la domande per l iscrizione al test di ingresso in scienze biologiche...è urgente grazie