Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anonymous-votailprof
Quest'anno (come al solito) la segreteria nn è riuscita a registrare tuttte le materie e i crediti acquisiti, e c sono problemi sull'iscrizione on line (es: 3 anno sub-cond invece di 3 rip). :evil:
11
20 set 2005, 12:00

fireball1
Salve io sono gauss86 mi sono appena inserito nel forum e questo sarà il mio primo anno all'università la Sapienza diRoma. Mercoledì inizierò i corsi alla facoltà di matematica, avrei bisogno di sostegno e di qualche cosiglio, ma soprattutto vorrei sapere a cosa vado incontro. Colgo l'occasione per salutare il mio amico Fireball!
15
24 set 2005, 14:32

siry86-votailprof
ciao a tutti sn una raga in provincia d ct iscritta al primo anno in scienze dell'amministrazione curriculum d base vorrei conoscere ragazzi e ragazze x frequentare le lezioni insieme rispondete grazie!!!!!
22
22 set 2005, 21:00

attempato-votailprof
Grazie x la tua risposta.Cmq sui permessi del lavoratore non posso starne certo poiche danno solo il giorno degli esami mentre se danno e dico se ore di permesso non sono retribuite..quindi...Ma Per me il problema piu' importante è quello della frequenza xkè se c'è frequenza non posso seguire e quindi non posso iscrivermi e questo mi dispiacerebbe molto.Mi hanno consigliato di rivolgermi all'ufficio della presidenza e parlarne con loro e cosi' faro'.E allora chiedo:se trovassi diniego anche li ...

Studente Anonimo
ma una poveretta come me che non vive a catania e deve vedere i risultati di informatica per riuscire a sapere se domani deve fare l'esame di pratica, che deve fare se il sito ha problemi? che devo fare scendo oggi a catania e domani riscendo? ma dopo tutti i soldi che paghiamo nn sono buoni neanche a mettere un sito online funzionante! :x
5
Studente Anonimo
28 set 2005, 09:18

Sana2
salve a tutti...ho l'impressione che sarò il vostro nuovo incubo....a prescindere da ciò volevo dei chiarimenti sui vettori (fisica), operazioni vettoriali, significato di versore...questi precorsi tirano fuori i maggiori dubbi possibili
15
27 set 2005, 20:13

david_e1
Volevo porre una domanda a chinque abbia una risposta esauriente da darmi. Ieri, risolvendo degli integrali ho utilizzato le funzioni iperboliche. Si chiamano funzioni iperboliche perchè vale la relazione: ch^2(x)-sh^2(x)=1 e quindi chx e shx si possono assumere come coordinate di un punto variabile sull'iperbole equilatera x^2-y^2=1, analogamente alle funzioni circolari senx e cosx, che si possono assumere come coordinate cartesiane di un punto variabile sulla circonferenza x^2+y^2=1. Quindi ...
4
28 set 2005, 12:36

blasco80-votailprof
raga chi di voi a voglia di organizzazre una bella partitina serale a beach volley? non riesco a trovare nessuno fra i miei amici che sia disposto a giocare,giocano tutti a calcetto che palle! fatevi vivi amatori del bech volley cosi una sera di queste giochiamo(in amicizia naturalmente)
25
23 set 2005, 11:16

Woody1
Ciao a tutti! voglio fare un grande in bocca al lupo a tutti quelli che come me hanno appena iniziato l'università! [;)] FURY!
17
26 set 2005, 18:50

fireball1
Salve a tutti. Oggi per me è stato, come penso lo sia stato per molti altri in questo forum, il mio primo giorno di scuola.(Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon anno scolastico in specie a quelli che come me dovranno affrontare quest'anno la maturità) Ovviamente tutto va bene, le solite cose, fino alla seconda ora quando ci viene dettato il nuovo orario provvisorio. Eccolo... LICEO SCIENTIFICO SPERIMENTALE CLASSE 5°C. . Ora non so voi ma io noto qualche anomalia di troppo in ...
38
12 set 2005, 16:28

maruti77-votailprof
Ho scoperto solo oggi (!) che la nostra facoltà (giurisprudenza) ha un centro linguistico che permette corsi di lingua a tutti i livelli....datosi che mi aspetta a gennaio un corso di inglese massacrante di 80 ore alla settimana dove daranno per scontate tante di quelle cose che non ricordo più, chi mi da qualche info in merito a questo centro? Se chiamo, come sempre, non risponde nessuno....e scendere li di mattina è un suicidio (traffico) premeditato....
3
26 set 2005, 17:40

GIOVANNI IL CHIMICO
Sono sempre + dell' idea che l'algebra (ed i suoi modi di calcolare le sue varie cose)è una scienza poco precisa caratterizzata da risultati che dipendono dalla direzione giornaliera del vento.(è un'esagerazione ma....).Per esempio prendiamo W:x+y+t=-x+y-t=2x+2y-t=0 dobbiamo trovare una base di W. 1°metodo sommo la prima equazione con la seconda e iò che ottengo lo sostituisco nella terza-----> y=0 x=t/2 quindi la base è composta da 2 vettori. 2° metodo mi calcolo dalla prima per ...

Nidhogg
chi mi aiuta a risolvere questo integrale?? Integrale di 1/(a^2+x^2)(1/2) A parole: integrale di 1 fratto la radice di (a quadro + x quadro) riesco a risolvere quello dove cè a quadro - x quadro, utilizzando il cos iperbolico e il fatto che 1-sinh^2 = ch^2. ma se ce radice di 1+sinh^2 come faccio?!?!?!
1
28 set 2005, 11:56

Marvin1
L'altro giorno mi e' venuto in mente questo quesito, tuttavia non riesco a risolverlo. E' una cosa che ha abbastanza interesse pratico e che penso si possa risolvere per via analitica in modo accademico, per cui mi sembra interessante postarvelo: Immaginiamo di trovarci ad un incrocio a T nella "parte bassa della T": dobbiamo immetterci, girando a sinistra, su una strada molto trafficata. Non ci sono semafori e abbiamo l'obbligo di dare la precedenza. Voi sapete che ci sono 2 possibilita': ...
5
23 set 2005, 19:41

marea-votailprof
scusate ragazzi sto cercando il vademecum,in segreteria mi hanno detto di cercarlo sul sito ma io non lo trovo...qualkuno di voi saprebbe aiutarmi?grazie.

Sk_Anonymous
(e^x+2)/(e^x(e^x+1)) Mi aiutate a capire come risolvere questo integrale.

giuseppe87x
Ciao, potete risolvere questo problema? GRAZIE IN ANTICIPO!!! Lungo un piano inclinato di 30 gradi, senza attrito, viene spinto verso l'alto un blocco di massa 5 Kg con una forza di 40N parallela al piano. Quale velocità ha il blocco dopo 5m di salita???
8
25 set 2005, 17:17

syria86-votailprof
Salve a tutti! Scusate la domanda stupida però nn ho capito una cosa.. La scadenza per pagare la tassa è il 10 ottobre mentre quella dell iscrizione è il 30 novembre? Oppure anche l iscrizione scade il 10? Mi riferisco all iscrizione al 2°anno nn all imatricolazione..Grazie in anticipo baci!

Sk_Anonymous
Qualcuno può aiutarmi con questo problema? Date le circonferenze di equazioni x^2+y^2=16 e x^2+y^2=25, siano A e B i punti in cui una semiretta r uscente dall'origine O incontra le due circonferenze. Sia poi P il vertice dell'angolo retto del triangolo rettangolo che ha AB come ipotenusa e che ha i lati paralleli agli assi cartesiani. Scrivi l'equazione del luogo dei punti P al variare della semiretta r. Grazie a tutti!
3
27 set 2005, 17:19

Sk_Anonymous
Salve..ho qualche problema a capire quando una funz di 2 variabili e' differenziabile. Per esempio: -- |(y^2)*senx |----------- + 5x con (x,y) diversi da (0,0) |x^2 + y^2 | | |0 con (x,y) = (0,0) -- Basta calcolare le derivate parziali e vedere se coincidono con zero, cioe' la derivata di zero(inteso come valore della funzione in (0,0))?